Venezia: Robert MAPPLETHORPE all'Isola di San Giorgio - sino al 6/1/26
Moderatore: etrusco
- Valerio Ricciardi
- guru
- Messaggi: 883
- Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
- Reputation:
- Località: Roma e altrove
Venezia: Robert MAPPLETHORPE all'Isola di San Giorgio - sino al 6/1/26
Mapplethorpe, " Le forme del classico ".
Iniziata a Venezia il 10 aprile scorso, curata da Denis Curti.
La sede, nell'Isola di San Giorgio Maggiore, è nel complesso "Le Stanze della Fotografia" (www.lestanzedellafotografia.it).
Andando sul sito vi sono alcune immagini che rendono l'idea della tipologia di allestimento.
(col vaporetto: prendere la linea 2, fermata San Giorgio).
Tutti i giorni dalle 11 di mattina alle 19,00; il mercoledì chiuso.
Il biglietto costa 14 €.
Per informazioni si può telefonare al +39 041 2412330
o scrivere a [email protected]
La sede, nell'Isola di San Giorgio Maggiore, è nel complesso "Le Stanze della Fotografia" (www.lestanzedellafotografia.it).
Andando sul sito vi sono alcune immagini che rendono l'idea della tipologia di allestimento.
(col vaporetto: prendere la linea 2, fermata San Giorgio).
Tutti i giorni dalle 11 di mattina alle 19,00; il mercoledì chiuso.
Il biglietto costa 14 €.
Per informazioni si può telefonare al +39 041 2412330
o scrivere a [email protected]
«Земля - колыбель человечества, но нельзя вечно жить в колыбели.» (Konstantin Ė. Ciolkovskij, cit. da Doris Lessing)


- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12598
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Venezia: Robert MAPPLETHORPE all'Isola di San Giorgio - sino al 6/1/26
Se le stampe sono quelle all'argento fatte da Tom Baril vale assolutamente la pena andarle a vedere, oltre al resto è una bella lezione di stampa (anche se dalle immagini sul sito ho qualche dubbio).
Mi lascia perplesso il curatore, che non conosco, ma se vedo più il suo nome che quello dell'autore i miei già enormi pregiudizi che in genere ho sempre, aumentano.
Mi lascia perplesso il curatore, che non conosco, ma se vedo più il suo nome che quello dell'autore i miei già enormi pregiudizi che in genere ho sempre, aumentano.
Nikon è il bene
Canon è il male
Zeiss è come la BMW
Leica è per chi non è capace
Olympus è per chi ci capisce
Pentax è per chi si accontenta
Minolta è per chi sa
Canon è il male
Zeiss è come la BMW
Leica è per chi non è capace
Olympus è per chi ci capisce
Pentax è per chi si accontenta
Minolta è per chi sa
Re: Venezia: Robert MAPPLETHORPE all'Isola di San Giorgio - sino al 6/1/26
Le mostre che ha proposto fino ad ora all’isola di San Giorgio hanno lasciato a desiderare…le peggiori che ho visto probabilmente sono state quelle di Newton e Pellegrin.
Sono parecchio tentato a non andare.
Sono parecchio tentato a non andare.
Re: Venezia: Robert MAPPLETHORPE all'Isola di San Giorgio - sino al 6/1/26
Io sono andato, ovviamente. Devo ammettere la delusione, per una mostra dal taglio troppo democristiano. Non è un autore che si presta ad una lettura da tg1 delle 19.30. Le stampe mi sono sembrate recentissime, molto ben fatte. Ma ho esitato a scrivere, perché non vorrei influenzare nessuno. È pur sempre un grande autore, ed è pur sempre un'occasione per conoscerlo. Non continuo con le opinioni negative.
Ciao!
A.
Ciao!
A.
- Valerio Ricciardi
- guru
- Messaggi: 883
- Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
- Reputation:
- Località: Roma e altrove
Re: Venezia: Robert MAPPLETHORPE all'Isola di San Giorgio - sino al 6/1/26
Mapplethorpe è Mapplethorpe, non c'è dubbio che una retrospettiva tagliata per poter andare in onda in fascia protetta non lo rappresenta.
Però se non si è vista ancora una mostra con stampe, se - almeno - ciò che è esposto è stampato bene e senza uscire da una inkjet mal tarata... poi si può integrarne la conoscenza cogli ottimi libri che girano, non pochi. Alla fine il biglietto - non regalato - costa una pizza e una 0,40 chiara.
Però se non si è vista ancora una mostra con stampe, se - almeno - ciò che è esposto è stampato bene e senza uscire da una inkjet mal tarata... poi si può integrarne la conoscenza cogli ottimi libri che girano, non pochi. Alla fine il biglietto - non regalato - costa una pizza e una 0,40 chiara.
«Земля - колыбель человечества, но нельзя вечно жить в колыбели.» (Konstantin Ė. Ciolkovskij, cit. da Doris Lessing)
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12598
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Venezia: Robert MAPPLETHORPE all'Isola di San Giorgio - sino al 6/1/26
Ma se vuoi che il tg ti ci faccia un servizio da mandare in onda...
Li conosco come le mie tasche 'sti meccanismi e li "odoro" subito
Nikon è il bene
Canon è il male
Zeiss è come la BMW
Leica è per chi non è capace
Olympus è per chi ci capisce
Pentax è per chi si accontenta
Minolta è per chi sa
Canon è il male
Zeiss è come la BMW
Leica è per chi non è capace
Olympus è per chi ci capisce
Pentax è per chi si accontenta
Minolta è per chi sa
Re: Venezia: Robert MAPPLETHORPE all'Isola di San Giorgio - sino al 6/1/26
A metà anni '90 ho avuto il privilegio di toccare con mano (adeguatamente guantata...) una ventina di stampe originali di Mapplethorpe, che un collezionista mi aveva portato in studio per montarle su passe-partout (all'epoca mi occupavo anche di conservazione). Posso dire di non avermai visto stampe di tale bellezza e varietà di supporti, mi ricordo in particolare una stampa che aveva una superficie come vellutata e virata in seppia con una forte dominante rossa. Splendide. Se riuscite a trovarlo ad un prezzo decente, vi consiglio l'acquisto del volume "Mapplethorpe" edito nel 1992 da Leonardo Editore e stampato magnificamente da Amicare Pizzi. Grande formato quadrato di quasi quattrocento pagine che raccoglie praticamente tutta la produzione di Mapplethorpe compresa, a metà volume tra due pagine in cartoncino rosso, la produzione erotica. Ho avuto modo di sfogliare altri libri su Mapplethorpe ma nessuno di questi eguaglia la qualità di quello di Leonardo Editore, tra l'altro ho anche quello su Irving Penn della stessa casa editrice altrettanto splendido, medesimo formato, numero di pagine e qualità di stampa. Se la mostra di questo post fosse dietro casa mia, sinceramente non credo sarei tentato di andarla a vedere.
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12598
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Venezia: Robert MAPPLETHORPE all'Isola di San Giorgio - sino al 6/1/26
Quella che vidi io nel 2012 alla fondazione Forma di Milano aveva allestito le foto più esplicite in una stanza un po' appartata, scelta intelligente così chi non voleva/poteva non si sarebbe perso il resto della mostra.
La qualità delle stampe era spaventosa, tornato a casa ho avuto voglia di buttare tutto e dedicarmi ad altro, Tom Beril è uno dei più grandi stampatori.
La qualità delle stampe era spaventosa, tornato a casa ho avuto voglia di buttare tutto e dedicarmi ad altro, Tom Beril è uno dei più grandi stampatori.
Nikon è il bene
Canon è il male
Zeiss è come la BMW
Leica è per chi non è capace
Olympus è per chi ci capisce
Pentax è per chi si accontenta
Minolta è per chi sa
Canon è il male
Zeiss è come la BMW
Leica è per chi non è capace
Olympus è per chi ci capisce
Pentax è per chi si accontenta
Minolta è per chi sa

