Negativi da 135 sporchissimi

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
DavideLP
esperto
Messaggi: 257
Iscritto il: 23/11/2023, 16:42
Reputation:

Re: Negativi da 135 sporchissimi

Messaggio da DavideLP »

Difficile a dirsi, prova a non tirare fuori la spirale tra un risciacquo e l'altro, e togli qualsiasi elemento tesstile dal bagno come tappetino, accappatoio. Tieni sicuramente porta e finestra chiusa.

Ma strano ti accada solo con il 135 e non col 120. Forse usi un ingranditore diverso e ingrandisci di meno?


Davide Veneziani

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Alessandro_Roma
guru
Messaggi: 875
Iscritto il: 06/03/2017, 12:08
Reputation:

Re: Negativi da 135 sporchissimi

Messaggio da Alessandro_Roma »

xxxx ha scritto:
08/11/2024, 16:41
mark88 ha scritto:
08/11/2024, 16:34
quella in foto è polvere
Bella la polvere che si attacca solo al 35mm ma al medio formato no.
Proprio bella.
Io però riuso il fissaggio anche nel 120, quindi se la cosa fosse questa, dovrei avere il problema anche con l'altro formato.

Avatar utente
Alessandro_Roma
guru
Messaggi: 875
Iscritto il: 06/03/2017, 12:08
Reputation:

Re: Negativi da 135 sporchissimi

Messaggio da Alessandro_Roma »

DavideLP ha scritto:
08/11/2024, 16:53
Difficile a dirsi, prova a non tirare fuori la spirale tra un risciacquo e l'altro, e togli qualsiasi elemento tesstile dal bagno come tappetino, accappatoio. Tieni sicuramente porta e finestra chiusa.

Ma strano ti accada solo con il 135 e non col 120. Forse usi un ingranditore diverso e ingrandisci di meno?
Uso tutto uguale, l'M700 ovviamente con condensatore ed obiettivo diverso. La carta è sempre la stessa, ovviamente però viene tagliata quadrata

Avatar utente
Alessandro_Roma
guru
Messaggi: 875
Iscritto il: 06/03/2017, 12:08
Reputation:

Re: Negativi da 135 sporchissimi

Messaggio da Alessandro_Roma »

Pierpaolo B ha scritto:
08/11/2024, 16:25
Quella del fix usa e getta è una prospettiva terribile..... non facciamo terrorismo..... non esiste di non riutilizzare il fix e quella dell'antialo l'hai imparata su un famigerato gruppo di facebook a cui qualcuno ancora crede.

Tranqui Alessandro riusa pure il fix. Piuttosto impara ad usare l'imbibente che ti libera da tanti problemi. L'acqua distillata fa danni e comunque è demineralizzata non distillata. Imbibente 1+400 in demineralizzata e l'acqua scorre via senza lasciare tracce.
Se ti prende polvere nella parte bassa nell'imbibente metti un 10% di alcool isopropilico e in una attimo ti vanno fuoripolvere.
Ciao Pierpaolo! Grazie del consiglio, però temo di non aver capito l'ultimo passaggio. Ok 1+400 l'imbibente in demineralizzata, ma come aggiungo l'isopropilico? il 10% di quale quantità :-?

Avatar utente
DavideLP
esperto
Messaggi: 257
Iscritto il: 23/11/2023, 16:42
Reputation:

Re: Negativi da 135 sporchissimi

Messaggio da DavideLP »

il 10% del volume di acqua utilizzata
Davide Veneziani

user20250322

Re: Negativi da 135 sporchissimi

Messaggio da user20250322 »

Alessandro_Roma ha scritto:
08/11/2024, 17:08
Io però riuso il fissaggio anche nel 120, quindi se la cosa fosse questa, dovrei avere il problema anche con l'altro formato.
Dovrebbe, ma potrebbe essere successo che il fissaggio aveva un precipitato di cui tu non ti sei accorto e l'hai usato per fissare il rullo da 35mm, che ha esibito il problema.
Se è polvere è facilissimo: basta lasciar correre acqua bollente nella doccia prima di appendere il rullo ad asciugare. Il vapore abbatte qualsiasi particella di polvere in sospensione.
Anche l'uso di un buon imbibente (quello di Ars-Imago o il Bellini è favoloso), come da istruzioni, è fondamentale.
Ultima modifica di user20250322 il 08/11/2024, 17:21, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Alessandro_Roma
guru
Messaggi: 875
Iscritto il: 06/03/2017, 12:08
Reputation:

Re: Negativi da 135 sporchissimi

Messaggio da Alessandro_Roma »

DavideLP ha scritto:
08/11/2024, 17:16
il 10% del volume di acqua utilizzata
ok, provando a fare 2 conti... per una soluzione con 300ml di demineralizzata 1+400 con 10% isopropilico in più, avrei:
- 300ml acqua demineralizzata
- 0,7ml imbibente
- 30ml isopropilico

Spero di aver capito :D :D

Avatar utente
Alessandro_Roma
guru
Messaggi: 875
Iscritto il: 06/03/2017, 12:08
Reputation:

Re: Negativi da 135 sporchissimi

Messaggio da Alessandro_Roma »

RacketWise ha scritto:
08/11/2024, 17:19
Alessandro_Roma ha scritto:
08/11/2024, 17:08
Io però riuso il fissaggio anche nel 120, quindi se la cosa fosse questa, dovrei avere il problema anche con l'altro formato.
Dovrebbe, ma potrebbe essere successo che il fissaggio aveva un precipitato di cui tu non ti sei accorto e l'hai usato per fissare il rullo da 35mm, che ha esibito il problema.
Occhio però, non è l'ultimo rullino soltanto che ha fatto così... io parlo degli ultimi 30 rullini, di cui 10 in formato 135 e 20 in formato 120. Mi sembra un campione interessante, lavorato con stessi prodotti e procedure

user20250322

Re: Negativi da 135 sporchissimi

Messaggio da user20250322 »

Alessandro_Roma ha scritto:
08/11/2024, 17:21
Occhio però, non è l'ultimo rullino soltanto che ha fatto così... io parlo degli ultimi 30 rullini, di cui 10 in formato 135 e 20 in formato 120. Mi sembra un campione interessante, lavorato con stessi prodotti e procedure
A maggior ragione, la polvere non è selettiva, non ha preferenze dove posarsi. Se dici che con il formato 120 non hai mai avuto problemi ma li hai avuti sempre e solo con il 35mm, secondo me non è una questione di polvere.
Ultima modifica di user20250322 il 08/11/2024, 17:32, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
DavideLP
esperto
Messaggi: 257
Iscritto il: 23/11/2023, 16:42
Reputation:

Re: Negativi da 135 sporchissimi

Messaggio da DavideLP »

Mettici qualche altra foto di stampe che hanno problemi, per capire un po'
Davide Veneziani

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi