Database degli scanner aeroportuali

Spazio Aperto a qualunque tipo di discussione, idea o proposta non necessariamente legata alla fotografia

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Andrea67c
superstar
Messaggi: 2940
Iscritto il: 06/05/2021, 18:40
Reputation:
Località: Venezia

Database degli scanner aeroportuali

Messaggio da Andrea67c »

A molti di noi, che viaggiano poco in aereo, ma un poco sì, interesserebbe una lista con relativi aggiornamenti degli aeroporti che uccidono le pellicole al controllo manuale e un'altra lista di aeroporti che invece hanno scanner che almeno una 100iso nominale la passano senza ucciderla.
Raccogliamo esperienze personali, vissute?
Se qualcuno ha ricevuto anche la gentilezza di non far passare la pellicola allo scanner potrebbe riportare il dato, sebbene esso sia aleatorio cioè dipendente dal funzionario incontrato.

Grazie a quanti collaboreranno!

Ciao!
A.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
franzbulg
esperto
Messaggi: 247
Iscritto il: 26/03/2016, 23:18
Reputation:
Località: Pisa

Re: Database degli scanner aeroportuali

Messaggio da franzbulg »

Ciao Andrea,

lavoro presso l'aeroporto di Firenze e queste sono le macchine radiogene in uso per i bagagli a mano:

https://www.aeroexpo.online/it/prod/gil ... -3787.html

Le specifiche parlano di una sicurezza garantita fino a 1600 ISO.

Ho in macchina un rullo 100 ASA, prima di finirlo faccio un paio di passaggi e vedo se è una garanzia reale.

Giulio


Giulio
______
They say my print quality is bad. Darling, they should see my negatives (Lisette Model)

Nel mondo analogico non c'è niente che possa valere la pena. Ti piace? Lo fai. Non ti piace? Non lo fai (Zone-Seven, utente di questo forum)

Avatar utente
luigi_67
esperto
Messaggi: 167
Iscritto il: 17/04/2024, 16:17
Reputation:

Re: Database degli scanner aeroportuali

Messaggio da luigi_67 »

So che a Roma Fiumicino hanno i nuovi scanner CT, lo si può leggere sul sito dell'aeroporto stesso.
In tutte le FAQ non parlano di pellicole, sono riuscito anche a risalire ai modelli installati, ho guardato i datasheet dei costruttori disponibili online ma non ho trovato indicazioni di nessun tipo.

Il modello indicato da Giulio fa parte di quelli precedenti, per i quali effettivamente veniva data la "safe" fino a 1600 ISO: posso crederci in quanto pellicole la sotto ce ne ho passate in qualche viaggio e non ho mai avuto conseguenze (portra 400)

Tra un paio di settimane partirò per un viaggio in Brasile e portando dietro dei rulli 120 vi saprò dire... se le macchine "bruciano" davvero le pellicole, deve esserci per forza la possibilità di un controllo alternativo, magari con una macchina di vecchio tipo, meno invasiva. Non voglio credere che chi viaggia in aereo non possa portarsi dietro dei rullini fotografici!
Vi saprò dire...

un saluto
Luigi

Avatar utente
pmlpoma
guru
Messaggi: 308
Iscritto il: 07/03/2018, 19:57
Reputation:

Re: Database degli scanner aeroportuali

Messaggio da pmlpoma »

Alle pellicole i raggi X bene non fanno mai. L’unica soluzione è chiedere il controllo manuale, e tutto dipende da chi incontri. A me è capitato che nello stesso aeroporto una volta me l’abbiano concesso ed un’altra volta no.
Il fatto che i vecchi scanner siano “film safe” fino a 1600 asa (altri dicono 800) vuol dire poco, anche perché i passaggi si sommano, quindi due voli all’andata + due voli al ritorno sei già a 200 asa…

Comunque se ne era già parlato qui

rullini-fotografici-in-aeroporto-t26854 ... 0aeroporto

E qui

controlli-aeroportuali-t26559.html

La brava Lina Bessonova ha fatto un test piuttosto approfondito (tanto la pellicola ce l’ha a prezzo da rivenditore Immagine) credo reperibile su YouTube o Instagram. Ha anche messo su un sito per cercare di smuovere le acque e chiedere almeno un approccio uniforme fra i vari aeroporti. Il sito è qui

https://www.handcheckfilm.com
Mauro

Avatar utente
Todron
guru
Messaggi: 1059
Iscritto il: 11/05/2020, 19:06
Reputation:
Località: Napoli - Vittorio

Re: Database degli scanner aeroportuali

Messaggio da Todron »

A dicembre scorso sono partito da Fiumicino per gli USA, in particolare a Miami. Premesso che il percorso pedonale verso l’area partenze è diverso per chi viaggia verso gli USA e Israele rispetto ad esempio a chi va verso il Sudamerica o l’oriente, arrivato allo scanner ho fatto presente che avevo molte pellicole al seguito. La signorina mi ha detto che lo scanner dove mi trovavo in fila era film safe, l’altro no. Quindi ho spedito tutto sotto lo scanner film safe. Arrivati a Miami siamo partiti su una nave da crociera MSC, lo steward gentilissimo ha acconsentito a farmi tirare fuori le pellicole e a non passarle sotto lo scanner. Tuttavia, alla partenza da un paio di tappe, non sono riuscito a scaricare tutte le macchine e quindi alcune pellicole hanno avuto 2 passaggi. Alla partenza da Miami, all’aeroporto, ho chiesto se gli scanner erano film safe e mi è stato risposto di sì. Nondimeno, il gentilissimo officer mi ha detto di dargli tutti i film che gli avrebbe fatto bypassare lo scanner. Mi sono messo in un angolo e ho felicemente scaricato tutto, consegnato all’officer e via verso la zona partenza, ringraziando con il capo in terra… Ho sviluppato finora 6 rulli, image pro 100, tutti venuti benissimo.
Se impari a saltare 2m, salti anche 1,5m. (R. Fiorenza)

Avatar utente
luigi_67
esperto
Messaggi: 167
Iscritto il: 17/04/2024, 16:17
Reputation:

Re: Database degli scanner aeroportuali

Messaggio da luigi_67 »

Aggiungo mia recentissima esperienza: partito due settimane fa per il Brasile e tornato tre gg fa. A Fiumicino confermo che ci sono i nuovi CT sui quali però davanti c’è scritto a caratteri cubitali “NO FILM SAFE!”. L’addetto ai controlli al quale ho mostrato i rulli 120 messi in un sacchetto trasparente, mi ha fatto passare al gate 1 dove oltre al CT, hanno anche uno scanner piccolino di vecchio tipo “film safe” dove ha passato solo i rulli che gli ho dato direttamente a mano attraverso il varco.
All’aeroporto di Rio, l’altro giorno, stessa cosa ma laggiù hanno ancora gli scanner vecchio tipo quindi nessun problema, passati li.
Ho già sviluppato i due rulli BN 400Tx e non ho visto nessun tipo di velatura: sono sicuro che sia tutto ok, in passato ho già passato altri rulli 120 in quegli scanner e non è mai successo nulla.
Ovviamente i rulli devono essere fuori dalla macchina fotografica/magazzino perché tutto il resto si fa una bella TAC.
Controllo manuale, inteso proprio a mano, scordatevelo: da quello che ho capito parlando sia con l’addetto a Fiumicino che con la vigilantes a Rio, è una leggenda metropolitana, passano tutto allo scanner, non si pigliano responsabilità (e io al posto loro farei lo stesso…)… poi magari l’eccezione c’è sempre.

Un saluto
Luigi

Avatar utente
bolchi
guru
Messaggi: 1023
Iscritto il: 29/05/2020, 11:45
Reputation:

Re: Database degli scanner aeroportuali

Messaggio da bolchi »

luigi_67 ha scritto:
12/01/2025, 19:04
Controllo manuale, inteso proprio a mano, scordatevelo: da quello che ho capito parlando sia con l’addetto a Fiumicino che con la vigilantes a Rio, è una leggenda metropolitana, passano tutto allo scanner, non si pigliano responsabilità (e io al posto loro farei lo stesso…)… poi magari l’eccezione c’è sempre.

Un saluto
Luigi
sisi si può fare, l'ho fatto in almeno 4 o 5 aeroporti quest anno. certo in uno hanno messo i rullini in una vaschetta e li hanno sottoposti a un cane antidroga che li ha letteralmente presi i bocca e risputati <3

Avatar utente
DavideLP
esperto
Messaggi: 261
Iscritto il: 23/11/2023, 16:42
Reputation:

Re: Database degli scanner aeroportuali

Messaggio da DavideLP »

Milano Malpensa - Praga e ritorno
Ho chiesto e mi hanno controllato la pellicola a mano entrambe le volte. Controllo a mano per me è stato il test antidroga passato sul rullino e analizzato dalla macchinetta
Era un XP2 messa nelle scatoline di cartone della 3200, d'ora in poi farò sempre così, visto che quest'estate per una 200iso mi era stato detto che lo scanner era sicuro per quella sensibilità e quindi niente controllo a mano
Davide Veneziani

Avatar utente
Walter
guru
Messaggi: 1005
Iscritto il: 11/04/2010, 10:06
Reputation:
Località: Firenze

Re: Database degli scanner aeroportuali

Messaggio da Walter »

Bologna sta usando i famigerati scanner di nuova generazione. Mostrato i rullini mi hanno dirottato su un altro ingresso dove ancora hanno i vecchi.
Istanbul stessa storia di Bologna
Lisbona ancora scanner vecchi ma niente controlli manuali.
Budapest niente controlli ma scanner vecchi
Pisa scanner vecchi ma niente controlli manuali
Cracovia scanner vecchi e niente controlli manuali
Atene vecchi scanner niente controlli manuali
Mikonos stesso discorso di Atene

Avatar utente
domx1993
guru
Messaggi: 676
Iscritto il: 30/12/2011, 17:07
Reputation:

Re: Database degli scanner aeroportuali

Messaggio da domx1993 »

Pisa: scanner vecchi, ho chiesto il controllo manuale e l'addetto mi ha detto che la macchina è film safe, ho insistito un po' e mi ha detto che faceva un'eccezione. Comunque le mettono in una macchina più piccola che non so cosa faccia (spero non radiazioni ma non credo, troppo piccola), non aprono il pacchetto.
Domenico

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi