Raffreddamento testa colore CLS 301
Moderatori: Silverprint, chromemax
Re: Raffreddamento testa colore CLS 301
Certamente, l'oggetto è quello, io consigliavo un negozio tipo Distrelec, perchè bastava entrare con le dimensioni e, quasi sicuramente si trovava, piuttosto che fare il giro di tutti i ricambisti di elettrodomestici per trovare quel modello specifico, tra l'altro questi ultimi vendono sulla base della sigla del ricambio e/o dell'elettrodomestico ed è difficile trovare in base alle dimensioni. Inoltre è chiaro che un oggetto comperato come pezzo di ricambio di un qualche cosa costa molto più che comprarlo alla fonte o da un primo distributore.
Nello stesso store trovi anche i nastri
https://www.distrelec.it/it/nastro-ad-a ... track=true
Nello stesso store trovi anche i nastri
https://www.distrelec.it/it/nastro-ad-a ... track=true
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.


Re: Raffreddamento testa colore CLS 301
Sempre per il nastro vi è quello in alluminio per sigillare tubi in fumisteria.
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
- Leone viticolo
- appassionato
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 09/03/2024, 21:24
- Reputation:
- Località: Padova
Re: Raffreddamento testa colore CLS 301
Un saluto a tutti. Riesumo l’argomento dato che anche io ho un Durst 138 con testa a colori CLS301 che vorrei rimettere in sesto. Due cose x chi conosce l’argomento meglio di me:
1 per come li vedo montati nella foto del durst fan i ventilatori non aspirano l’aria calda ma immettono quella fresca nella testa (contrariamente a quanto scritto in un post). È corretto?
2 la mia testa CLS301 è diversa; ha una sola “grossa” presa d’aria posteriore (e non quattro come nella foto) collegata ad un unico ventilatore centrifugo dotato di filtro x filtrare l’aria che viene immessa nella testa. Dato che le due configurazioni sembrano essere originali mi chiedo: non è che la mia è più vecchia e poi la Durst si e accorta che non raffreddava a sufficienza e quindi poi l’ha modificata aumentando le immissioni di aria fresca nella testa?
1 per come li vedo montati nella foto del durst fan i ventilatori non aspirano l’aria calda ma immettono quella fresca nella testa (contrariamente a quanto scritto in un post). È corretto?
2 la mia testa CLS301 è diversa; ha una sola “grossa” presa d’aria posteriore (e non quattro come nella foto) collegata ad un unico ventilatore centrifugo dotato di filtro x filtrare l’aria che viene immessa nella testa. Dato che le due configurazioni sembrano essere originali mi chiedo: non è che la mia è più vecchia e poi la Durst si e accorta che non raffreddava a sufficienza e quindi poi l’ha modificata aumentando le immissioni di aria fresca nella testa?
In agrestis sollertia major
Re: Raffreddamento testa colore CLS 301
Come possiamo saperlo?Leone viticolo ha scritto: ↑06/04/2025, 23:46non è che la mia è più vecchia e poi la Durst si e accorta che non raffreddava a sufficienza e quindi poi l’ha modificata aumentando le immissioni di aria fresca nella testa?
- zone-seven
- superstar
- Messaggi: 5170
- Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
- Reputation:
- Località: italia
Re: Raffreddamento testa colore CLS 301
@Leone viticolo concordo con Sandro, quasi impossibile saperlo ... ma controlla bene perchè è davvero difficile che l'aria venga immessa !
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
- Leone viticolo
- appassionato
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 09/03/2024, 21:24
- Reputation:
- Località: Padova
Re: Raffreddamento testa colore CLS 301
Buonasera,
andando in ordine:
1 speravo che ci fosse tra gli iscritti al forum qualche appassionato che conoscesse questo ingranditore in modo molto dettagliato, nelle sue diverse evetuali versioni e "miglioramenti". Evidentemente la mia inesperienza mi ha tratto in inganno.
2 allego di seguito
- immagine tratta dal manuale durst relativo alla testa a colori CLS301, dove si vede la configurazione del sistema di ventilazione
- foto reali dei pezzi costituenti il sistema di ventilazione/raffreddamento che sono in mio possesso e che sono identici a quelli del manuale (comprese staffe, attacchi etc. che non ho fotografato), si può dedurre quindi con discreta sicurezza che trattasi di pezzi originali.
Ho voluto verificare nuovamente la direzione del flusso di aria del sistema in mio possesso (che per quanto sopra riportato immagino sia originale) e confermo che l'aria viene aspirata dalla ventola attraverso il filtro verde e immessa nella testa a colori.
Inoltre:
dalle foto postate da virgiliobellico io capisco che anche nel suo caso (per come le ventole centrifughe sono montate) il flusso d'aria è in entrata nella testa; a meno che le centrifughe non funzionino al contrario di come dovrebbero.
resta il fatto che nel caso di Virgiliobellico la testa ha 4 manicotti di presa d'aria mentre nel mia caso solo uno (forse di diametro maggiore, 70 mm circa di diametro il mio). Forse in futuro qualcuno potrà dare una spiegazione.
andando in ordine:
1 speravo che ci fosse tra gli iscritti al forum qualche appassionato che conoscesse questo ingranditore in modo molto dettagliato, nelle sue diverse evetuali versioni e "miglioramenti". Evidentemente la mia inesperienza mi ha tratto in inganno.
2 allego di seguito
- immagine tratta dal manuale durst relativo alla testa a colori CLS301, dove si vede la configurazione del sistema di ventilazione
- foto reali dei pezzi costituenti il sistema di ventilazione/raffreddamento che sono in mio possesso e che sono identici a quelli del manuale (comprese staffe, attacchi etc. che non ho fotografato), si può dedurre quindi con discreta sicurezza che trattasi di pezzi originali.
Ho voluto verificare nuovamente la direzione del flusso di aria del sistema in mio possesso (che per quanto sopra riportato immagino sia originale) e confermo che l'aria viene aspirata dalla ventola attraverso il filtro verde e immessa nella testa a colori.
Inoltre:
dalle foto postate da virgiliobellico io capisco che anche nel suo caso (per come le ventole centrifughe sono montate) il flusso d'aria è in entrata nella testa; a meno che le centrifughe non funzionino al contrario di come dovrebbero.
resta il fatto che nel caso di Virgiliobellico la testa ha 4 manicotti di presa d'aria mentre nel mia caso solo uno (forse di diametro maggiore, 70 mm circa di diametro il mio). Forse in futuro qualcuno potrà dare una spiegazione.
- Allegati
-
- tubo corrugato di collegamento con bocchettoni di innesto
- IMG_0115.jpeg (26.72 KiB) Visto 1180 volte
In agrestis sollertia major
Re: Raffreddamento testa colore CLS 301
Si è fatta confusione.
Vi sono due modelli simili d'aspetto ma diversi per caratteristiche ed usi.
La durst CLS 300 è una testa a luce diffusa e filtratura dicroica con 2 lampade da 1000w e con ventilazione adeguata al carico: 4 prese d'aria.
La durst CLS 301 è una testa a luce diffusa e filtratura dicroica con 2 lampade da 300w e con una unica bocchetta di ventilazione.
La CLS 300 era più adatta per ingrandimenti molto spinti e per proiezioni a parete.
Entrambe le teste possono ruotare di 90 gradi MA con la 300 si ottenevano tempi di esposizione più brevi e ingrandimenti più
spinti.
Allego delle immagini, Ciao.
Vi sono due modelli simili d'aspetto ma diversi per caratteristiche ed usi.
La durst CLS 300 è una testa a luce diffusa e filtratura dicroica con 2 lampade da 1000w e con ventilazione adeguata al carico: 4 prese d'aria.
La durst CLS 301 è una testa a luce diffusa e filtratura dicroica con 2 lampade da 300w e con una unica bocchetta di ventilazione.
La CLS 300 era più adatta per ingrandimenti molto spinti e per proiezioni a parete.
Entrambe le teste possono ruotare di 90 gradi MA con la 300 si ottenevano tempi di esposizione più brevi e ingrandimenti più
spinti.
Allego delle immagini, Ciao.
- Valerio Ricciardi
- guru
- Messaggi: 1218
- Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
- Reputation:
- Località: Roma e altrove
Re: Raffreddamento testa colore CLS 301
Sono assolutamente convinto di questo anch'io, sia per ragioni geometriche legate a come è fatto il guscio di un ventilatore centrifugo, sia perché in più foto vedo un filtro sostituibile per l'aria in entrata.Leone viticolo ha scritto: ↑10/04/2025, 22:31(per come le ventole centrifughe sono montate) il flusso d'aria è in entrata nella testa; a meno che le centrifughe non funzionino al contrario di come dovrebbero.
La cosa è del tutto logica: non essendo ovviamente la testa in se' "stagna", ma probabilmente con vari "percorsi" nella lamiera annerita che fungono da trappole di luce ma permettono all'aria di sfiatare per vie diverse... se le ventole non soffiassero aria filtrata, ma aspirassero, l'interno della testa diverrebbe un ricettacolo di polvere, peletti e lanugine in brevissimo tempo, con - peraltro - oltre che diminuzione dell'efficienza luminosa anche rischio di incendio.
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa". Pietro Metastasio (da La Libertà)
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa". Pietro Metastasio (da La Libertà)
Re: Raffreddamento testa colore CLS 301
Confermo,
Valerio ha detto bene.
Le ventole immettono/soffiano aria filtrata nella testa dell'ingranditore. NON la estraggono/aspirano.
L'aria fuoriesce da feritoie posteriori a tenuta di luce.
Ho una CLS301 su 138.
Valerio ha detto bene.
Le ventole immettono/soffiano aria filtrata nella testa dell'ingranditore. NON la estraggono/aspirano.
L'aria fuoriesce da feritoie posteriori a tenuta di luce.
Ho una CLS301 su 138.

