[Domanda] Quale medio formato per occasioni in cui la velocità è importante?
Moderatore: etrusco
Re: [Domanda] Quale medio formato per occasioni in cui la velocità è importante?
Comunque il consiglio di lavorare in iperfocale non è peregrino... dipende dai soggetti che ti interessano ma se usi un'ottica "corta" tipo un 50 o addirittura un 40 mm sul 6x6, a f8 o 11, hai già una profondità di campo che ti consente il "carica e scatta".
Visto che usi l'HP5, a meno che non scatti in condizioni di luce scarsa, la cosa potrebbe funzionare, eventualmente puoi pensare di esporla a sensibilità maggiori se fosse necessario.
Altrimenti restano validi i suggerimenti che ti hanno dato su macchine alternative, per le quali però, se vuoi rimanere in ambito medio formato, come vedi l'investimento da fare è importante.
Buoni scatti, un saluto
Luigi
Visto che usi l'HP5, a meno che non scatti in condizioni di luce scarsa, la cosa potrebbe funzionare, eventualmente puoi pensare di esporla a sensibilità maggiori se fosse necessario.
Altrimenti restano validi i suggerimenti che ti hanno dato su macchine alternative, per le quali però, se vuoi rimanere in ambito medio formato, come vedi l'investimento da fare è importante.
Buoni scatti, un saluto
Luigi


Re: [Domanda] Quale medio formato per occasioni in cui la velocità è importante?
Se sei in campana aperta sicuramente funziona, ma in città gli edifici spesso non sono all’infinito e ti mangi profondità di campo…. Non è questione di fare lo sfondo sfuocato.claudiofanesi ha scritto:Eccolo qua..Ci possiamo limitare a commentare la domanda dell’utente? Ogni volta si deve commentare il consiglio di qualcuno, semplicemente perchè non è il proprio modo di fotografare.pappa ha scritto: ↑05/10/2025, 20:04Liperfocale, medio formato e fotografia di strada non vanno d’accordo assieme, andare a stima per la mf é sicuramente una pratica meno semplice da eseguire inizialmente ma con un po’ di pratica si riescono ad ottenere buoni risultati.claudiofanesi ha scritto:Non me ne intendo di macchine, ma un consiglio per le foto di strada dove hai bisogno di velocità è utilizzare per la maggior parte degli scatti l’iperfocale. Magari lo fai già o non ne eri a conoscenza, ma un consiglio in più..
Poi è una questione personale, magari preferisci focheggiare ogni volta, allora gli altri ti sapranno indirizzare meglio..
….vivian maier può essere d’esempio
Come mai? Dato che non ho avuto mai problemi, se è scritto da qualche parte come regola lo accetto volentieri, ma credo che andare a stima e magari cannando 6/7 fotografie non vabene allo stesso modo allora. Non sempre in strada c’è un preciso punto di interesse, magari è un insieme, dipende sempre..
Se stai fotografando una situazione puó andar bene sia l’iperfocale che la stima, se vuoi un soggetto in particolare, con un sfocato dietro,ma anche senza, che risalti sulla foto ovvio che non vabene.
Comunque mi tiro fuori, poi si inizia una discussione che và fuori tema e non ne ho voglia ahah comunque per me l’iperfocale con la Rolleiflex va tanto bene, poi focheggio anche, ma a volte no.
Tendenzialmente si imposta una distanza media e si mette a fuoco con il corpo spostandosi con i piedi
Comunque fai ben attenzione che il formato 6x4.5 è ben diverso dal 6x6….potrebbe anche non funzionare per il tuo stile fotografico.
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12681
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: [Domanda] Quale medio formato per occasioni in cui la velocità è importante?
Boh... non faccio questo genere di fotografia e quindi non do consigli... ma un pensiero mi viene quando sento parlare di medio formato per via della qualità e poi di messe a fuoco a stima che è l'antitesi del concetto precedente.
Non so, chiedo: ma secondo voi a livello qualitativo una foto da negativo MF di un soggetto dalla nitidezza "tonta" e con una pdc che rende tutto disordinato è qualitativamente molto superiore rispetto ad un'immagine di un soggetto nitido e con la giusta pdc ma ottenuta con l'autofocus di una moderna reflex 35mm?
La street si può anche fare in GF (@Silverprint docet) se nel progetto fotografico è insito il imite tecnico ed usato come un punto di forza del progetto stesso (altro motivo per cui la tecnica è importante in fotografia come dirimente espressivo).
Non so, chiedo: ma secondo voi a livello qualitativo una foto da negativo MF di un soggetto dalla nitidezza "tonta" e con una pdc che rende tutto disordinato è qualitativamente molto superiore rispetto ad un'immagine di un soggetto nitido e con la giusta pdc ma ottenuta con l'autofocus di una moderna reflex 35mm?
La street si può anche fare in GF (@Silverprint docet) se nel progetto fotografico è insito il imite tecnico ed usato come un punto di forza del progetto stesso (altro motivo per cui la tecnica è importante in fotografia come dirimente espressivo).
- claudiofanesi
- guru
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 03/12/2022, 20:17
- Reputation:
Re: [Domanda] Quale medio formato per occasioni in cui la velocità è importante?
Diego non lo só, si puó ragionare, nella fotografia di strada non ricerco molto la nitidezza o la tecnica nei miei scatti, preferisco cogliere il senso, il gesto, il momento di quello che mi colpisce, credo che nella fotografia di strada e di reportage si possa tralasciare un minimo di perfezione.
Per quanto riguarda la qualità e l’esempio che hai citato, a mio parere, premesso quello che ho detto prima, il negativo della Rolleiflex mi risulta in qualsiasi situazione superiore alla nikon 35mm. A parità di pellicola (hp5) , di sviluppo (d76) e via dicendo..tanto che mi stó quasi decidendo ad utilizzare solo la Rolleiflex ormai.
Ovviamente è un mio parere, magari l’obiettivo nikon non è il massimo ma poi ognuno comunque ha il suo modo di fotografare e ha le sue priorità in fase di scatto..
Per quanto riguarda la qualità e l’esempio che hai citato, a mio parere, premesso quello che ho detto prima, il negativo della Rolleiflex mi risulta in qualsiasi situazione superiore alla nikon 35mm. A parità di pellicola (hp5) , di sviluppo (d76) e via dicendo..tanto che mi stó quasi decidendo ad utilizzare solo la Rolleiflex ormai.
Ovviamente è un mio parere, magari l’obiettivo nikon non è il massimo ma poi ognuno comunque ha il suo modo di fotografare e ha le sue priorità in fase di scatto..
- mguardigli
- appassionato
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 27/01/2023, 11:12
- Reputation:
Re: [Domanda] Quale medio formato per occasioni in cui la velocità è importante?
Intanto grazie mille a tutti per le risposte, le vostre riflessioni riprendono molti dei miei dubbi, soprattutto quella di @chromemax : un soggetto nitidamente "tonto" in MF è poi tanto meglio di un soggetto correttamente ripreso con una 35mm autofocus quando si va a stampare? L'ultimo paragrafo della risposta di @chromemax mi ha colpito molto ed è molto interessante: come usare, in concreto, un limite tecnico come punto di forza? Forse sarebbe quindi il caso, invece di trovare una soluzione tecnica/strumentale, di trovarne una "progettuale/creativa", magari rinunciando a una certa idea di "correttezza". È un approccio a cui onestamente non avevo pensato, nell'ansia forse di risolvere tutto "con l'attrezzatura" e mi sta facendo pensare molto, grazie!
- zone-seven
- superstar
- Messaggi: 5158
- Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
- Reputation:
- Località: italia
Re: [Domanda] Quale medio formato per occasioni in cui la velocità è importante?
L'attrezzatura dovrebbe seguire l'idea, non precederla. A volte, invece, ci si aggrappa all’illusione che uno strumento “migliore” risolverà un problema di visione, di chiarezza progettuale, o peggio ancora, di identità fotografica.
Diciamo che l'attrezzatura, da una parte andrebbe "domata", "gestita", dall'altra può o dovrebbe semplificarci la vita (fotografica)
La fotografia è fatta di scelte e ogni scelta tecnica è, o dovrebbe essere, una scelta espressiva.
Qual'è il tuo progetto ?
La verità o parte della verità è che la tecnica e l'attrezzatura, da sole, non salvano una fotografia. Un’immagine può essere impeccabile sul piano formale eppure del tutto vuota. Ed alcuni limiti possono diventare elemento di forza se coerenti con l’idea che guida il progetto.
La domanda, allora, non è più: qual è la fotocamera AF medio formato per ottenere la qualità massima? Ma piuttosto: qual è lo strumento e il metodo più adatto a esprimersi in modo coerente e credibile?
Comunque se il problema fosse solo la vista puoi sopperire con le lenti di correzione diottrica.
Diciamo che l'attrezzatura, da una parte andrebbe "domata", "gestita", dall'altra può o dovrebbe semplificarci la vita (fotografica)
La fotografia è fatta di scelte e ogni scelta tecnica è, o dovrebbe essere, una scelta espressiva.
Qual'è il tuo progetto ?
La verità o parte della verità è che la tecnica e l'attrezzatura, da sole, non salvano una fotografia. Un’immagine può essere impeccabile sul piano formale eppure del tutto vuota. Ed alcuni limiti possono diventare elemento di forza se coerenti con l’idea che guida il progetto.
La domanda, allora, non è più: qual è la fotocamera AF medio formato per ottenere la qualità massima? Ma piuttosto: qual è lo strumento e il metodo più adatto a esprimersi in modo coerente e credibile?
Comunque se il problema fosse solo la vista puoi sopperire con le lenti di correzione diottrica.
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
[Domanda] Quale medio formato per occasioni in cui la velocità è importante?
Ognuno interpreta la street a suo modo…chi fa ritratti postati, chi usa il flash, chi mette in evidenza forme e architetture, chi cerca l’attimo fuggente, chi usa il juxtaposition…
Gli stili sono molteplici e ognuno ha più o meno vincoli.
Da quanto si evince dal tuo primo post la tua preferenza è quella di fotografare persone al volo, quindi non c’è di meglio che una macchina fotografica silenziosa (rolleiflex).
Come detto da [mention]chromemax [/mention] in questi casi non è importante la precisione di messa a fuoco ma piuttosto il momento (quindi il suggerimento di focheggiare a stima mi sembra corretto, si é sempre fatto così)
Giocando tra f11 e f16 avresti la coperta meno corta.
Gli stili sono molteplici e ognuno ha più o meno vincoli.
Da quanto si evince dal tuo primo post la tua preferenza è quella di fotografare persone al volo, quindi non c’è di meglio che una macchina fotografica silenziosa (rolleiflex).
Come detto da [mention]chromemax [/mention] in questi casi non è importante la precisione di messa a fuoco ma piuttosto il momento (quindi il suggerimento di focheggiare a stima mi sembra corretto, si é sempre fatto così)
Giocando tra f11 e f16 avresti la coperta meno corta.
- mguardigli
- appassionato
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 27/01/2023, 11:12
- Reputation:
Re: [Domanda] Quale medio formato per occasioni in cui la velocità è importante?
@zone-seven Hai messo proprio il dito nella piaga, sono in effetti tra un progetto e l'altro (anche se "progetto", per i miei scatti, mi sembra una definizione un po' ardita). Sono partita da scatti in cui non c'era alcuna presenza umana (e qui potevo prendermi tutto il tempo del mondo e l'attrezzatura era quindi coerentemente "lenta") a qualche timido ritratto e a qualche scena di strada, dove però faccio ancora umanamente fatica a interfacciarmi con le persone (ergo, necessità di lontananza, silenziosità, velocità, poca appariscenza...). Tutto questo mal si accompagna ovviamente al MF, di qui la speranza di risolvere con l'attrezzatura... Ho appena concluso un "progetto" (fatto con la Rolleiflex) definito per tempo e spazio in cui mescolavo i due aspetti. E devo ammettere che l'elemento umano negli scatti mi piace molto, tanto da ricercarlo attivamente (di qui l'idea di futuri progetti a componente "umana"). Forse potrei risolvere i problemi di vista con vetri più luminosi o la correzione diottrica e cambiare invece il mio approccio partendo da un eventuale progetto e sfruttando quello che ho (che è senz'altro più economico!
)

- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13469
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: [Domanda] Quale medio formato per occasioni in cui la velocità è importante?
Michela è brava e ha un bel modo di scattare e qualche interessante progetto in itinere.
Alterna immagini colte al momento a ritratti più posati o cityscapes ben composti.
Capisco il suo prediligere il medio formato quadrato, anche perché lo usa piuttosto bene.
Il problema si presenta per quelle immagini colte più "al volo", ma non per tutto il suo procedere, che affinerei piuttosto che stravolgere.
Non saprei in effetti cosa consigliare, un paio di 6x6 AF ci sarebbero, rare costose e forse fragili e non so quanto siano veloci (Rollei 6008AF e Hy6). Alla fine forse la Rolleiflex biottica (con schermo luminoso e correzione diottrica) un po' allenamento e qualche vecchio trucco sarebbero la soluzione più pratica.
Per vecchio trucco s'intende avere la macchina carica, con l'esposizione già fatta e con una distanza di messa a fuoco verosimilmente prossima a quella che servirà.
La timidezza si supera con la gentilezza, che non le manca.
Alterna immagini colte al momento a ritratti più posati o cityscapes ben composti.
Capisco il suo prediligere il medio formato quadrato, anche perché lo usa piuttosto bene.
Il problema si presenta per quelle immagini colte più "al volo", ma non per tutto il suo procedere, che affinerei piuttosto che stravolgere.
Non saprei in effetti cosa consigliare, un paio di 6x6 AF ci sarebbero, rare costose e forse fragili e non so quanto siano veloci (Rollei 6008AF e Hy6). Alla fine forse la Rolleiflex biottica (con schermo luminoso e correzione diottrica) un po' allenamento e qualche vecchio trucco sarebbero la soluzione più pratica.
Per vecchio trucco s'intende avere la macchina carica, con l'esposizione già fatta e con una distanza di messa a fuoco verosimilmente prossima a quella che servirà.
La timidezza si supera con la gentilezza, che non le manca.
- mguardigli
- appassionato
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 27/01/2023, 11:12
- Reputation:
Re: [Domanda] Quale medio formato per occasioni in cui la velocità è importante?
@Silverprint Troppo buono!

