Nikon F80: due questioni

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
domx1993
guru
Messaggi: 673
Iscritto il: 30/12/2011, 17:07
Reputation:

Re: Nikon F80: due questioni

Messaggio da domx1993 »

dainemac ha scritto:
17/06/2024, 19:01
Domenico,

sinceramente non mi sembra che la F80 si "mangi" fotogrammi nel posizionarsi allo scatto 1.
Così come spesso vado oltre allo scatto 36. 1 o 2 fotogrammi in più riesco sempre a farli.
l.
Si, tutte e pellicole che ho usato io arrivano a 37, non so perché le vendono da 36. Però io di solito riesco a farne anche una o due prima dell'1, per intenderci queste, che nel rullino fatto con la F80 sono appunto vuote - perdonate la qualità della foto fatta alla svelta col cellulare:
Immagine


Domenico

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
domx1993
guru
Messaggi: 673
Iscritto il: 30/12/2011, 17:07
Reputation:

Re: Nikon F80: due questioni

Messaggio da domx1993 »

Quelli di dearcamera mi hanno detto che si può modificare affinché lasci fuori la coda della pellicola! Sono gli unici, gli altri mi hanno detto che hanno dismesso le interfacce di programmazione della f80. Non costa neanche tanto, 20€+iva...
Domenico

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7899
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Nikon F80: due questioni

Messaggio da graic »

Pierpaolo B ha scritto:
17/06/2024, 10:47
Per la coda fuori se ben ricordo non è collegabile al pc quindi sicuramente all'interno ci sono dei microinterruttori da settare..... occorrerebbe trovare uno che si ricordi dove sono e come settarli.
Riguardo a questo "sembra" che si programmasse collegandola tramite i contatti DX
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
tuttodigitale
appassionato
Messaggi: 16
Iscritto il: 14/08/2022, 16:38
Reputation:

Re: Nikon F80: due questioni

Messaggio da tuttodigitale »

domx1993 ha scritto:
17/06/2024, 16:10
ciao, lo so, per questo chiedevo se c'è qualche trick per evitare queste cose. Per quanto riguarda la 1 qualcuno consiglia di togliere prontamente la batteria appena il contafotogrammi segna 0, ma non so se ha senso...
Funziona....il problema che la macchina una volta rimesse le pile potrebbe continuare a riavvolgere il rullino, quello vergine però....

PS, ma ti serve per qualche necessità del tipo un pò di scatti li faccio con questo film, altri con quest'altro, poi ricambio ecc oppure perchè non hai imparato la tecnica per estrarre la coda?
Si, tutte e pellicole che ho usato io arrivano a 37, non so perché le vendono da 36. Però io di solito riesco a farne anche una o due prima dell'1, per intenderci queste, che nel rullino fatto con la F80 sono appunto vuote - perdonate la qualità della foto fatta alla svelta col cellulare:
immagino che la spaziatura non in tutte le macchine è regolare e sottile come quella offerta da una "moderna" reflex elettronica come la f80. Inoltre con le macchine non motorizzate devi in qualche modo inserire la coda e far ruotare un pò il cilindro, quindi "sprecare" almeno un altro frame di pellicola...nonostante con diverse macchine ho scattato anche 39 fotogrammi, ce ne sono di rullini con "sole" 36 foto. insomma meglio abbondare comunque. Nessuno si lamenterà per una foto in più (e per kodak erano foto più da stampare).

Avatar utente
Valerio Ricciardi
guru
Messaggi: 1265
Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
Reputation:
Località: Roma e altrove

Re: Nikon F80: due questioni

Messaggio da Valerio Ricciardi »

EDIT: chiedo venia al mod, non mi ero accorto fosse un thread ormai esaurito.
Ultima modifica di Valerio Ricciardi il 20/05/2025, 15:34, modificato 2 volte in totale.
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa"
. Pietro Metastasio (da La Libertà)

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12694
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Nikon F80: due questioni

Messaggio da chromemax »

Non capisco il senso di questo post che riapre un thread vecchio di 9 mesi senza dare alcun contributo.

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9957
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Nikon F80: due questioni

Messaggio da Pierpaolo B »

Mo' ti blocca pure a te :D
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 5191
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: Nikon F80: due questioni

Messaggio da zone-seven »

Pierpaolo B ha scritto:
20/05/2025, 13:46
Mo' ti blocca pure a te :D
=))
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]

-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi