Salve a tutti.
Recentemente mi è stato regalato l'ingranditore IFF Eurogon Dichroic 4x5.
Purtroppo il box di miscelazione è mancante ed ho constatato, con mio rammarico, che nella rete non è presente nessun tipo di foto sul quale "aggrapparsi" per il fai da te.
In rete ho intercettato un pdf del manuale scansionato, dal quale si evince che è presente uno specchio inclinato di 45 gradi che riflette il fascio delle due dicroiche verso il plexiglass inferiore, ma nulla di più.
Sto procedendo alla costruzione del suddetto ed allego lo schema di riferimento https://postimg.cc/sM10FZB6
Utilizzo del compensato da 4mm rivestito con della carta alluminio inizialmente pressata a palla e poi stesa e incollata sulla superficie interna.
Non so se questa sia la strada giusta e comunque al lavoro ultimato, farò delle prove di stampa.
Nell'eventualità che qualche anima buona del forum avesse avuto a che fare con l'Eurogon, qualsiasi spunto o consiglio sarebbe gradito immensamente!
Vi saluto
Davide
IFF Eurogon Dichroic 4x5 box di miscelazione.
Moderatori: Silverprint, chromemax


Re: IFF Eurogon Dichroic 4x5 box di miscelazione.
Ciao Davide
Se vuoi ne ho uno per il formato 4x5.
Lo devo cercare ma credo sia addirittura inusato.
Francesco
Se vuoi ne ho uno per il formato 4x5.
Lo devo cercare ma credo sia addirittura inusato.
Francesco

Re: IFF Eurogon Dichroic 4x5 box di miscelazione.
Ciao Francesco,
grazie infinite per il tuo cortese riscontro. Per me sapere qualcosa di più su questo box di miscelazione o addirittura reperirlo fisicamente, sarebbe il massimo.

Re: IFF Eurogon Dichroic 4x5 box di miscelazione.
Ciao Davide
Oggi lo cerco: ho da poco cambiato abitazione e dovrebbe essere in qualche scatolone imballato , così lo controllo bene e ti faccio sapere.
Di dove sei?
Francesco

Re: IFF Eurogon Dichroic 4x5 box di miscelazione.
Ciao Francesco,
Anzitutto auguri per il cambio abitazione. Ti ringrazio tanto per la tua ricerca. Vivo a Roma.
Davide
Anzitutto auguri per il cambio abitazione. Ti ringrazio tanto per la tua ricerca. Vivo a Roma.
Davide

“Non vendiamo caffè, ma esperienze meravigliose.”
HOWARD SCHULTZ
HOWARD SCHULTZ
Re: IFF Eurogon Dichroic 4x5 box di miscelazione.
Ciao Davide
abito vicino l'Aquila, quindi nemmeno troppo lontano e puoi venire a vederlo.
Ho controllato ed è completo e in ottimo stato, comunque lo ho usato.
Il diffusore palino che si vede in foto - e montato - (ne ha un'altro dentro) non è quello originale e non mi ricordo per quale motivo lo avessi messo, probabilmente per fare una prova di resa rispetto all'originale, che poi è quello che si vede appoggiato sul tavolo. Per montarlo basta rimuovere quattro viti.
Non ha il vetro interno ma tutto un sistema angolato di riflessione della luce, ma da quello che mi ricordo negli ultimi anni di produzione la IFF smise di montare vetri per fare i "canali a specchi" o simili sistemi di diffusione. Ho un canale a specchi per il mio 6x7 Colormix ma risale agli anni 70.
La scritta riporta: IFF Industria Fotografica Firenze, Negatives 10,2x12,8. 9x12 cm. // Objectives f 150mm. f 135mm
Scusa la foto "girata" ma non sono riuscito a raddrizzarla.
Aspetto un tuo riscontro e puoi contattarmi per mail
Francesco

Re: IFF Eurogon Dichroic 4x5 box di miscelazione.
Grazie mille Francesco per le foto e la descrizione, son chiarissime!franz ha scritto: ↑06/07/2021, 15:48Ciao Davide
abito vicino l'Aquila, quindi nemmeno troppo lontano e puoi venire a vederlo.
Ho controllato ed è completo e in ottimo stato, comunque lo ho usato.
Il diffusore palino che si vede in foto - e montato - (ne ha un'altro dentro) non è quello originale e non mi ricordo per quale motivo lo avessi messo, probabilmente per fare una prova di resa rispetto all'originale, che poi è quello che si vede appoggiato sul tavolo. Per montarlo basta rimuovere quattro viti.
Non ha il vetro interno ma tutto un sistema angolato di riflessione della luce, ma da quello che mi ricordo negli ultimi anni di produzione la IFF smise di montare vetri per fare i "canali a specchi" o simili sistemi di diffusione. Ho un canale a specchi per il mio 6x7 Colormix ma risale agli anni 70.
La scritta riporta: IFF Industria Fotografica Firenze, Negatives 10,2x12,8. 9x12 cm. // Objectives f 150mm. f 135mm
Scusa la foto "girata" ma non sono riuscito a raddrizzarla.
Aspetto un tuo riscontro e puoi contattarmi per mail
Francesco![]()
IMG_3422.JPG
Ti ho inviato un messaggio per email.
Davide

“Non vendiamo caffè, ma esperienze meravigliose.”
HOWARD SCHULTZ
HOWARD SCHULTZ
Re: IFF Eurogon Dichroic 4x5 box di miscelazione.
Riapro questa discussione perché sto valutando l'acquisto di un Eurogon Dichroic con lo stesso problema, ha le due scatole di miscelazione x piccolo e medio formato ma manca quella per il 4x5, rendendo in questo modo abbastanza inutile prendere per me un ingranditore così grande per farci medio formato, essendo poi difficile da reperire il pezzo mancante. Ritenete che sia possibile costruirlo sulla base dello schema di Davide? Quali controindicazioni potrebbe avere? Grazie mille
Re: IFF Eurogon Dichroic 4x5 box di miscelazione.
Ciaolosurmat ha scritto: ↑20/11/2023, 13:10Riapro questa discussione perché sto valutando l'acquisto di un Eurogon Dichroic con lo stesso problema, ha le due scatole di miscelazione x piccolo e medio formato ma manca quella per il 4x5, rendendo in questo modo abbastanza inutile prendere per me un ingranditore così grande per farci medio formato, essendo poi difficile da reperire il pezzo mancante. Ritenete che sia possibile costruirlo sulla base dello schema di Davide? Quali controindicazioni potrebbe avere? Grazie mille
Fare il box esterno non è difficile se hai le misure adatte, oltretutto hai quelli più piccoli che possono farti da traccia.
A mio giudizio i problemi sono 2:
Il primo. Il rivestimento interno riflettente sembra essere del comune polistirolo bianco ma credo che sia piuttosto un tipo particolare molto compatto e robusto. Non si sbriciola e qualche cosa del genere l'ho visto usare in edilizia o in vendita nei brico.
Il secondo. Il plexiglas che funge da diffusore non è piano ma ha la superficie superiore rastremata verso i bordi. Cioè più sottile probabilmente per minimizzare la perdita di luce hai bordi.
Francesco

Re: IFF Eurogon Dichroic 4x5 box di miscelazione.
Grazie Francesco,
quindi il primo problema sembra abbastanza facilmente risolvibile, il secondo molto meno, pensi che arebbe molta caduta di luce se si usasse un plexiglass non rastremato?
Grazie mille
quindi il primo problema sembra abbastanza facilmente risolvibile, il secondo molto meno, pensi che arebbe molta caduta di luce se si usasse un plexiglass non rastremato?
Grazie mille

