domx1993 ha scritto: ↑17/06/2024, 16:10
ciao, lo so, per questo chiedevo se c'è qualche trick per evitare queste cose. Per quanto riguarda la 1 qualcuno consiglia di togliere prontamente la batteria appena il contafotogrammi segna 0, ma non so se ha senso...
Funziona....il problema che la macchina una volta rimesse le pile potrebbe continuare a riavvolgere il rullino, quello vergine però....
PS, ma ti serve per qualche necessità del tipo un pò di scatti li faccio con questo film, altri con quest'altro, poi ricambio ecc oppure perchè non hai imparato la tecnica per estrarre la coda?
Si, tutte e pellicole che ho usato io arrivano a 37, non so perché le vendono da 36. Però io di solito riesco a farne anche una o due prima dell'1, per intenderci queste, che nel rullino fatto con la F80 sono appunto vuote - perdonate la qualità della foto fatta alla svelta col cellulare:
immagino che la spaziatura non in tutte le macchine è regolare e sottile come quella offerta da una "moderna" reflex elettronica come la f80. Inoltre con le macchine non motorizzate devi in qualche modo inserire la coda e far ruotare un pò il cilindro, quindi "sprecare" almeno un altro frame di pellicola...nonostante con diverse macchine ho scattato anche 39 fotogrammi, ce ne sono di rullini con "sole" 36 foto. insomma meglio abbondare comunque. Nessuno si lamenterà per una foto in più (e per kodak erano foto più da stampare).