Tempi corti durst m670 color e medio formato

Discussioni su ingranditori e tecniche di stampa

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 5199
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: Tempi corti durst m670 color e medio formato

Messaggio da zone-seven »

claudiofanesi ha scritto:[mention]pappa[/mention] Puoi semplicemente aumentare i filtri colore allo stesso modo sul magenta e giallo. Ad esempio +20 +20 - +40 +40.

Esempio: y20 m35 /// y40 m55

I filtri ND li uso per l’ingranditore a condensatori, per la testa colore è molto piu pratico il metodo sopra.
I filtri ND li uso per l’ingranditore a condensatori, per la testa colore è molto piu pratico il metodo sopra.[/quote]
pmlpoma ha scritto:Sinceramente non vedo il problema che con i tre filtri inseriti allo stesso valore cambia il contrasto... …
Se voglio aumentare il tempo di esposizione imposto i tre filtri a +30, poi in base al negativo aumento il giallo o il magenta finché non trovo il contrasto giusto.
è giusto ! è quello che stiamo dicendo un po’ tutti ma …
claudiofanesi ha scritto:[mention]pappa[/mention] Puoi semplicemente aumentare i filtri colore allo stesso modo sul magenta e giallo. Ad esempio +20 +20 - +40 +40.

Esempio: y20 m35 /// y40 m55
gli deve essere sfuggito che in questo caso ci deve mettere pure il ciano
quindi …

“Addio e grazie per tutto il Pesce”


-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]

-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
pappa
guru
Messaggi: 887
Iscritto il: 02/12/2012, 13:41
Reputation:

Re: Tempi corti durst m670 color e medio formato

Messaggio da pappa »

Intanto provo con i filtri nd, faccio una prova con e senza e valuto le differenze.

Almeno quelli in gel costano relativamente poco.

Avatar utente
claudiofanesi
guru
Messaggi: 813
Iscritto il: 03/12/2022, 20:17
Reputation:

Re: Tempi corti durst m670 color e medio formato

Messaggio da claudiofanesi »

Leggiti la discussione che ho postato sopra, ti è sfuggito a te @zone-seven
IMG_5023.jpeg
Secondo alcuni il ciano non serve, secondo altri si.

Và fatta una prova. Se imposti 50y e 50m come punto di partenza e ignori il ciano hai lostesso un punto 0 da cui partire. Arrivare a fine scala con una testa colore ce ne vuole è..

Mi stai facendo veramente credere che invece di leggere rispondi per partito preso..

Io comunque riporto quello che ho letto, se poi qualcuno di autorevole vuole smentire o correggere, io sono più che contento.

Non stó quì per avere ragione..

Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 5199
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: Tempi corti durst m670 color e medio formato

Messaggio da zone-seven »

claudiofanesi ha scritto:Leggiti la discussione che ho postato sopra, ti è sfuggito a te [mention]zone-seven[/mention]
IMG_5023.jpeg
Secondo alcuni il ciano non serve, secondo altri si.

Và fatta una prova. Se imposti 50y e 50m come punto di partenza e ignori il ciano hai lostesso un punto 0 da cui partire. Arrivare a fine scala con una testa colore ce ne vuole è..

Mi stai facendo veramente credere che invece di leggere rispondi per partito preso..

Io comunque riporto quello che ho letto, se poi qualcuno di autorevole vuole smentire o correggere, io sono più che contento.

Non stó quì per avere ragione..
no… leggiti le pubblicazioni ilford … che non sono un opinione da forum o da facebook secondo alcuni si secondo altri no… ma sono uno starting point
se metti un 50y e 50m ottieni una non si sa bene quale gradazione …
che poi corrisponda al vero è da verificare … che poi se ne possa fare a meno forse …

si, stai qui per avere ragione ImmagineImmagineImmagine ok la hai !!!
Chi te dice niente ! Perché poi ognuno fa come gli pare che mica lo ha detto il dottore di fare come alcuni si o come altri no .
infatti noi altri che ti stiamo dicendo la stessa cosa semo noi scemi. ImmagineImmagineImmagine

Stacce !!! cit: Luccisano ….
ahó ma je posso dì ? ImmagineImmagineImmagineImmagine
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]

-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Avatar utente
claudiofanesi
guru
Messaggi: 813
Iscritto il: 03/12/2022, 20:17
Reputation:

Re: Tempi corti durst m670 color e medio formato

Messaggio da claudiofanesi »

Ok hai ragione
Ultima modifica di claudiofanesi il 27/06/2024, 13:00, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
pappa
guru
Messaggi: 887
Iscritto il: 02/12/2012, 13:41
Reputation:

Re: Tempi corti durst m670 color e medio formato

Messaggio da pappa »

Credo che anche usare filtri nd troppo densi possano introdurre una dominante e cambiare il contrasto

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9978
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Tempi corti durst m670 color e medio formato

Messaggio da Pierpaolo B »

stai parlando di quelli da ritagliare o quelli da avvitare?
Se sono nd sono neutri e non introducono nessuno slittamento cromatico che possa modificare il contrasto.
....e comunque quelli da ritaglio non si possono usare in un ingranditore color
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
pappa
guru
Messaggi: 887
Iscritto il: 02/12/2012, 13:41
Reputation:

Tempi corti durst m670 color e medio formato

Messaggio da pappa »

I rodagon hanno una filettatura di 40,5mm, mi confermate?

Avatar utente
Dart
guru
Messaggi: 1495
Iscritto il: 15/03/2017, 9:37
Reputation:
Località: Montepulciano (SI)

Re: Tempi corti durst m670 color e medio formato

Messaggio da Dart »

claudiofanesi ha scritto:
27/06/2024, 12:14
Leggiti la discussione che ho postato sopra, ti è sfuggito a te @zone-seven

IMG_5023.jpeg

Secondo alcuni il ciano non serve, secondo altri si.

Và fatta una prova. Se imposti 50y e 50m come punto di partenza e ignori il ciano hai lostesso un punto 0 da cui partire. Arrivare a fine scala con una testa colore ce ne vuole è..

Mi stai facendo veramente credere che invece di leggere rispondi per partito preso..

Io comunque riporto quello che ho letto, se poi qualcuno di autorevole vuole smentire o correggere, io sono più che contento.

Non stó quì per avere ragione..
Guarda, non è questione di avere ragione, proprio vorrei capire come funziona o come agisci tu, visto che usi questo metodo.
Faccio un esempio: ho una stampa che esce come desiderato con 60M ma devo chiudere molto i diaframmi. Diciamo che per usare un'apertura ottimale dovrei avere 2 stop di luce in meno. Che devo fare per ottenere lo stesso risultato che ottengo con 60M e avere due stop in meno?

Quello che avevo capito io, ma come detto prima potrei benissimo sbagliarmi, è che potrei usare 60C 60Y e 120M ed ottenere così lo stesso contrasto ma tempi più lunghi. Come detto, chiedo spiegazioni.
Quando posso farò una prova.
Co la palla de vetro ce ‘ndovini deppiù
( F. Pizarro )

Avatar utente
pmlpoma
guru
Messaggi: 308
Iscritto il: 07/03/2018, 19:57
Reputation:

Re: Tempi corti durst m670 color e medio formato

Messaggio da pmlpoma »

Quello che hanno detto in molti è che mettendo Y e C a 60 e M a 120 potrebbe non corrispondere a 0 0 60.
Quindi o metti un filtro nd (ma con la testa colore bisogna capire dove) oppure rifai il test strip e aggiusti.
Mauro

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi