Panoramica con banco ottico

Discussioni sugli accessori per il grande formato

Moderatore: etrusco

effegi61
guru
Messaggi: 1163
Iscritto il: 12/05/2014, 8:48
Reputation:
Località: FVG

Re: Panoramica con banco ottico

Messaggio da effegi61 »

Grazie Carlo, appena inviato, ovviamente a buon rendere!


Fabio
_________________________________________________________________
"Pagheremo il prezzo che sara' necessario"

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


effegi61
guru
Messaggi: 1163
Iscritto il: 12/05/2014, 8:48
Reputation:
Località: FVG

Re: Panoramica con banco ottico

Messaggio da effegi61 »

Aggiornamento:
Intanto molte grazie a @carlo60 che mi ha spedito non solo il volet, ma anche due piccole stampe decisamente apprezzabili sotto ogni punto di vista che, a breve, andranno ad arricchire la parete dedicata alla collezione del mio studio; ovviamente ricambierò appena possibile con due delle mie sperando di fare altrettanta bella figura.
Ma bando ai convenevoli; su suggerimento di Carlo non ho tagliato a metà il volet, eventualmente sarò sempre in tempo ma, con qualche difficoltà, ho fatto una finestra, che misura esattamente 11,4x4,1mm questo mi avvicina già da subito alla proporzione 6x17 piuttosto che 6x12.
foratura.jpg
Con la finestrella dovrei ottenere i bordini, ovviamente devo farmi un cartone da mettere sul vetro smerigliato, per capire dove inquadro, dovrei quindi tranquillamente avere due immagini per stampa con un po' di movimento in più con i grandangoli. Per tagliare ho usato un cutter di quelli buoni, ma non è proprio agevole, poi ho dovuto rifinire per bene con una limetta dolcissima.
Qui però cominciano i problemi infatti una volta inserito il volet non si riesce più a togliere...
incastro.jpg
Non ne ho mai aperto uno, ma mi sembra evidente che nel lato di inserzione del volet ci deve essere un meccanismo (ghigliottina a tenuta di luce ovviamente) che di fatto va ad incastrarsi sull'ultima parte del volet quando si estrae....viene a mancare la continuità insomma.
Come soluzione ho visto che basta inserire da entrambi i lati due pezzi di pellicola, non serve spingerli così a fondo come nella foto, basta inserirli appena un pò nella fessura, cercando ovviamente di non toccare la pellicola esposta.
soluzione.jpg
Adesso comincerò qualche prova pratica, vediamo se l'estrazione del volet non mi causi infiltrazione di luce e/o se dopo un po' non mi rompo le scatole con questa specie di "linguette", nel caso taglio taglio il volet anche alla fine e amen. Di sicuro però, almeno dalle prime inquadrature, il 90 mi sembrà già troppo stretto.....
Fabio
_________________________________________________________________
"Pagheremo il prezzo che sara' necessario"

Avatar utente
carlo60
guru
Messaggi: 723
Iscritto il: 31/01/2021, 8:47
Reputation:
Località: Cutrofiano Salento

Re: Panoramica con banco ottico

Messaggio da carlo60 »

...prova a vedere se la parte finale del volet è piana o se è leggermente incurvata. Nel secondo caso è il motivo per il quale si incastra, che io sappia non ci sono meccanismi.

effegi61
guru
Messaggi: 1163
Iscritto il: 12/05/2014, 8:48
Reputation:
Località: FVG

Re: Panoramica con banco ottico

Messaggio da effegi61 »

Appoggiando su un piano il volet, un po' di luce passa, ma non più degli altri volet non modificati. Probabilmente però, una volta inserito, siccome li è la parte più debole, per effetto di chissà quali pressioni si imbarcherà quel pochino che basta per farlo "incastrare". Al momento comunque il discorso di sbloccarlo con le linguette non mi sembra insormontabile.....proseguo in questa direzione.....
Fabio
_________________________________________________________________
"Pagheremo il prezzo che sara' necessario"

Avatar utente
Valerio Ricciardi
guru
Messaggi: 1222
Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
Reputation:
Località: Roma e altrove

Re: Panoramica con banco ottico

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Prova a rendere "smussato" il bordo che tende a incastrarsi con carta abrasiva nera da carrozziere del 1000.
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa"
. Pietro Metastasio (da La Libertà)

Avatar utente
red_v
appassionato
Messaggi: 11
Iscritto il: 25/07/2025, 12:06
Reputation:

Re: Panoramica con banco ottico

Messaggio da red_v »

Buongiorno,

probabilmente la mia è la soluzione più esosa di quelle già offerte ma la Shen Hao produce dei holder sia 6x17 che 6x24. Non ho idea dei prezzi/spedizioni/dogane.

http://www.shen-hao.com/index.php?s=product&c=show&id=9

Avatar utente
tykos
guru
Messaggi: 746
Iscritto il: 03/02/2016, 14:26
Reputation:

Re: Panoramica con banco ottico

Messaggio da tykos »

red_v ha scritto:
19/08/2025, 10:28
Buongiorno,

probabilmente la mia è la soluzione più esosa di quelle già offerte ma la Shen Hao produce dei holder sia 6x17 che 6x24. Non ho idea dei prezzi/spedizioni/dogane.

http://www.shen-hao.com/index.php?s=product&c=show&id=9
occhio a shan-hao che sul 6x17 ha qualche problemino. O almeno, ce l'ha l'holder del più rumoroso utilizzatore, non so gli altri:
https://www.youtube.com/watch?v=5unxWLw3KIM
https://www.youtube.com/watch?v=JM8uCJAdfx8

Avatar utente
red_v
appassionato
Messaggi: 11
Iscritto il: 25/07/2025, 12:06
Reputation:

Re: Panoramica con banco ottico

Messaggio da red_v »

tykos ha scritto:
19/08/2025, 14:57
red_v ha scritto:
19/08/2025, 10:28
Buongiorno,

probabilmente la mia è la soluzione più esosa di quelle già offerte ma la Shen Hao produce dei holder sia 6x17 che 6x24. Non ho idea dei prezzi/spedizioni/dogane.

http://www.shen-hao.com/index.php?s=product&c=show&id=9
occhio a shan-hao che sul 6x17 ha qualche problemino. O almeno, ce l'ha l'holder del più rumoroso utilizzatore, non so gli altri:
https://www.youtube.com/watch?v=5unxWLw3KIM
https://www.youtube.com/watch?v=JM8uCJAdfx8

Mai provato di persona, non saprei quindi confutare o confermare quanto fatto dal buon vecchio Nick Carver. Però, in un thread del genere, mi sembrava ficcante segnalare anche questa possibilità.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi