Bimabox su Durst 805 BW?

Discussioni su ingranditori e tecniche di stampa

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13514
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Bimabox su Durst 805 BW?

Messaggio da Silverprint »

Il punto è proprio quello che avete detto "negativi fatti ad hoc" per il sistema in uso.
Giusto dire che le differenze con negativi fatti ad hoc, siano minime.

Ma il problema con i condensatori è che nel caso serva scendere di contrasto sui negativi, si trova presto il limite.
Serve scendere, ma se lo si fa si perde troppa sensibilità e spesso anche contrasto locale.
In pratica se si stampa a condensatori si riducono molto le accoppiate pellicola-rivelatore che si riesce ad usare.
È un problema oggi molto più evidente di qualche decennio fa per via dell'uso delle carte MG che sono più contrastate di quelle a gradazione.
Insomma, per me vince la luce diffusa perché permette più scelte, è più facile regolare il contrasto, anche di fino quando serve, oltre al minor tempo che si passa a spuntinare, etc.


Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi