Benzotriazolo e fenidone

Discussioni sui chimici puri e formule di preparazione delle soluzioni di sviluppo/arresto/fissaggio ed altro.

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Merambolin
guru
Messaggi: 476
Iscritto il: 27/08/2018, 13:44
Reputation:

Re: Benzotriazolo e fenidone

Messaggio da Merambolin »

effegi61 ha scritto:
18/06/2025, 8:07
effegi61 ha scritto
....forse in glicole etilenico......, ma non sono un esperto nel campo...
@Merambolin
soluzione all'1% in glicole propilenico
Ecco infatti, da ste parti si viaggia meglio con l'etile...... avresti qualche prodotto da consigliarmi? mi servirebbe per fare la stessa cosa con la pirocatechina per gli sviluppi pyro...ma sulla rete si trova di tutto compreso fusti da 50 litri, non so quale vada bene....(scusate l'OT)
In realtà non ho grandi riferimenti a livello di marche di prodotti. Mi è capitato di usare il glicole propilenico due volte:
-La prima volta l'ho preso da una farmacia online per essere sicuro che avesse un alto grado di purezza
-La seconda volta l'ho preso su amazon trovandolo vendutio in "combo", in flaconi diversi, con la glicerina.

In nessuno dei due casi ho mai avuto problemi. Basta che non sia miscelato con altro.

Ma ti serve perché è specificato nella formula o per preparare una soluzione da conservare?

@tykos
Del precipitato non so dirti, le due volte che l'ho usato non mi si è presentato



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


effegi61
guru
Messaggi: 1131
Iscritto il: 12/05/2014, 8:48
Reputation:
Località: FVG

Re: Benzotriazolo e fenidone

Messaggio da effegi61 »

Volevo provare il pyrocat HDC che prevede appunto due soluzioni immagino, al quanto "sciroppose", che dovrebbero durare molto a lungo e che andrebbero di volta in volta prelevate con siringa. Il glicole è quindi richiesto nella formula, ma immagino solo per il potere conservante di fenidone e pirocatechina e non perchè vada in qualche modo ad agire nello sviluppo.
Fabio
_________________________________________________________________
"Pagheremo il prezzo che sara' necessario"

Avatar utente
tykos
guru
Messaggi: 700
Iscritto il: 03/02/2016, 14:26
Reputation:

Re: Benzotriazolo e fenidone

Messaggio da tykos »

in realtà non sono troppo sciroppose, il glicole è molto fluido a temperatura ambiente e la siringa più che altro serve perché per mezzo litro di sviluppo devi usarne di solito solo 5ml. Si conservano a lungo perché il glicole non contiene ossigeno.
C'è chi dice che in acqua distillata comunque dura un tempo quasi infinito, boh.

Avatar utente
Merambolin
guru
Messaggi: 476
Iscritto il: 27/08/2018, 13:44
Reputation:

Re: Benzotriazolo e fenidone

Messaggio da Merambolin »

Confermo, il liquido è solo leggermente più viscoso dell'acqua e si preleva molto bene con una siringa (magari usando un ago dal calibro più grande).
Riguardo l'acqua distillata non so, non ho mai provato. Sarebbe carino se qualcuno esperto di chimica potesse dire la sua a riguardo :)

Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 5029
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: Benzotriazolo e fenidone

Messaggio da zone-seven »

Lo ho rifatto in questi giorni, il pyrocat, in acqua distillata e come la volta scorsa niente precipitati; diciamo che due anni mi è durato senza variazioni sotto l’ingranditore .
Però uso l’acqua distillata “vera” quella buona, non del ferro da stiro.
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi