Cosa fate per superare il blocco del fotografo?

Discussioni sull'etica e sulla filosofia applicata alla fotografia

Moderatore: etrusco

Avatar utente
luca 1970
guru
Messaggi: 474
Iscritto il: 31/12/2011, 17:09
Reputation:
Località: Chieri (TO)

Re: Cosa fate per superare il blocco del fotografo?

Messaggio da luca 1970 »

Si questo e vero e poi entro in quella spirale odiosa che porta dal poco tempo da dedicare a fotografare a mancanza di idee a non voglia di scattare.
Fortunatamente arriva l'inverno (quello meteorologico freddo e spero neve) che dovrebbe dare una battuta d'arresto al lavoro e quindi un po' più di tempo per fotografare. :D

Cioa Lu.


"La mia non è arte. Faccio il fotografo. Quello che è impresso nel negativo è quello che c'è in realtà" H. Newton

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
luca.raimondo
appassionato
Messaggi: 3
Iscritto il: 14/04/2024, 16:23
Reputation:

Re: Cosa fate per superare il blocco del fotografo?

Messaggio da luca.raimondo »

Dunque… dal 2009 al 2025 quanti anni ci stanno dentro? È la domanda delle domande. Sempre attuale, onnipresente dai tempi delle grotte di Lescaux, futuribile tanto quanto i momenti che finiranno come lacrime nella pioggia.
Insegno arte, dipingo, scrivo, fotografo e posso tranquillamente affermare, in questa sede, che il blocco è onnipresente in tutte le manifestazioni prima citate, cioè a dire che il blocco permea tutte le attività pittoriche, narrative, fotografiche… ed é obiettivamente terribile.
Non basta uscire con la M6 o con la Rolleiflex, non basta apparecchiare il tavolo con ciotole, acquerelli, pennelli, carte martellate, nemmeno basta avere in mano la più bella tra le tue Pelikan caricata da prezioso inchiostro e meravigliosa carta. Il blocco c’è ed ha ragioni antichissime, non facili da sciorinare e individuare. Intervengono certamente fattori esterni (preoccupazioni, ansie, momenti difficili, giorni poco sereni), ma tutto questo non basta. L’unica cosa che consola, volendosi focalizzare sulla fotografia, è la lettura di un Fan Ho, di un Matt Black, di un Aleksei Titarenko, volendo buttare tre nomi sul tavolo.
Ci si convive nella speranza che qualcosa si sblocchi…
Tutto qui :)

Avatar utente
Valerio Ricciardi
guru
Messaggi: 883
Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
Reputation:
Località: Roma e altrove

Re: Cosa fate per superare il blocco del fotografo?

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Penso che una cosa che possa "sbloccare" fotograficamente sia avere in mente un progetto, che si realizza con della documentazione visiva.

O uno spunto che sia inconsueto, che sottopone agli occhi realtà inusuali, lontane dal quotidiano e che costituiscono ipso facto degli stimoli nuovi per la mente e per il cuore. Nel mio caso (esperienza assolutamente soggettiva quindi senza pretesa di universalità) per me i viaggi sono stati sempre fonte di "voglia di fotografare"; ovviamente parlo di viaggi da viaggiatore (sono stato vergognosamente fortunato da ragazzo e da giovane sotto questo aspetto, prima che tanti posti si degradassero, o diventassero persino off-limits per ragioni di sicurezza), non viaggi da turista magari con percorsi organizzati - non tocchiamo un tasto che sarebbe OT e pozzo senza fondo.

Non riuscirei mai, soggettivamente, a fare qualcosa tipo pensare "oggi è una bella giornata e c'è una luce interessante, adesso prendo la fotocamera, esco e vado in giro con l'obiettivo di fare foto belle/creative/originali" (non parliamo proprio di arte poi).

Anche quando non c'è un progetto preciso a monte l'immagine dovrebbe cercare te, se hai occhi per vedere e sei attento a ciò che ti circonda.
Quando sono anche solo in giro per la mia città per delle commissioni, a piedi non è raro che noti qualcosa che fotograferei; nella testa la delimito, la inquadro, ho una idea abbastanza precisa del taglio, distanza e focale con cui la scatterei. Tipicamente, quando ciò accade, cos'ho con me? Un maledetto, onnipresente telefono. Che per "prendere appunti" va benissimo, eh? Poi dovresti tornarci con dietro la fotocamera. Poi te lo ricordi? Trovi il tempo di farlo = tolto il lavoro, il resto della vita quotidiana te lo lascia?
Un mesetto fa ero invitato ad un pranzo, buon ristorante vicino spiaggia. Ho visto un angoletto, che non sarebbe stato male... bastava un 135, diciamo con ProviaF 100, un 85, cavallettino leggero e PL usato in modo blando... invece al momento mi resta questo (smartphone)
'Fontana-taste 1' - small.jpg
'Fontana-taste 2' - small.jpg
Fatta bene poteva essere discreta, gradevole come toni (... :D ) e "serenità", senza alcuna pretesa di originalità
«Земля - колыбель человечества, но нельзя вечно жить в колыбели.» (Konstantin Ė. Ciolkovskij, cit. da Doris Lessing)

Avatar utente
colonial
guru
Messaggi: 412
Iscritto il: 06/01/2015, 16:29
Reputation:
Località: Hermosillo Mex

Re: Cosa fate per superare il blocco del fotografo?

Messaggio da colonial »

@luca.raimondo Acquarellista anche tu?

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi