Durata D76 ADOX
Moderatori: Silverprint, chromemax
Durata D76 ADOX
Qualcuno ha dati sulla durata del d76 fatto da adox, una volta preparato e ben chiuso? Pensavo di prendermi la prima busta da 5 litri...
grazie!
A.
grazie!
A.
Re: Durata D76 ADOX
Ho usato solo una busta da 1lt divisa in quattro bottigliette da 250, l'ultima l'ho usata tre mesi dopo la preparazione e sembra che abbia funzionato.
Re: Durata D76 ADOX
Grazie Walter!
Ho ordinato una busta di adox e una di kodak. Sono tentato a fare un confronto, coi miei mezzi casalinghi. Una volta Diego ci ha mostrato una foto di 3 buste, che preludeva ad un confronto fatto coi crismi. @chromemax cambiato idea?
Eppoi... mi sono perso, nel senso che non ci capisco molto delle vicende Kodak. Queste buste gialle che si vedono adesso sono come quelle di un
di un anno fa?
Ciao!
A.
Ho ordinato una busta di adox e una di kodak. Sono tentato a fare un confronto, coi miei mezzi casalinghi. Una volta Diego ci ha mostrato una foto di 3 buste, che preludeva ad un confronto fatto coi crismi. @chromemax cambiato idea?
Eppoi... mi sono perso, nel senso che non ci capisco molto delle vicende Kodak. Queste buste gialle che si vedono adesso sono come quelle di un
di un anno fa?
Ciao!
A.
- zone-seven
- superstar
- Messaggi: 5176
- Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
- Reputation:
- Località: italia
Re: Durata D76 ADOX
Non saprei che dire … probabilmente dura come il kodak cioè è difficile toppare un D76 che viene parecchio bene anche fatto in casa.
Però con lo xt3 vs Xtol un po’ di differenze ci sono e quindi booh !!!!
In compenso siamo riusciti a trovare l’ xtol anche in periodo di “carestia” ed ora che i chimici kodak li hanno un po’ tutti ho preso anche il bustone di Kodak D76 da 4 litri e l’ho preparato in un attimo !!
Io mi terrei sul kodak, alla fine non so quanto si possa risparmiare ed il solo pensiero di rifare anche mezzo test mi mette noia.
Però con lo xt3 vs Xtol un po’ di differenze ci sono e quindi booh !!!!
In compenso siamo riusciti a trovare l’ xtol anche in periodo di “carestia” ed ora che i chimici kodak li hanno un po’ tutti ho preso anche il bustone di Kodak D76 da 4 litri e l’ho preparato in un attimo !!
Io mi terrei sul kodak, alla fine non so quanto si possa risparmiare ed il solo pensiero di rifare anche mezzo test mi mette noia.
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
Re: Durata D76 ADOX
Anch'io attualmente mi terrei sul Kodak, è chiaro. Nella mia personale graduatoria preferisco comunque la doppia busta di id11. Quindi vedi che non è per l'euro risparmiato. Solo che oggi ho ricevuto una risposta da Fabio Vellandi di Fotomatica, che me l'ha fatta un pò nera sulla produzione attuale a marchio Kodak, inoltre dubita di Adox (anch'io un pochetto, avendo già avuto dubbi sui chimici da me provati, per carta, di Adox, che riprodurrebbero i classici Agfa che furono). Insomma, io preferirei che tornasse disponibile id11, ma pare ci siano difficoltà, almeno fino all'autunno.
Non ho accettato la proposta dell'alternativa Fomadon P, essendo questo una mia vecchia conoscenza, come ben sai. Glielo ho anche detto, che secondo me non è un clone.
Alla fine sono dovuto "andare" in Germania e, visto che c'ero, un passaggio con l'Adox d76 lo faccio. Attualmente è quello che dà più garanzie di disponibilità negli anni a venire, rispetto a Kodak o Ilford. Farò un solo confronto con una striscia di alcuni fotogrammi zonali (telo bianco) di delta400 trattati in id11 (le ultime dosi che ho) e adox d76 alle stesse condizioni. Poi tra qualche settimana vi faccio sapere che ne penso.
Ciao!
A.
Non ho accettato la proposta dell'alternativa Fomadon P, essendo questo una mia vecchia conoscenza, come ben sai. Glielo ho anche detto, che secondo me non è un clone.
Alla fine sono dovuto "andare" in Germania e, visto che c'ero, un passaggio con l'Adox d76 lo faccio. Attualmente è quello che dà più garanzie di disponibilità negli anni a venire, rispetto a Kodak o Ilford. Farò un solo confronto con una striscia di alcuni fotogrammi zonali (telo bianco) di delta400 trattati in id11 (le ultime dosi che ho) e adox d76 alle stesse condizioni. Poi tra qualche settimana vi faccio sapere che ne penso.
Ciao!
A.
- claudiofanesi
- guru
- Messaggi: 805
- Iscritto il: 03/12/2022, 20:17
- Reputation:
Re: Durata D76 ADOX
Cosa avrebbe che non và secondo Vellandri il D76?
Re: Durata D76 ADOX
In realtà non si è pronunciato esplicitamente contro il prodotto di Adox, le testuali parole sono che "non basta scrivere d76 sull'etichetta per avere un d76", in quanto la tecnologia per isolare l'idrochinone usata a suo tempi da Kodak è/era molto sofisticata, e sostituirla con altre tecnologie è tutt'altro che semplice
Siccome la frase era nel contesto di una mia richiesta di disporre del d76 adox, ho sovra interpretato io il suo dubbio verso adox. Che faccio peraltro mio, perché di nuovi prodotti che dicono di essere rodinal, hc110, d76 eccetera, ormai il mercato è pieno e io ho imparato a diffidare fino a prova provata.
Tutte cose che già si sono dette e lette, ma io non sono un chimico, e ci capisco poco.
So solo che il Fomadon P, messo alla prova, è sufficientemente lontano dal d76 kodak per rendermelo non interessante, il clone adox invece non l'ho mai messo alla prova. Finché non lo provo, posso pensare che sia un prodotto valido, ma di usarlo a scatola chiusa... anche no. Quindi sono d'accordo con Vellandi sui possibili d76 non Kodak, ma non sul fatto che il Fomadon P sia una alternativa, per gli stessi identici motivi e a ragion veduta.
Ciao!
A.
- zone-seven
- superstar
- Messaggi: 5176
- Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
- Reputation:
- Località: italia
Durata D76 ADOX
è più una verità che un parere personale … oppure un parere che condivido. Che poi alla fin fine non ci sarebbe niente di male cioè giustamente devono vendere quello che hanno… però farmi passare per oro un banale pezzo di latta arrugginito un po’ me le fa girare … e stendo un profondo silenzio su quello che mi disse una persona di Fotomatica al telefono (purtroppo siccome li ho sempre reputati molto seri e competenti stavo quasi per inciampare, ma non nei prodotti Foma)
@Andrea67c
se lo vuoi provare ci sta e va bene così
però nel mio piccolo ho trovato più affidabili i prodotti Compard, il Neutol Compard è un po’ differente dall’Adox, in meglio per Compard.
Poi che dire ??? Non sono un gran manico come stampatore quindi un prodotto che è un po’ “meno” mi pesa assai…
E … se da una parte è vero che quando un’azienda smette (in qualunque modo e motivo) di fare un prodotto c’è ne subito un altra a che prende a rifarlo, è anche vero che non lo rifà mai uguale!
Qualche errore lo fanno tutti, Ilford e kodak con le pellicole a pallini dove però kodak ha risolto alla grande… sempre kodak con qualche busta fallata che pure ha risolto … insomma kodak e ilford al momento sono gli unici che ancora continuano imperterriti e con una certa costanza ed affidabilità … poi magari qualcun altro un giorno se ne uscirà con la PlusXpan, tutti grideranno al miracolo ma non sarà più la stessa se non la rifà kodak.
Ps: ho visto (on line) che in oriente è ricacciata fuori la carta Oriental.
@Andrea67c
se lo vuoi provare ci sta e va bene così
però nel mio piccolo ho trovato più affidabili i prodotti Compard, il Neutol Compard è un po’ differente dall’Adox, in meglio per Compard.
Poi che dire ??? Non sono un gran manico come stampatore quindi un prodotto che è un po’ “meno” mi pesa assai…
E … se da una parte è vero che quando un’azienda smette (in qualunque modo e motivo) di fare un prodotto c’è ne subito un altra a che prende a rifarlo, è anche vero che non lo rifà mai uguale!
Qualche errore lo fanno tutti, Ilford e kodak con le pellicole a pallini dove però kodak ha risolto alla grande… sempre kodak con qualche busta fallata che pure ha risolto … insomma kodak e ilford al momento sono gli unici che ancora continuano imperterriti e con una certa costanza ed affidabilità … poi magari qualcun altro un giorno se ne uscirà con la PlusXpan, tutti grideranno al miracolo ma non sarà più la stessa se non la rifà kodak.
Ps: ho visto (on line) che in oriente è ricacciata fuori la carta Oriental.
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
Re: Durata D76 ADOX
Verissimo, anche secondo me Compard batte Adox 3 a 1, poi magari passano il girone entrambe.... 
Ciao!
A.
Ciao!
A.
Re: Durata D76 ADOX
mah...a me il clone Rodinal Compard mi si esauriva prestissimo, quello della adox adonal da 100ml dopo due anni che l'ho aperto va sempre bene...saranno lotti buoni e lotti peggiori..chi lo sa