graic ha scritto:
P.S. per essere più chiaro: non ha la ghiera dei tempi

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Moderatore: etrusco
graic ha scritto:
P.S. per essere più chiaro: non ha la ghiera dei tempi
Sì, senza pila funziona in manuale, senza esposimetro.Pierpier ha scritto: l' ottica della 35sp ha una qualità paragonabile alle varie zuiko per reflex? e le ghiere tempi e diaframmi riesci a manovrarle o ci vogliono dita miniaturizzate?
mi sembra di capire che con eccezione dell' espoismentro la macchina funziona compltamente senza pile..
Ciao,Gianluka ha scritto: ↑06/07/2024, 8:51Ciai.
Se posso spezzare una lancia in favore di... me stesso, mi permetto di far notare come la Konica S3 che suggerisce Teofilatto mi sembra letteralmente IDENTICA (fuori e anche dentro !) alla Ricoh 500 RF che qualcuno qui sberleffa!
MA monta un 'Hexanon f/1.8: che è un obiettivo bellissimo (non solo se lo si guarda "con gli occhi di ieri")
un anno dopo da questo post, ma appena presa una 35sp, condizioni stupende e... pare funzionare tutto, confermo l'uso in manuale un po osticoPierpaolo B ha scritto: ↑05/07/2024, 10:10Ho 2 olympus 35SP e funzionano perfettamente.
In manuale sono un po' macchinose se si vuole usare l'esposimetro ma tanto non lo uso mai comunque quello interno. L'ottica è estremamente ottima e la messa a fuoco (per la categoria dell'apparecchio) nella norma. Peso superiore a ciò che sembra guardandola. La 35RD non è lo stesso apparecchio... l'ottica è più scadente e in manuale dovrebbe funzionare da spenta.
Per le pile si rimedia con l'adattatore o con i soliti sistemi.
La canonet non ricordo.... dovrei andarla a tirar fuori.