Timer Ingranditore autocostruito

Discussioni su ingranditori e tecniche di stampa

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Panatino
fotografo
Messaggi: 75
Iscritto il: 28/07/2014, 22:00
Reputation:
Contatta:

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Messaggio da Panatino »

ho usato il compensato, tanto, a parte gli interruttori sta tutto nella scatolina quindi é abbastanza isolato



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
carlo60
guru
Messaggi: 717
Iscritto il: 31/01/2021, 8:47
Reputation:
Località: Cutrofiano Salento

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Messaggio da carlo60 »

Giuseppe Pan ha scritto:
08/02/2025, 8:05
Ciao Fabio, la spina dell'ingranditore va in una presa sul timer servita dal relè della scheda, che è collegato ad un deviatore a 3 posizioni. Il deviatore al centro è aperto, e le 2 posizioni restanti fanno, una il focus (si accende la lampadina dell'ingranditore per regolare il fuoco) e l'altra è comandata dal timer tramite il relè che poi fai partire per l'esposizione.
Appena mi libero provo a farti uno schema.
Se hai un po di pratica con i circuiti elettrici vedrai che è abbastanza semplice da fare.
...mi è arrivato oggi ma sarò arrugginito ma non ci ho capito nulla e si che mi costruivo circuiti stampati e radio. Mi faresti uno schema? Credo sarebbe utile a tutti. Ho il modello con i tre tasti inscatolato e l'altro a quattro tasti. Grazie.

Avatar utente
carlo60
guru
Messaggi: 717
Iscritto il: 31/01/2021, 8:47
Reputation:
Località: Cutrofiano Salento

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Messaggio da carlo60 »

...aggiungo foto, se alle varie entrate specificate quello che va "attaccato" sarebbe fantastico.
Allegati
04.jpeg
03.jpeg
02.jpeg
01.jpeg

Avatar utente
carlo60
guru
Messaggi: 717
Iscritto il: 31/01/2021, 8:47
Reputation:
Località: Cutrofiano Salento

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Messaggio da carlo60 »

...per il momento ho capito che VCC, IN e GND servono per l'alimentazione a 12 volt. Il resto chiedo ancora aiuto. Grazie

Avatar utente
Giuseppe Pan
guru
Messaggi: 469
Iscritto il: 09/07/2020, 18:57
Reputation:
Località: Ragusa

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Messaggio da Giuseppe Pan »

Ciao Carlo, ho visto solo ora le tue richieste.
Provo a spiegarti i collegamenti, se non ricordo male...
In e gnd sono l'alimentazione, Vcc e per eccitare il relè.
Lato relè hai 3 connessioni, com "comune "a cui collegare la fase che viene dalla rete, gli altri 2 contatti dovrebbero essere un "normalmente aperto" e un "normalmente chiuso".
Per collegare la lampada...
Dalla rete prendi un filo che va direttamente alla lampada, l'altro invece lo colleghi al "com", poi dal contatto NO vai al altro ingresso della lampada.
Io all'uscita del relè ho messo un deviatore a 2 vie in modo da fare la messa a fuoco e il provino bypassando il timer con una semplice levetta.
Lo so non è tanto chiaro... e disegnare schemi non sono capace.. Se hai un amico elettricista ti saprà aiutare, e più difficile da spiegare che da fare.


Non frequento più tanto il forum... sono un po' in crisi...
Siccome ho deciso di campare fino a 120 anni(almeno) la crisi di mezza età mi ha colpito alla soglia dei 60...
Perciò abbiate pazienza se non rispondo alle richieste di aiuto...

Avatar utente
carlo60
guru
Messaggi: 717
Iscritto il: 31/01/2021, 8:47
Reputation:
Località: Cutrofiano Salento

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Messaggio da carlo60 »

Per il momento ho collegato nel modo che vedete nel disegno. Il Display si accende, posso impostare i numeri/tempi. Mi sfugge però come far partire il timer. A parte questo, ringrazio Giuseppe Pan anche se alcuni collegamenti suggeriti non corrispondono alle diciture che ci sono sul circuito stampato. Se qualcun altro mi potesse aiutare gliene sarei grato.

Grazie.
Allegati
f5451e6e-1fc6-402e-a441-bff56339d1b4.jpg

Avatar utente
Giuseppe Pan
guru
Messaggi: 469
Iscritto il: 09/07/2020, 18:57
Reputation:
Località: Ragusa

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Messaggio da Giuseppe Pan »

@carlo60
Probabilmente non ti tornano i collegamenti perché la scheda che ho io è leggermente diversa.
Comunque i tre contatti del relè dovrebbero essere come ti ho spiegato.
Bisogna capire qual è il contatto "normalmente aperto"... cb oppure ck,nella mia scheda sono nominati cosi: no-com-nc che tradotto sarebbe "normally open-common-normally closed".
Al pin normalmente aperto colleghi un filo che va alla lampada (il relè fa da "interruttore" comandato dalla scheda).

A spiegare sono negato...

Avatar utente
carlo60
guru
Messaggi: 717
Iscritto il: 31/01/2021, 8:47
Reputation:
Località: Cutrofiano Salento

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Messaggio da carlo60 »

La scheda per essere alimentata o quantomeno per far accendere il display, i collegamenti sono su VCC e GND, in altre combinazioni non si accende nulla. Ho collegato la rete a COM e l'altro filo alla lampada come lo schemino che ho postato precedentemente. Dalla lampada ho fatto partire l'altro filo che, se collegato a CK tiene la lampada accesa, se collegato a CB la lampada è spenta ma in entrambi i casi il timer con il display acceso non fa nulla. Continuo a non capire come attivare il timer, manca un interruttore che va acquistato a parte? E nel caso come va collegato? Grazie

Avatar utente
Robyrobys
fotografo
Messaggi: 77
Iscritto il: 11/07/2023, 8:56
Reputation:

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Messaggio da Robyrobys »

Non sono a casa, appena tprno ti faccio schemino e te lo mando!

Avatar utente
carlo60
guru
Messaggi: 717
Iscritto il: 31/01/2021, 8:47
Reputation:
Località: Cutrofiano Salento

Re: Timer Ingranditore autocostruito

Messaggio da carlo60 »

Robyrobys ha scritto:
27/03/2025, 13:28
Non sono a casa, appena tprno ti faccio schemino e te lo mando!
😍👍 Grazie

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi