chiarimento su Fujinon AE 100mm F3.5 fujica 690 e 670

Discussioni sugli accessori per il medio formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
teofilatto
guru
Messaggi: 1170
Iscritto il: 30/04/2019, 13:48
Reputation:

chiarimento su Fujinon AE 100mm F3.5 fujica 690 e 670

Messaggio da teofilatto »

Ciao a tutti

l'obiettivo in questione è questo
Immagine

La domanda è se in caso di malfunzionamento del sistema elettronico sia possibile continuare ad utilizzarlo in manuale, magari apportando qualche modifica. Da quello che ho capito senza pila scatta solo ad un tempo (1/500s).


- Cedete lo passo!
- Cedete lo passo, tu!

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Todron
guru
Messaggi: 1052
Iscritto il: 11/05/2020, 19:06
Reputation:
Località: Napoli - Vittorio

Re: chiarimento su Fujinon AE 100mm F3.5 fujica 690 e 670

Messaggio da Todron »

Immagino tu abbia provato a togliere la pila e scattare sui tempi lenti...
Se impari a saltare 2m, salti anche 1,5m. (R. Fiorenza)

Avatar utente
teofilatto
guru
Messaggi: 1170
Iscritto il: 30/04/2019, 13:48
Reputation:

Re: chiarimento su Fujinon AE 100mm F3.5 fujica 690 e 670

Messaggio da teofilatto »

Todron ha scritto:
16/07/2024, 12:32
Immagino tu abbia provato a togliere la pila e scattare sui tempi lenti...
Si immagini bene.
La domanda è, se l'elettronica mi dovesse abbandonare si può fare una qualche modifica e trasformare l'obiettivo in modo che funzioni completamente in manuale?
- Cedete lo passo!
- Cedete lo passo, tu!

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7853
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: chiarimento su Fujinon AE 100mm F3.5 fujica 690 e 670

Messaggio da graic »

Si tratterebbe di sostituire l'otturatore con ritardatore controllato da un elettromagnete con un ottutatore tradizionale (tipo Compur etc) a te sembra una cosa praticabile?
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
teofilatto
guru
Messaggi: 1170
Iscritto il: 30/04/2019, 13:48
Reputation:

Re: chiarimento su Fujinon AE 100mm F3.5 fujica 690 e 670

Messaggio da teofilatto »

graic ha scritto:
16/07/2024, 19:04
Si tratterebbe di sostituire l'otturatore con ritardatore controllato da un elettromagnete con un ottutatore tradizionale (tipo Compur etc) a te sembra una cosa praticabile?
Caro @graic ,
quasi arabo per me, ma credo di non sbagliare di molto concludendo che in caso di fallimento dell'elettronica la cosa più sensata sarebbe di trasformare il defunto in un fermacarte.
- Cedete lo passo!
- Cedete lo passo, tu!

Avatar utente
@ntonio
esperto
Messaggi: 132
Iscritto il: 11/05/2022, 9:08
Reputation:
Località: Udine

Re: chiarimento su Fujinon AE 100mm F3.5 fujica 690 e 670

Messaggio da @ntonio »

Se non si vuole usare solo il 500° di secondo, l'unica penso sia rifare la parte elettronica con un microcontrollore.

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7853
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: chiarimento su Fujinon AE 100mm F3.5 fujica 690 e 670

Messaggio da graic »

Guarda che in generale in questi guasti sono i componenti elettromeccanici a guastarsi, col micro anche conoscendo il funzionamento non ci fai un cavoletto
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
@ntonio
esperto
Messaggi: 132
Iscritto il: 11/05/2022, 9:08
Reputation:
Località: Udine

Re: chiarimento su Fujinon AE 100mm F3.5 fujica 690 e 670

Messaggio da @ntonio »

Be, se si guasta un solenoide si può riavvolgere, ma dubito che possa bruciarsi. Se il danno è puramente meccanico si trova/rifà il pezzo al pari di un otturatore meccanico. Altrimenti l'obiettivo diventa buono solo per recuperare corpo e lenti per ricambi.

Avatar utente
@ntonio
esperto
Messaggi: 132
Iscritto il: 11/05/2022, 9:08
Reputation:
Località: Udine

Re: chiarimento su Fujinon AE 100mm F3.5 fujica 690 e 670

Messaggio da @ntonio »

Altro guasto che mi viene in mente è la magnetizzazione delle ancorette o dei nuclei dei solenoidi, cosa che si risolve con apposito macchinario, ovviamente previo smontaggio delle componenti.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi