Funghi sulla lente

Discussioni sugli accessori per il medio formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
carlo60
guru
Messaggi: 723
Iscritto il: 31/01/2021, 8:47
Reputation:
Località: Cutrofiano Salento

Re: Funghi sulla lente

Messaggio da carlo60 »

Valerio Ricciardi ha scritto:
07/06/2025, 9:15
ha la biodiversità dell'ascella di un giostraio tzigano in età abbastanza avanzata...
...per avvertire delle notevoli biodiversità ascellari è sufficiente prendere la metropolitana a Roma senza sfiorare il razzismo da bar, citando giostrai e tzigani.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Marco Leoncino II°
guru
Messaggi: 1242
Iscritto il: 04/01/2016, 16:17
Reputation:
Contatta:

Re: Funghi sulla lente

Messaggio da Marco Leoncino II° »

Come ci si tira fuori da un pantano così? Ebay e Paypal, per esempio, tendono a proteggere chi acquista più di chi vende.
Come si fa a chiarire un caso complesso come questo con, appunto, Ebay e Paypal?

Avatar utente
DavideLP
esperto
Messaggi: 257
Iscritto il: 23/11/2023, 16:42
Reputation:

Re: Funghi sulla lente

Messaggio da DavideLP »

Sinceramente essendo chiari ed espliciti.
Vendi una lente garantendo che è senza funghi solo se l'hai controllata bene e metti foto chiare.
Non vuoi prenderti la responsabilità di nulla? Scrivi che non accetti resi e che non garantisci sullo stato della lente.
Mettersi in una situazione intermedia è un errore, che anche se fatto in buona fede e senza pensarci poi ti mette in situazioni spiacevoli come questa.

Comunque ha venduto tramite Vinted quindi non penso possa fare reclamo tramite PayPal, e in linea generale vale il visto e piaciuto con l'usato, se compri a distanza ti devi fidare del venditore e appoggiarti alla possibilità di reclamo, e quindi immagino (mai successo a me) rimborso e restituzione dell'articolo. Poi se fossimo tutti in buona fede sarebbe utopia
Davide Veneziani

Avatar utente
Marco Leoncino II°
guru
Messaggi: 1242
Iscritto il: 04/01/2016, 16:17
Reputation:
Contatta:

Re: Funghi sulla lente

Messaggio da Marco Leoncino II° »

DavideLP ha scritto:
07/06/2025, 11:42
Non vuoi prenderti la responsabilità di nulla? Scrivi che non accetti resi e che non garantisci sullo stato della lente.
Non so adesso, ma tempo fa vendetti un obiettivo su Ebay e, pur avendo disabilitato l´accettazione dei resi, l´acquirente iniziò una pratica per la restituzione.

Avatar utente
DavideLP
esperto
Messaggi: 257
Iscritto il: 23/11/2023, 16:42
Reputation:

Re: Funghi sulla lente

Messaggio da DavideLP »

Come è finita?
Davide Veneziani

Avatar utente
Valerio Ricciardi
guru
Messaggi: 1222
Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
Reputation:
Località: Roma e altrove

Re: Funghi sulla lente

Messaggio da Valerio Ricciardi »

DavideLP ha scritto:
07/06/2025, 11:42
Vendi una lente garantendo che è senza funghi solo se l'hai controllata bene e metti foto chiare. Non vuoi prenderti la responsabilità di nulla? Scrivi che non accetti resi e che non garantisci sullo stato della lente.
Ho notato che in molti annunci su eBay di persone evidentemente esperte e navigate /:) la quantità di immagini è incentrata più su visioni di estremo dettaglio di difetti anche realmente ininfluenti ed insignificanti - e comunque assolutamente ragionevoli nel caso di un oggetto che ha trenta, quaranta, cinquant'anni... il segnetto, il bozzetto, il graffietto, la vite cromata con la testa ossidata - che di quelle che dovrebbero favorire la vendita invogliando all'acquisto.
Sembra quasi "masochismo nel marketing", in realtà è intelligente, oltre che inevitabile, autodifesa preventiva.
Ho visto anche annunci in cui viene venduto come vintage per collezione (quindi implicitamente non qualcosa per cui si deve garantire il funzionamento) ad esempio fotocamere in cui viene pubblicato persino un filmato in cui la si sente scattare con grande apparente regolarità su tutti i tempi "acusticamente distinguibili".
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa"
. Pietro Metastasio (da La Libertà)

Avatar utente
Marco Leoncino II°
guru
Messaggi: 1242
Iscritto il: 04/01/2016, 16:17
Reputation:
Contatta:

Re: Funghi sulla lente

Messaggio da Marco Leoncino II° »

La lente (un obiettivo per Canon FD almeno con 40-50 anni di vita) era stata venduta per 30 Euro ed il cliente si era lamentato per 3 puntini di polvere.
L´oggetto era perfettamente funzionante ed avevo precisato la sua età ed il fatto che potessero esserci delle piccole tracce di polvere. Siccome non volevo accollarmi le spese di spedizione per il ritorno (dalla Spagna alla Germania), gli offrii 10 Euro di "risarcimento" che lui, ovviamente accettò.

Un´altra volta vendetti un obiettivo per banco ottico per una ventina di Euro, dichiarato come non funzionante (avevo infarcito l´inserzione menzionando almeno altre 3-4 volte che l´obiettivo era rotto e che poteva essere usato solo per estrarre parti). Risultato: feedback negativo perchè l´acquirente affermava che il pezzo che cercava dentro all´obiettivo non funzionava come doveva (!!!). Contattai l´assistenza di Ebay spiegando minuziosamente il problema e la risposta fu "Devi accettare il feedback dell´utente".

Avatar utente
Valerio Ricciardi
guru
Messaggi: 1222
Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
Reputation:
Località: Roma e altrove

Re: Funghi sulla lente

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Evidentemente eBay non è del tutto equilibrato nelle sue policy.
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa"
. Pietro Metastasio (da La Libertà)

Avatar utente
Ibicus
guru
Messaggi: 422
Iscritto il: 28/06/2016, 19:30
Reputation:

Re: Funghi sulla lente

Messaggio da Ibicus »

Ebay è tremendamente sbilanciato in favore di chi acquista.
Comunque la politica sull'accettazione dei resi è intesa come "non posso cambiare idea dopo averlo acquistato".. ma se l'oggetto non è corrispondente alla descrizione il reso è assolutamente consentito.

Avatar utente
carlo60
guru
Messaggi: 723
Iscritto il: 31/01/2021, 8:47
Reputation:
Località: Cutrofiano Salento

Re: Funghi sulla lente

Messaggio da carlo60 »

@danilio Io credo che se il tipo non può reclamare il reso, sarà maleducazione o cattiveria, puoi rispondergli in modo diplomatico che si doveva svegliare prima e che comunque la lente era in perfetto stato. Velatamente aggiungerei che non puoi escludere, visto il tempo intercorso tra acquisto e "reclamo", interventi di "terzi" sulla lente.

Per quanto riguarda ebay su contestazioni e resi, sicuramente ci sono i furb (pochi)i e sinceramente non mi è capitato in fase di vendita avere problemi. In fase di acquisto invece mi è successo di contestare la effettiva mancanza di descrizioni adeguate e foto che non facevano vedere la magagna e ho sempre avuto il rimborso.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi