Qualità ottica delle Fujica GW690 I, II e III, ovvero quelle con ottica 90/3,5

Discussioni sugli accessori per il medio formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12686
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Qualità ottica delle Fujica GW690 I, II e III, ovvero quelle con ottica 90/3,5

Messaggio da chromemax »

Non vorrei dire una castroneria ma penso che l'esistenza di rulli 120 di pochi fotogrammi sia legata strettamente all'esistenza di questa tipologia di fotocamere, nate in Giappone, contestualmente al formato 6x8, per le esigenze di foto ricordo nelle gite organizzate; mi sembra di ricordare di aver letto qualcosa a riguardo scritto da Ryuikyi Watanabe.
Se non ricordo male nell'articolo si diceva che in Giappone erano molto diffuse le gite organizzate di gruppi di turisti, anche viaggi di svago organizzate dalle ditte per i dipendenti, per cui era d'obbligo la foto di gruppo dalla quale poi si ricavava, ingrandendolo dal medesimo fotogramma, anche il singolo primo piano di ogni partecipante. L'esigenza era quindi di avere una fotocamera con un formato del negativo tale da permettere di isolare un viso da una foto di gruppo, ma al contempo non così costosa, in termini di utilizzo, ingombrante e pesante come una fotocamera di grande formato: bisognava portarsela dietro per tutta la durata della gita. Doveva inoltre essere facile da usare così da poter essere data eventualmente in gestione ad un partecipante della gita stessa, senza la necessità di portarsi dietro un fotografo professionista. Quindi fotocamere simili per concetto e funzionamento a quelle presenti in ogni famiglia impiegatizia giapponese, da potersi portare al collo senza troppi problemi, ma di formato molto più generoso così da permettere ad ogni partecipante della gita sociale di avere anche una piccola stampa "personalizzata" a ricordo dell'evento (ed in quest'ottica nasce il 6x8 che è più vicino al rapporto della carta da stampa del 6x9 ma più grande del 6x7 senza perdere troppi fotogrammi)
Visto che l'uso era relegato allo scatto di gruppi nella singola giornata di gita, fatti 3, 4 scatti, giusto per sicurezza, il resto della pellicola sarebbe stato sprecato. Considerando che il rullo doveva essere sviluppato e stampato il prima possibile (mica si potevano aspettare due o tre gite per finire il rullo), nacquero quindi rulli della lunghezza adatta a questo tipo di esigenza fotografica, senza inutile spreco di pellicola.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
bombolino56
esperto
Messaggi: 245
Iscritto il: 23/02/2024, 15:05
Reputation:
Contatta:

Re: Qualità ottica delle Fujica GW690 I, II e III, ovvero quelle con ottica 90/3,5

Messaggio da bombolino56 »

giusto i giapponesi una pensata del genere... e Watanabe lo sa
grazie chromemax,

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi