Primo sviluppo con Jobo

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia a colori

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
gioforme
appassionato
Messaggi: 27
Iscritto il: 30/10/2021, 13:43
Reputation:

Primo sviluppo con Jobo

Messaggio da gioforme »

Buongiorno a tutti
Oggi volevo iniziare la mia esperienza con la sviluppatrice Jobo CPP2 lift. Ho acquistato il kit Bellini C-41 e ho 4 rulli da 120 colore Cinestill 400 da sviluppare
La regola base dice che dovrei preparare 330 ml di soluzione sviluppo pronta uso e fare un primo ciclo di sviluppo con 2 pellicole su una spirale unica per 3’15” a 38*
Un secondo ciclo di sviluppo, sempre con 2 pellicole per spirale per 3’ 30” a 38*. E qui dovremmo essere tutti d’accordo
Per essere più sicuro nei primi tempi vorrei fare un rullo alla volta
Quindi preparo sempre 330ml di soluzione sviluppo pronta uso
Faccio il primo rullo a 3’15” a 38*
Poi non ho più parametri quindi secondo voi esperti con che tempi e temperature faccio il 2* , il 3* e il 4 rullo utilizzando la stessa soluzione pronto uso usata per il primo rullo ??
Spero di essere stato chiaro e ringrazio find’ora chi mi vorrà aiutare
Grazie mille e buon weekend
G.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Montgomery Burns
fotografo
Messaggi: 69
Iscritto il: 02/04/2016, 22:34
Reputation:

Re: Primo sviluppo con Jobo

Messaggio da Montgomery Burns »

Secondo me il secondo sempre a 3’15’’
Il terzo e poi il quarto a 3’30’’. Io ho sempre fatto così. Comunque aspetta chi ha più esperienza di me.
Se devo dirti come l penso , non sono così convinto che 15 sec avanti e in dietro facciano tutta questa differenza , soprattutto le prime volte. È già una bella soddisfazione quando sviluppi i primi rullini colore. Sebbene in fondo sia “solo” un lavoro meccanico di rispetto dei tempi è molto appagante. Almeno per me è stato così.

Avatar utente
gioforme
appassionato
Messaggi: 27
Iscritto il: 30/10/2021, 13:43
Reputation:

Re: Primo sviluppo con Jobo

Messaggio da gioforme »

Grazie Mille Montgomery Burns per il tuo contributo

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7932
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Primo sviluppo con Jobo

Messaggio da -Sandro- »

Lo sviluppo colore è pensato per essere usa e getta, solo in questo modo si ha la qualità assoluta. Il riuso, ed il conseguente aumento del tempo per compensare l'esaurimento è aleatorio. Il tempo di aumento per lo sviluppo non è quantificabile in modo esatto perché dipende da quanto i negativi lo abbiano usurato, quindi dalla loro esposizione, negativi più esposti consumano di più lo sviluppo e di meno la sbianca. Per cui i tempi segnalati nel bugiardino sono del tutto indicativi.

Avatar utente
gioforme
appassionato
Messaggi: 27
Iscritto il: 30/10/2021, 13:43
Reputation:

Re: Primo sviluppo con Jobo

Messaggio da gioforme »

Buongiorno Sandro
Grazie per la risposta e per il consiglio
quindi per un lavoro fatto bene sarebbe corretto sviluppare un rullo 120 e buttare la soluzione. per ogni rullo una nuova soluzione sviluppo ??
oggi provo.
a presto
g.

Avatar utente
gioforme
appassionato
Messaggi: 27
Iscritto il: 30/10/2021, 13:43
Reputation:

Re: Primo sviluppo con Jobo

Messaggio da gioforme »

Quindi sarebbe logico due rulli su una spirale, un ciclo di sviluppo a 3'15" e buttare. Corretto ???

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi