BATTERIA LEICA M6

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7837
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: BATTERIA LEICA M6

Messaggio da graic »

l'anello in plastica non serve a proteggere dalle "esplosioni" peraltro inesistenti e impossibili come ti ha spiegato @zone-seven seve per isolare le due batterie. Se il cilindro che contiene le batterie è metallico, o comunque conduttore i poli positivi delle due batterie che sono gli involucri esterni delle stesse vengono a contatto e questo mette in cortocircuito la batteria esterna provocando la scarica rapida della batteria così ti ritrovi con 1.5 volt invece di 3.
Questo è l'unico guaio che può succedere, oltre ovviamente al danneggiamento dell'acido se le batterie le lasci lì. comunque nessuna "esplosione" potrà mai avvenire con una batteria SR44 tieni conto che una batteria di quelle ha una capacità di 180mAh corrispondenti a 1/4 di Wh che è una quantità di energia infinitesima.


Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
domx1993
guru
Messaggi: 660
Iscritto il: 30/12/2011, 17:07
Reputation:

Re: BATTERIA LEICA M6

Messaggio da domx1993 »

graic ha scritto:
05/05/2025, 6:57
l'anello in plastica non serve a proteggere dalle "esplosioni" peraltro inesistenti e impossibili come ti ha spiegato @zone-seven seve per isolare le due batterie. Se il cilindro che contiene le batterie è metallico, o comunque conduttore i poli positivi delle due batterie che sono gli involucri esterni delle stesse vengono a contatto e questo mette in cortocircuito la batteria esterna provocando la scarica rapida della batteria così ti ritrovi con 1.5 volt invece di 3.
Questo è l'unico guaio che può succedere, oltre ovviamente al danneggiamento dell'acido se le batterie le lasci lì. comunque nessuna "esplosione" potrà mai avvenire con una batteria SR44 tieni conto che una batteria di quelle ha una capacità di 180mAh corrispondenti a 1/4 di Wh che è una quantità di energia infinitesima.
Con tutto il rispetto, non mi lascio spiegare qualcosa che va contro ciò che ho verificato sperimentalmente. Le batterie lr44 possono esplodere. Il che non vuol dire che saltino in aria, ma che si gonfino/aprino, e a causa dello spessore aumentato il vano batteria si spacca.
Domenico

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9694
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: BATTERIA LEICA M6

Messaggio da Pierpaolo B »

Chiaro, In questo senso le lr44 si ginfiano e versano liquido. Solitamente il danno è del liquido e non del rarissimo rigonfiamento ma se dovessero gonfiarsi capisco il danno strutturale del contenitore. Le SR44 non si gonfiano e non versano liquido parimenti a quelle al litio. Quindi consigliane tranquillamente l'uso al riparatore di cui sopra.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
domx1993
guru
Messaggi: 660
Iscritto il: 30/12/2011, 17:07
Reputation:

Re: BATTERIA LEICA M6

Messaggio da domx1993 »

Pierpaolo B ha scritto:
05/05/2025, 11:01
Chiaro, In questo senso le lr44 si ginfiano e versano liquido. Solitamente il danno è del liquido e non del rarissimo rigonfiamento ma se dovessero gonfiarsi capisco il danno strutturale del contenitore. Le SR44 non si gonfiano e non versano liquido parimenti a quelle al litio. Quindi consigliane tranquillamente l'uso al riparatore di cui sopra.
Grazie Pierpaolo! :)
Domenico

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7837
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: BATTERIA LEICA M6

Messaggio da graic »

Che era il danno dell'acido a cui mi riferivo, ma che accade se io lasco la vecchia batteria troppo tempo dentro alla macchina, di qualsiasi tipo si tratti la batteria, quando non si usa lo fotocamera per molto tempo LE PILE VANNO TOLTE.
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9694
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: BATTERIA LEICA M6

Messaggio da Pierpaolo B »

Certo che vanno tolte ma capita di dimenticarsi....
....o di dire "la settimana prossima la torno ad usare" poi usi altro e rimangono li.
...poi si perde il conto.... pile che credevi nuove sono vecchie e prossime a "scoppiare" anche se hanno ancora una carica decente e il check le indica buone.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9694
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: BATTERIA LEICA M6

Messaggio da Pierpaolo B »

Per tutti questi motivi le pile alcaline non le uso più.... nemmeno nei telecomandi e negli orologi.... in nessun apparecchio. Solo litio.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 4978
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: BATTERIA LEICA M6

Messaggio da zone-seven »

Pierpaolo B ha scritto:
05/05/2025, 14:23
Certo che vanno tolte ma capita di dimenticarsi....
....o di dire "la settimana prossima la torno ad usare" poi usi altro e rimangono li.
...poi si perde il conto.... pile che credevi nuove sono vecchie e prossime a "scoppiare" anche se hanno ancora una carica decente e il check le indica buone.
Pierpaolo B ha scritto:
05/05/2025, 14:25
Per tutti questi motivi le pile alcaline non le uso più.... nemmeno nei telecomandi e negli orologi.... in nessun apparecchio. Solo litio.

Pigliatevi le Contax (MA, MT) pile stilo e funzionano pure quando dice che sono scariche. :)) =))
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7837
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: BATTERIA LEICA M6

Messaggio da graic »

zone-seven ha scritto:
05/05/2025, 15:32


Pigliatevi le Contax (MA, MT) pile stilo e funzionano pure quando dice che sono scariche. :)) =))
Però anche con loro capita che sbrodolano, certo che oggettivamente sono la soluzione più comoda e conveniente ed economica le trovi anche dal salumiere. L'unico vero difetto è il maggiore ingombro ma ti regalano anche l'avanzamento motorizzato.
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: BATTERIA LEICA M6

Messaggio da chromemax »

Anche le stilo AA tradiscono, poi ti ritrovi a spendere centinaia di euro in telecomandi nuovi, se li trovi.
Le batterie vanno inserite a inizio giornata fotografica e tolte quando si rientra a casa, così non ci si sbaglia e non ci si dimentica.
BTW i coperchi dei vani portapila dovrebbero avere un forellino per evitare la sovrapressione, tranne le nikonos, quelli si che si spaccano se le batterie perdono gas.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi