Cerco filtri per Hasselblad

Inserzioni per chi vuol vendere e/o acquistare materiale fotografico analogico

Moderatore: etrusco

Avatar utente
franz
guru
Messaggi: 598
Iscritto il: 22/07/2013, 9:01
Reputation:

Re: Cerco filtri per Hasselblad

Messaggio da franz »

-Sandro- ha scritto:
07/11/2025, 22:53
No.

Il valore indicato sul filtro, 1.5 è l'assorbimento in stop non il fattore filtro (che in questo caso è 3x), basta semplicemente consultare un catalogo hasselblad senza dover fare il solito romanzo.
Il catalogo Hasselblad l' ho consultato ma poiché le cose non mi erano chiare mi sono permesso di fare una domanda specifica.
Non mi sembra di aver fatto un romanzo.
Comunque sia se devo essere trattato a pesci in faccia preferisco rinunciare. Va bene essere rustici e spigolosi...ma senza esagerare prego!!!
Allegati
Screenshot 2025-11-08 alle 08.28.09.png



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
bolchi
guru
Messaggi: 1023
Iscritto il: 29/05/2020, 11:45
Reputation:

Re: Cerco filtri per Hasselblad

Messaggio da bolchi »

franz ha scritto:
08/11/2025, 8:37
Comunque sia se devo essere trattato a pesci in faccia preferisco rinunciare. Va bene essere rustici e spigolosi...ma senza esagerare prego!!!
prego quota le parti delle risposte in cui sei stato "trattato a pesci in faccia", cosi ci possiamo scusare

Avatar utente
Valerio Ricciardi
guru
Messaggi: 1274
Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
Reputation:
Località: Roma e altrove

Re: Cerco filtri per Hasselblad

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Scusa, @franz, guarda che quello cui viene imputato un intervento troppo lungo sono assolutamente io, non tu. Rispondeva a me.
@-Sandro- può essere occasionalmente spigoloso o un po' tranchant - non lo è stato assolutamente con te - ma non ho mai percepito malanimo, spocchia o intento di irridere. Il che dal mio punto di vista fa la differenza.

...peraltro mi scuso anche con lui: sono stato indotto in errore perché ho sempre usato solo filtri in cui l'eventuale numero connesso all'esposizione era un fattore di posa. Mai una correzione in diaframmi. Sull'Hassy avendo già moltissimi filtri di vari diametri usai sempre un adattatore che mi permetteva di montare quelli a vite di diametro maggiore (MOLTO più scomodo di filtri a baionetta).
photo_2025-11-08_12-03-12.jpg
Da sinistra: B&W 82 mm bilanciamento caldo KR - 1,5 (non c'è scritto x), correzione +1/2 stop
Gialloverde 95 mm- 1,4 x (c'è scritto correttamente x) correzione + 1/2 stop
Arancio scuro 77 mm - O 2,8 (non c'è scritto x) correzione + 1,5 stop.

Da qui il mio errore e la sua osservazione un po' secca a me.
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa"
. Pietro Metastasio (da La Libertà)

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7944
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Cerco filtri per Hasselblad

Messaggio da -Sandro- »

Mai voluto offendere nessuno, non è nella mia natura, sarcastico sempre, ma mai cafone.
E' che i romanzi come Il cavaliere di Lagardère mi sono sempre rimasti indigesti, quando invece puoi descrivere la stessa storiella in due parole. Quindi si, mi riferivo all'esimio Dott. Ricciardi, come sagacemente egli ha ben compreso.
Le Hasselblad hanno i valori EV riportati direttamente sugli obiettivi, quindi appare logico, sensato e coerente che i loro filtri fossero codificati secondo l'assorbimento in valori luce, da impostare direttamente facendo uso di questa scala.
I cataloghi degli anni 70, quelli che ho io, sono molto più chiari ed espliciti di quelli successivi che generano confusione, a quanto vedo anche io da quanto citato qui; del resto dalla casa che negli anni 90 ha iniziato il suo declino, imbrattando le macchine col palpas (oltre ad altre piccole, ma non troppo, nefandezze) ce lo si poteva aspettare.
Per cui si quetino gli animi, c'è già abbastanza acredine nel mondo per portarsene appresso anche qui.

Avatar utente
DavideLP
esperto
Messaggi: 260
Iscritto il: 23/11/2023, 16:42
Reputation:

Re: Cerco filtri per Hasselblad

Messaggio da DavideLP »

IMG_9237.jpeg
Il filtro B50 Y che ho (non in vendita, ma per info) riporta 1,5x -0,5. Cioè assorbimento di mezzo stop (forse un po’ ottimistico). La sostanza è che è il solito normale filtro giallo
Davide Veneziani

Avatar utente
bolchi
guru
Messaggi: 1023
Iscritto il: 29/05/2020, 11:45
Reputation:

Re: Cerco filtri per Hasselblad

Messaggio da bolchi »

carissimi, vedete voi se vale la pena continuare a rispondere (con link, consigli, foto etc mettendoci impegno e tempo) a questo simpatico utente che per ringraziarmi del primo messaggio che scrissi in questa conversazione mi ha scritto un simpatico e colorito messaggio privato, che non vale nemmeno la pena riportare qui. l'ho visto solo ora perché non li controllo spesso, sennò smettevo di rispondere prima.

Avatar utente
franz
guru
Messaggi: 598
Iscritto il: 22/07/2013, 9:01
Reputation:

Re: Cerco filtri per Hasselblad

Messaggio da franz »

DavideLP ha scritto:
10/11/2025, 18:46
IMG_9237.jpegIl filtro B50 Y che ho (non in vendita, ma per info) riporta 1,5x -0,5. Cioè assorbimento di mezzo stop (forse un po’ ottimistico). La sostanza è che è il solito normale filtro giallo
Grazie della segnalazione.

Sandro scrive che il suo filtro giallo ha queste caratteristiche:

Il valore indicato sul filtro, 1.5 è l'assorbimento in stop non il fattore filtro (che in questo caso è 3x), basta semplicemente consultare un catalogo hasselblad senza dover fare il solito romanzo.

Quindi le cose sono due... o ci sono due filtri gialli oppure mi sono totalmente rincoglionito.

Ho consultato una decina di cataloghi Hasselblad dal dal 1977 ad oggi è non ho trovato traccia del filtro che dice Sandro.
Sul libro "Manuale Hasselblad" di Freytag del 1972 ugualmente non c'è traccia.
Ho fatto una ricerca sulla Ebay ed ho trovato in vendita solo filtri che hanno un fattore di compensazione di solo mezzo stop (-0,5) come quello in foto.

Chi ne ha le possibilità cortesemente chiarisca. ^:)^
Allegati
IMG_9237.jpeg
IMG_9237.jpeg (57.81 KiB) Visto 129 volte

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9961
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Cerco filtri per Hasselblad

Messaggio da Pierpaolo B »

Ci metti l'esposimetro dietro e misuri :D
Io li ho sempre interpretati come 0.5 (mezzostop) 1.5x (moltiplicatore quindi mezzostop)
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7944
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Cerco filtri per Hasselblad

Messaggio da -Sandro- »

franz ha scritto:
ieri, 15:37

Quindi le cose sono due... o ci sono due filtri gialli oppure mi sono totalmente rincoglionito.

Chi ne ha le possibilità cortesemente chiarisca. ^:)^
Eh, semmai quello rincoglionito sono io.
Tengo tutti i filtri hasselblad impilati uno sull'altro ed il giallo da 1,5 stop NON E' un filtro originale. Non ha nemmeno una marca. Non ci ho badato, mi spiace.
Poi ho anche l'originale che è il solito 1.5x da mezzo stop già discusso.

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12695
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Cerco filtri per Hasselblad

Messaggio da chromemax »

Citarsi non è elegante, ma magari a qualcuno e sfuggito e può essere utile

post248442.html#p248442

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi