Ciao a tutti!
Volevo chiedere un consiglio per l'acquisto di uno zaino fotografico (ho la borsa, ma per i viaggi, onestamente, non la trovo comoda) che possa contenere l'attrezzatura ed effetti personali (gli effetti personali non sono obbligatori, ma se c'è posto è meglio) e, cosa forse più importante di tutti, sia trasportabile come bagaglio a mano in aereo.
E' un po' di tempo che spulcio le varie marche e modelli (Lowepro, Manfrotto, Tenba, Think Tank, ecc.), ma non mi rendo conto dell'effettiva attrezzatura che ci può andare dentro sulla base delle dimensioni riportate.
Per l'attrezzatura (che ora vi scrivo), non avendone tantissima, avrei piacere di poter portare tutto dietro (a parte il flash che non è indispensabile), ma può andare bene anche "sacrificare" un'ottica:
- Canon EOS 1v;
- Canon 24-70 f/2.8 (sacrificabile);
- Canon 70-200 f/2.8;
- Canon 16-35 f/4;
- Canon 24-105 f/4;
- Canon moltiplicatore di focale 2x;
- Canon 7 a telemetro con 50mm f/1.2 (che ancora non mi è arrivata) ed il suo paraluce (anche lui ancora non arrivato, ma che ha la sua custodia e non può essere rigirato sull'obiettivo);
- 5 filtri;
- Canon Speedlite 380EX (sacrificabile);
- Canon mirino angolare (sacrificabile);
- rullini;
- cavalletto Rollei C6i.
Tra tutti i modelli di zaini visti, ero orientato su questi tre:
- Lowepro Whistler BP 350;
- Tenba Fultron V2 16L (che, però, mi sembra piccolo);
- Tenba Axis V2 LT 18L (che non ho capito come è organizzato internamente).
Grazie per l'aiuto!
Consiglio per zaino (ed effetti personali)
Moderatore: etrusco


Re: Consiglio per zaino (ed effetti personali)
Il trasporto è sempre complicato da organizzare:
Da anni porto tutto in un Tamrac Expedition e ci abbino una tracolla Lowepro. Altrimenti ho uno zaino da trakking con due inserti imbottiti, in quest'ultima combinazione ho spazio anche per il cibo e souvenirs.
Ad oggi controlando come sono cambiate le cose nel tempo prenderei una zaino della F-stop: https://shop.fstopgear.com/

Da anni porto tutto in un Tamrac Expedition e ci abbino una tracolla Lowepro. Altrimenti ho uno zaino da trakking con due inserti imbottiti, in quest'ultima combinazione ho spazio anche per il cibo e souvenirs.
Ad oggi controlando come sono cambiate le cose nel tempo prenderei una zaino della F-stop: https://shop.fstopgear.com/

Odio gli assolutismi e non sono responsabile di cosa capisce l'altro... è sempre IMHO!
- Mandelbrot
- guru
- Messaggi: 1034
- Iscritto il: 28/07/2015, 23:24
- Reputation:
- Località: Milano
Re: Consiglio per zaino (ed effetti personali)
Trovo interessanti gli shimoda.
https://uk.shimodadesigns.com/home/
Inviato dal mio RMX3241 utilizzando Tapatalk
https://uk.shimodadesigns.com/home/
Inviato dal mio RMX3241 utilizzando Tapatalk
Mario
- Scapi1982
- fotografo
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 10/09/2023, 16:33
- Reputation:
- Località: Piancastagnaio (SI)
Re: Consiglio per zaino (ed effetti personali)
Ah...ho visto, e mi sembra un ottimo zaino, anche il Gitzo Adventury 30l.
Re: Consiglio per zaino (ed effetti personali)
Vedi i zaini Think tank...fatti veramente bene e per durare
- Scapi1982
- fotografo
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 10/09/2023, 16:33
- Reputation:
- Località: Piancastagnaio (SI)
Re: Consiglio per zaino (ed effetti personali)
Ho guardato un po' questi zaini, anche qualche recensione...effettivamente sono molto interessanti, mi hanno molto convinto!
Penso che, alla fine, opterò proprio per un Think Tank, nello specifico il MindShift Backlight 26L.

