Vero! però stoccare la poltiglia è differente da stoccare e buttare nello scarico fix esausto! la poltiglia, una volta ogni x-anni, potrebbe essere smaltita come: fanghi metallici (forse). Per il resto servirebbero chimici competenti per vedere cosa è possibile.
Ricordo tempo fà di aver fatto una ricerca, fino ad arrivare ad un produttore, sempre in attività, che vende sistemi di smaltimento dedicati, non trovo più il link, appena lo trovo lo metto ...
Rimango dell'idea che a livello amatoriale non sia "il problema" ma un ostacolo per chi, come ho sentito spesso, ritiene la cosa limitante per la sua idea ambientalista (giustamente) ma eccessiva visti i purtroppo normali comportamenti quotidiani anche e sopratutto nel mondo industriale (gli esempi si sprecano). C'è poi l'idea generale, di chi non pratica, che si abbia a che fare in fotografia con gli "acidi" e per la media delle persone questa parola viene associa all'ambito domestico ed equiparata allo "sturalavandini" o simili ...
solo per confrontarsi e scambiare due chiacchere
