dato l'orario i ricordi sono confusi, ma quello che farei da sveglio e che probabilmente ho fatto è: spot sul primo piano non proprio nella zona più scura di tutte perché appunto la scena lo permette, messa in zona III. Controllo se la montagna casca in zona V, ma anche VI andrebbe bene, soprattutto se ci casca la zona in luce. Controllo del cielo ma non c'erano problemi, e comunque così piatto col sole alle spalle facesse quello che vuole, prima di bucare ce ne vuole parecchia.
FP4+ a 80iso.
Otturatore che invece di 1s avrà fatto almeno 1,5-2 grazie ai 5 gradi e ai 20 minuti di attesa al freddo, con buona pace dei calcoli di cui sopra.
l'ho fatto ma alla fine mi piaceva meno.Maurizio Maurizio ha scritto: ↑24/10/2025, 10:09ciao tykos
hai già provato a stampare l'intera immagina con il grado più basso e poi bruciare le montagne con una gradazione più alta?
Comunque la foto è dimenticabile nel suo complesso e la stampa finale non è da vantarsi, ma come risultato date le condizioni di partenza mi va bene. Certo potrei metterci più impegno con altri pastrocchi assortiti, ma francamente non vale altra spesa di carta.
L'ho postata più che altro per parlare del pyrocat.
Negativo:


