Chimici Eco

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9978
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Chimici Eco

Messaggio da Pierpaolo B »

-Leo- ha scritto:
30/10/2023, 20:14
Oh, il mio scopo era rendere il fix esauto privo di argento=meno dannoso!
Dell'argento da recuperare, viste le proporzioni, neanche ci penso!
Il problema non sarebbe comunque risolto perchè quella poltiglia da smaltire mica scherza e comunque il fix trattato mica sarebbe "pulito"
Comunque nei laboratori il recupero dell’argento era piuttosto sentito. Non penso si usasse l’elettrolisi ma il metallo veniva fatto precipitare chimicamente per poi essere trattato non so come


Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
-Leo-
guru
Messaggi: 388
Iscritto il: 04/03/2023, 22:04
Reputation:

Re: Chimici Eco

Messaggio da -Leo- »

Vero! però stoccare la poltiglia è differente da stoccare e buttare nello scarico fix esausto! la poltiglia, una volta ogni x-anni, potrebbe essere smaltita come: fanghi metallici (forse). Per il resto servirebbero chimici competenti per vedere cosa è possibile.
Ricordo tempo fà di aver fatto una ricerca, fino ad arrivare ad un produttore, sempre in attività, che vende sistemi di smaltimento dedicati, non trovo più il link, appena lo trovo lo metto ...

Rimango dell'idea che a livello amatoriale non sia "il problema" ma un ostacolo per chi, come ho sentito spesso, ritiene la cosa limitante per la sua idea ambientalista (giustamente) ma eccessiva visti i purtroppo normali comportamenti quotidiani anche e sopratutto nel mondo industriale (gli esempi si sprecano). C'è poi l'idea generale, di chi non pratica, che si abbia a che fare in fotografia con gli "acidi" e per la media delle persone questa parola viene associa all'ambito domestico ed equiparata allo "sturalavandini" o simili ...

solo per confrontarsi e scambiare due chiacchere
:)
Odio gli assolutismi e non sono responsabile di cosa capisce l'altro... è sempre IMHO!

Avatar utente
DavideLP
esperto
Messaggi: 261
Iscritto il: 23/11/2023, 16:42
Reputation:

Re: Chimici Eco

Messaggio da DavideLP »

Far evaporare sviluppo e fissaggio per avere dei concentrati da tenere e stoccare potrebbe essere un'ipotesi?

Voi avete trovato a chi dare i liquidi per essere smaltiti? L'azienda che si occupa di smaltimento rifiuti nella mia città (Piacenza) dice che ritirerebbe i liquidi come liquidi radiografici. Magari voi avete soluzioni migliori.
Contando che io sarei ugualmente comodo se la soluzione si trovasse a Bologna o a Piacenza.

P.S. ho sentito in un famoso circolo di fotografia che smaltiscono nello scarico dei lavandini dopo aver fatto "decantare" i liquidi, cioè dopo aver aspettato un periodo di diversi mesi, in modo che, A LORO DIRE, si esaurissero i composti pericolosi. Io da ignorante sono rabbrividito, poi non so
Davide Veneziani

Avatar utente
pappa
guru
Messaggi: 887
Iscritto il: 02/12/2012, 13:41
Reputation:

Re: Chimici Eco

Messaggio da pappa »

Io li porto in ricicleria (ecocentro?) e me li hanno sempre ritirati senza problemi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Avatar utente
Maurizio Maurizio
guru
Messaggi: 456
Iscritto il: 24/11/2020, 12:40
Reputation:
Località: Roma

Re: Chimici Eco

Messaggio da Maurizio Maurizio »

ciao Davide

il problema dello smaltimento dei chimici è dovuto fondamentalmente all'argento contenuto nel fissaggio che inibisce la comunità microbica dei depuratori biologici che degradano la componente organica delle acque reflue urbane.
lasciarla decantare non serve a nulla.

lasciando evaporare i liquidi ti devi assicurare che le polveri che poi si formano sul fondo non volino via, altrimenti te le respiri :(
"tanto va la gatta al largo che ritorna col pattino"

Avatar utente
tykos
guru
Messaggi: 791
Iscritto il: 03/02/2016, 14:26
Reputation:

Re: Chimici Eco

Messaggio da tykos »

DavideLP ha scritto:
15/01/2024, 20:43
Voi avete trovato a chi dare i liquidi per essere smaltiti? L'azienda che si occupa di smaltimento rifiuti nella mia città (Piacenza) dice che ritirerebbe i liquidi come liquidi radiografici. Magari voi avete soluzioni migliori.
Contando che io sarei ugualmente comodo se la soluzione si trovasse a Bologna o a Piacenza.
caso mai sono i materiali radiografici che vanno conferiti come chimica fotografica (i secondi hanno la classe CER, i primi no), ma sì, credo che siano più o meno la stessa roba.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi