35mm in una medio formato

Hai una idea, un progetto o semplicemente vorresti realizzare una foto particolare? Dicci cosa vorresti fare e la community verrà in tuo soccorso, dall'idea fino alla stampa finale.

Moderatore: etrusco

Avatar utente
melocipede
appassionato
Messaggi: 17
Iscritto il: 31/07/2025, 9:01
Reputation:

35mm in una medio formato

Messaggio da melocipede »

premessa:
  • ho visto che esistono adattatori per mettere una 35mm in una medio formato
  • ho una rolleicord IV
  • ho finito la 120
  • sono in vena di esperimenti
ma
  • non vorrei sprecare pellicola.
  • la rolleicord fa 12 scatti e poi si blocca.
  • avanza solo standard, prima di fare scattare di nuovo.
  • posso bobinare.
alcune domande:
qualcuno l'ha mai fatto con una rolleicord?
quanta pellicola 35mm devo bobinare per fare i 12 scatti?
posso attaccare un nastro a inizio pellicola per fare in modo che la prima parte arrotolata dalla rolleicord fino al primo scatto non sia pellicola sprecata ma carta?
avete dei template o roba simile?
ci sono controindicazioni o suggerimenti che vi sentite di darmi?

per avere un'idea potrei usare una 120 e prendere i riferimenti dalla carta usata, ma al momento sono senza e non ricordo se sulla carta ci sono info a sufficienza.
magari qualcuno ci ha già studiato su...



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
bolchi
guru
Messaggi: 987
Iscritto il: 29/05/2020, 11:45
Reputation:

Re: 35mm in una medio formato

Messaggio da bolchi »

usa il rolleikin. coi sistemi fai da te ti trovi scritte e perforazioni sull immagine.

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9934
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: 35mm in una medio formato

Messaggio da Pierpaolo B »

Sono esperimenti che prima o poi si fanno.... Poi passa.
È utile come usare obbiettivi Hasselblad su Nikon.
Considera che ti vengono tutte verticali. Se le vuoi orizzontali devi fare acrobazie e manco una te ne viene dritta.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
teofilatto
guru
Messaggi: 1188
Iscritto il: 30/04/2019, 13:48
Reputation:

Re: 35mm in una medio formato

Messaggio da teofilatto »

Ciao,
ho fatto un po' di foto panoramiche con 135 su Pentax 6x7. In questo video (dal minuto 12 se non vuoi vederlo tutto) https://youtu.be/vJuRBTjRV_M?si=RGCGf417QVD2GICz ed in diversi altri simili ti spiega come usare la carta di un rullo 120 usato al quale attaccare la pellicola di modo che la macchina venga caricata correttamente. Probabilmente puoi fare una cosa simile con le Rolleicord.
- Cedete lo passo!
- Cedete lo passo, tu!

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9934
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: 35mm in una medio formato

Messaggio da Pierpaolo B »

Che differenza fa croppare un fotogramma 6x6?
Nella pentax 67, in altri apparecchi come la mam7 o le fujicone la pellicola scorre orizzontale..... nella rolleicord gira verticale. Prova ad usare una rolleicord orizzontale.... tenerla dritta e mettere a fuoco a mano libera poi mi dici quanto ne vale la pena. Poi se non hai mascherine e guide manco rimane piana la pellicola.
....ma ci siamo passati tutti.
....più o meno tutti abbiamo il kit apposito. I più convinti l'hanno usato 2 volte i curiosi 1
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
melocipede
appassionato
Messaggi: 17
Iscritto il: 31/07/2025, 9:01
Reputation:

Re: 35mm in una medio formato

Messaggio da melocipede »

non ho il rolleikin e non volevo spenderci soldi per -appunto- un esperimento
croppare non è la stessa cosa, e la quasi costrizione verticale è una limitazione con cui volevo lavorare, come parte della sperimentazione. cercavo qualcosa o qualcuno che mi desse le info legate alle specifiche della rolleicord, proprio perché magari ci sono già passati, anche perché non ho sotto mano avanzo di carta 120 e non vorrei usare rullini da 36bper poii sprecarne, se basta uno spezzone più corto

Avatar utente
luigi_67
esperto
Messaggi: 167
Iscritto il: 17/04/2024, 16:17
Reputation:

Re: 35mm in una medio formato

Messaggio da luigi_67 »

Fermo restando le giuste considerazioni di Pierpaolo, anche secondo me il modo migliore per procedere è preparare uno spezzone di pellicola 35 mm della stessa lunghezza di quella presente in un rullo 120, chiudersi al buio e attaccarla con il nastro adesivo sulla carta di un rullo usato.
La difficoltà principale è quella di posizionare la pellicola perfettamente parallela ai bordi della carta altrimenti le foto ti verranno tutte inclinate da una parte.
Avere carta e rocchetto di un rullo usato credo sia necessario, diversamente vedo la cosa davvero difficile.

Un saluto
Luigi

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7894
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: 35mm in una medio formato

Messaggio da graic »

luigi_67 ha scritto:
05/08/2025, 8:54
Fermo restando le giuste considerazioni di Pierpaolo, anche secondo me il modo migliore per procedere è preparare uno spezzone di pellicola 35 mm della stessa lunghezza di quella presente in un rullo 120, chiudersi al buio e attaccarla con il nastro adesivo sulla carta di un rullo usato.
La difficoltà principale è quella di posizionare la pellicola perfettamente parallela ai bordi della carta altrimenti le foto ti verranno tutte inclinate da una parte.
Avere carta e rocchetto di un rullo usato credo sia necessario, diversamente vedo la cosa davvero difficile.

Un saluto
Luigi
Veramente gli adattatori di cui parla l'OP servirebbero appunto a evitare tutte queste cose
s-l1600.jpg
Resta il problema dello scaricamento al buio, e nelle macchine che non hanno l'avanzamento automatico di quanto girare il bottone di avvolgimento e il problema della finestrella rossa. La Rolleicord non ha questi problemi ma quello più grosso di inquadratura e messa a fuoco, già è difficile mettere a fuoco con la macchina verticale...
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
Valerio Ricciardi
guru
Messaggi: 1222
Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
Reputation:
Località: Roma e altrove

Re: 35mm in una medio formato

Messaggio da Valerio Ricciardi »

melocipede ha scritto:
04/08/2025, 23:55
croppare non è la stessa cosa
bé per lo sfizio DIY che vuoi toglierti no, ma otticamente sì, ed hai almeno garantite planeità dell'emulsione e posizionamento sul piano di fuoco
melocipede ha scritto:
04/08/2025, 23:55
la quasi costrizione verticale è una limitazione con cui volevo lavorare
ehm, va benissimo - solo ...toglierei il "quasi" :ymsigh: ...so' antipatico, eh? :D

Come fare la prova te l'ha già scritto Luigi67. L'avanzamento della Rolleicord ti imporrebbe comunque nel test casareccio >60 mm di pellicola x ftg. 72 cm + un minimo di coda... diciamo >85 cm per 12 ftg. Non efficientissimo (salvo che puntassi a panoramiche 24x56).

Ricordo che alcuni modelli erano compatibili col Rolleikin altri no... vedo... Queste non sono parole né esperienza mia
da https://www.italianfilmphotography.it/d ... -risposte/ :
"Il modello III della Rolleicord, così come buona parte dei modelli II e tutti i successivi, utilizza il Rolleikin 1 (qui le fonti ufficiali a volte sono discordanti perché segnalano il Rolleikin come non utilizzabile sulle Va e Vb ma per esperienza personale so che sulla Va si può installare tranquillamente)".


Potresti come pre-esperimento farti una mascherina di acetato trasparente con tracciati (cfr. indelebile 0,3) due righe parallele spaziate in proporzione e i limiti trasversali del fotogramma 24x36; appoggiata sullo schermo di messa a fuoco ti permetterebbe di esplorare se le inquadrature che otterresti ti intrigano e giustificano lo sbattimento successivo, o la spesa non nulla per un kit di adattamento vero...
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa"
. Pietro Metastasio (da La Libertà)

Avatar utente
luigi_67
esperto
Messaggi: 167
Iscritto il: 17/04/2024, 16:17
Reputation:

Re: 35mm in una medio formato

Messaggio da luigi_67 »

Valerio Ricciardi ha scritto:
05/08/2025, 9:47
.......
Potresti come pre-esperimento farti una mascherina di acetato trasparente con tracciati (cfr. indelebile 0,3) due righe parallele spaziate in proporzione e i limiti trasversali del fotogramma 24x36; appoggiata sullo schermo di messa a fuoco ti permetterebbe di esplorare se le inquadrature che otterresti ti intrigano e giustificano lo sbattimento successivo, o la spesa non nulla per un kit di adattamento vero...
Assolutamente d'accordo, questo credo sia il primo passo da fare :)

Avevo capito che c'erano gli adattatori ma mi sembrava di aver anche capito che si cercava una soluzione casalinga a costo zero... Certo con quelli è più semplice, poi se ne vale la pena è un altro discorso.

Buoni esperimenti
Luigi

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi