Direi proprio di sì... circa 350 mg di CaCO3, ma poi c'è tutto il resto... considera che l'acqua di Roma è 33,6 °F in media...Giuseppe Pan ha scritto: ↑04/07/2025, 17:26con questa acqua mi sono trovato bene, quella del rubinetto è circa 35°F cioè 350mg di "calcare" per litro, avrà un residuo fisso abbastanza elevato.
per berla meglio che si stia - spannometricamente - fra 16 e 49°F, ma sopra i 40 io non la berrei se non d'estate.
Comunque secondo me per quel pochissimo che costa l'acqua Blue fai benissimo a fare così... stare a risparmiare quei pochi cent/litro è come cercare di riutilizzare allo spasimo un fix che sembra forse un po' andato, è una cosa che perde di vista l'economia di scopo.
Per me il costo variabile principale è il carburante per arrivare nei posti un cui fotografiamo... seguito dal costo delle pellicole, poi il fix che è più caro dello sviluppo (e ti dà la fregatura a distanza di tempo), poi lo sviluppo e mooolto distaccato il costo dell'acqua.