Libri sullo sviluppo e camera oscura

Forum dedicato alla recensione ed alla discussione sui libri dedicati alla fotografia analogica

Moderatore: etrusco

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12686
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Libri sullo sviluppo e camera oscura

Messaggio da chromemax »

Puoi provare anche a fare un salto nella biblioteca del tuo comune, spesso si trovano vecchi volumi di fotografia che fanno al caso nostro e si possono leggere gratis.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Kleinpest
fotografo
Messaggi: 98
Iscritto il: 12/03/2024, 20:53
Reputation:

Re: Libri sullo sviluppo e camera oscura

Messaggio da Kleinpest »

Alla fine ho acquistato questo su ebay:
W. Torquati GUIDA PRATICA ALLA CAMERA OSCURA Ed. Effe fotografia sviluppo; che ne pensate?

Avatar utente
trinchetto
esperto
Messaggi: 152
Iscritto il: 07/03/2012, 2:39
Reputation:

Re: Libri sullo sviluppo e camera oscura

Messaggio da trinchetto »

Leggiti il libro del Celentano che ho inserito sul forum in pdf.
Se lo cerchi su ebay lo trovi usato a pochi soldi.
Vale tutto quello che costa.

usr03122024

Re: Libri sullo sviluppo e camera oscura

Messaggio da usr03122024 »

Steve Anchell ha scritto due famosi titoli, uno prettamente sullo sviluppo di negativo che è The Film Developing Cookbook e l'altro sulla camera oscura in genere, The Darkroom Cookbook, la cui ultima versione uscirà a febbraio 2025. Non li ho mai letti ma in diversi video che ho apprezzato li ho visti citati. Io ho imparato da mio papà ai tempi e poi leggendo qualche manuale che non ricordo più - forse il Langford ma non lo consiglierei perché poco specifico -

Avatar utente
AE-1
fotografo
Messaggi: 49
Iscritto il: 03/09/2023, 10:29
Reputation:

Re: Libri sullo sviluppo e camera oscura

Messaggio da AE-1 »

Mi riallaccio a questo thread, qualcuno ha mai letto o sfogliato il libro "The Art of Black and White Developing" di John Finch, del canale Youtube Pictorial Planet? Pareri su questo volume?

Avatar utente
Renato Tonelli
fotografo
Messaggi: 75
Iscritto il: 03/09/2014, 2:49
Reputation:
Località: New York e Pontremoli

Re: Libri sullo sviluppo e camera oscura

Messaggio da Renato Tonelli »

AE-1 ha scritto:
03/12/2024, 14:53
Mi riallaccio a questo thread, qualcuno ha mai letto o sfogliato il libro "The Art of Black and White Developing" di John Finch, del canale Youtube Pictorial Planet? Pareri su questo volume?
Si’ e lo consiglio; ben organizzato, formule commentate.

Avatar utente
Valerio Ricciardi
guru
Messaggi: 1225
Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
Reputation:
Località: Roma e altrove

Re: Libri sullo sviluppo e camera oscura

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Kleinpest ha scritto:
16/03/2024, 1:32
Alla fine ho acquistato questo su ebay:
W. Torquati GUIDA PRATICA ALLA CAMERA OSCURA Ed. Effe fotografia sviluppo; che ne pensate?
Ne penso bene.

Poiché fra Amazon, eBay e persino Subito.it dare uno sguardo ogni tanto non costa nulla se non qualche minuto,
consiglio anche il più approfondito

C. I. Jacobson e L.A. Mannheim. L'INGRANDIMENTO FOTOGRAFICO manuale di camera oscura Focal Press

edito in Italiano in più edizioni
(la prima marzo 1969, rilegata e copertina rigida, 16x22, 445 pagine) dal giustamente già citato da -Sandro- Cesco Ciapanna come n. 3 della "collezione tecnica" e come editrice genericamente "fotografare", come la rivista.

PS. "Fotografare" per i primi anni fu una testata destinata al fotoamatore, sì, ma serissima anche se evitando un approccio troppo teorico pieno di formule anche quando inessenziale e... "otticamente radicalchic", come dire. Era destinata negli intenti all'ampia divulgazione ma attendibile. Non si era ancora ridotta solo a fare marchette pubblicitarie come quando... dopo che agli inizi scrisse per anni che il (raro) winder, figuriamoci il motore, serviva davvero solo a chi svolgeva professionalmente certi tipi di lavoro per il quale era davvero prezioso, in certe situazioni essenziale... e quando poteva fare la differenza fra cogliere l'immagine giusta o meno... ma che per il fotoamatore tipo era un giocattolo inutile che faceva solo sprecare pellicola più facilmente solo per gratificarsi a sentire "whirrr, whirrr!" ché faceva tanto "pro" ... e che era molto meglio casomai spendere quel denaro in un altro obiettivo, o in obiettivi più buoni, o per completare la filiera con una piccola camera oscura magari economica ma che avrebbe completato molto di più la nostra capacità di controllare l'immagine etc etc etc... tutti ragionamenti bellissimi.
Poi tanti anni dopo quando si diffusero reflex di fascia anche bassina col winder incorporato senza leva di carica, carrozzate in plastichetta etc... ecco il peana sul fotografo che
finalmente anche se non molto ricco poteva concentrarsi solo sul'evoluzione della scena perché affrancato dalla distrazione di un gesto col pollice in fondo creativamente inutile etc etc...
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa"
. Pietro Metastasio (da La Libertà)

Avatar utente
candyaurelio
fotografo
Messaggi: 70
Iscritto il: 13/03/2025, 14:41
Reputation:

Re: Libri sullo sviluppo e camera oscura

Messaggio da candyaurelio »

Ciao a tutti, anch'io sto cercando un libro del genere. Ho acquistato "Fotografia analogica. Riscoprire la fotografia su pellicola 35mm..." di Chris Marquardt e Monika Andrae, ma l'argomento è trattato superficialmente, anzi in pratica non è trattato. Comunque, questo forum penso sia meglio di un libro :-)

Avatar utente
Valerio Ricciardi
guru
Messaggi: 1225
Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
Reputation:
Località: Roma e altrove

Re: Libri sullo sviluppo e camera oscura

Messaggio da Valerio Ricciardi »

A margine, è sempre prezioso (a trovarlo) il "Fotoricettario" - si chiama proprio così - di Oscar Ghedina, Edizioni Hoepli.
E' un discorso più di chimica fotografica che di tecniche di stampa, attenzione.
Ne ho una copia dell'edizione, rinnovata, del 1976 e devo dire che non me ne separerei davvero.
La manualistica in generale della Hoepli, è a mio contestabilissimo avviso, difficilmente superabile fra ciò che si trova in lingua italiana.
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa"
. Pietro Metastasio (da La Libertà)

Avatar utente
pmlpoma
guru
Messaggi: 304
Iscritto il: 07/03/2018, 19:57
Reputation:

Re: Libri sullo sviluppo e camera oscura

Messaggio da pmlpoma »

È stato ripubblicato ed è disponibile.

https://www.ibs.it/fotoricettario-formu ... 8820344788
Mauro

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi