Scanner dedicato VS DSLR

Discussioni sugli scanner per l'acquisizione digitale dei rullini fotografici

Moderatore: etrusco

Avatar utente
mark88
guru
Messaggi: 1178
Iscritto il: 11/05/2021, 0:42
Reputation:
Contatta:

Re: Scanner dedicato VS DSLR

Messaggio da mark88 »

normalissima! così è la pellicola. poi è da vedere come è stata esposta.

prova a scansionare una HP5.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
gian2k
fotografo
Messaggi: 31
Iscritto il: 12/08/2024, 20:31
Reputation:

Re: Scanner dedicato VS DSLR

Messaggio da gian2k »

Altro esempio: Kodak gold 100. Scatto reflex 5dmkIV 1/200 f8 iso 100.
La prima è l'originale del reflecta.
La seconda è la Reflex non elaborata.
La terza è l'elaborazione di Topaz denoise ai, troppo perfetta per i miei gusti.

Il cielo presenta posterizazione leggera in quelle non elaborate. Questa è la casistica migliore. Se trovo uno scatto che enfatizzi la grana lo posto.


Immagine

Immagine

Immagine
Ultima modifica di gian2k il 14/08/2024, 18:38, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
mark88
guru
Messaggi: 1178
Iscritto il: 11/05/2021, 0:42
Reputation:
Contatta:

Re: Scanner dedicato VS DSLR

Messaggio da mark88 »

la foto originale senza ombra di dubbio. entrambe le altre due sono "no".
la grana è quella... per non vederla c'è il medioformato. questo è quello che il 35mm porta fuori, a meno di usare cose spinte.

nelle riprese con dslr la planarità del sistema e del negativo sono fondamentali, senza quelle non vai oltre.
anch'io con il Nikon LS50 vedo leggere differenze di planarità nonostante il sistema evoluto... e metto a fuoco su specifici punti alla bisogna.

Avatar utente
mark88
guru
Messaggi: 1178
Iscritto il: 11/05/2021, 0:42
Reputation:
Contatta:

Re: Scanner dedicato VS DSLR

Messaggio da mark88 »

sulla posterizzazione dipende dalla dinamica dello scanner in uso... lì c'è poco da fare (prendere un nikon magari un 8000/9000).

Avatar utente
gian2k
fotografo
Messaggi: 31
Iscritto il: 12/08/2024, 20:31
Reputation:

Re: Scanner dedicato VS DSLR

Messaggio da gian2k »

Grana ben visibile nel cielo.

Immagine

Avatar utente
gian2k
fotografo
Messaggi: 31
Iscritto il: 12/08/2024, 20:31
Reputation:

Re: Scanner dedicato VS DSLR

Messaggio da gian2k »

Diciamo che sono passato alla reflex per praticità, la scansione di una foto negativo con il reflecta impiega 3-4 minuti con l'ICE..
Semmai mi aspettavo un'immagine più definita con la reflex potendo contare su 30 megapixel ma cosi non è.
Vedrò di acquisire tutto con la reflex e per foto a cui tengo particolarmente uso il reflecta.

Avatar utente
mark88
guru
Messaggi: 1178
Iscritto il: 11/05/2021, 0:42
Reputation:
Contatta:

Re: Scanner dedicato VS DSLR

Messaggio da mark88 »

gian2k ha scritto:
14/08/2024, 18:33
Grana ben visibile nel cielo
non vedo niente di strano... 35mm!

Avatar utente
gian2k
fotografo
Messaggi: 31
Iscritto il: 12/08/2024, 20:31
Reputation:

Re: Scanner dedicato VS DSLR

Messaggio da gian2k »

mark88 ha scritto:
14/08/2024, 18:51
gian2k ha scritto:
14/08/2024, 18:33
Grana ben visibile nel cielo
non vedo niente di strano... 35mm!
Allora sono io che sono troppo schizzinoso :)

Avatar utente
gian2k
fotografo
Messaggi: 31
Iscritto il: 12/08/2024, 20:31
Reputation:

Re: Scanner dedicato VS DSLR

Messaggio da gian2k »

Ho fatto ulteriori verifiche per capire se a 7200dpi ci sia migliore risolvenza e posso confermare senza ombra di dubbio dopo molti test che porta solo ad un leggero sfuocamento forse causato dall'interpolazione, insomma è pura fuffa!
Non contento, partendo dal presupposto che la migliore qualità la si ottiene a 3600dpi, ho applicato un peso da 10kg con un asciugamano sopra allo scanner per smorzare le possibili vibrazioni: (e si vibra poco, ma si sente) in effetti c'è un leggero miglioramento. Per vederlo bisogna avvicinarsi al monitor 5k a pochi cm.
La foto con i difetti e quella della Canon . E' qualitativamente un pelo inferiore rispetto al rps pro.
Il reflecta, purtroppo, ha una luce Led dura che fa risaltare un segno del negativo, vedasi foto; oltre ad enfatizzare maggiormente la grana.
Il stativo che ho non è perfettamente stabile, penso sia sottodimensionato. Per fortuna il faretto è cosi potente che posso scattare a f8 1/200 iso100 eliminando le vibrazioni.
La questione della grana, non è risolvibile:leggendo qua e là, ho provato un po' tutte le tecniche disponibili. In stampa si vede eccome!
Ho una preferenza per Topaz denoiser ai con settaggi: remove denoise a 30-35 e recupero dettaglio 85-100. Elimina benissimo il rumore di crominanza e ammorbidisce il rumore del cielo ecc.

https://www.dropbox.com/sc/9rxadokwtzna ... Az7C7rUW_a
Ultima modifica di gian2k il 17/08/2024, 9:51, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
carlo60
guru
Messaggi: 734
Iscritto il: 31/01/2021, 8:47
Reputation:
Località: Cutrofiano Salento

Re: Scanner dedicato VS DSLR

Messaggio da carlo60 »

Io credo, anzi sono convinto per la mia esperienza, che se tu utilizzassi RawTherapee per sviluppare i Raw avresti risultati di gran lunga migliori. Io lo utilizzo da una decina di anni ed è il programma più completo e potente, oltretutto gratuito.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi