Konica autoreflex

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
pappa
guru
Messaggi: 886
Iscritto il: 02/12/2012, 13:41
Reputation:

Konica autoreflex

Messaggio da pappa »

Ciao a tutti,


Qualche tempo fa mi è stata regalata una Konica autoreflex tc con il 40mm 1.9

Attualmente di altri sistemi 35mm non ne ho bisogno però non mi dispiacerebbe accoppiare l’ottica ad una autoreflex t2/t3, qualcosa di più sostanzioso rispetto alla tc…che secondo me sarebbe anche da far controllare.

Tralasciando il fatto delle batterie e dell’esperimento che a me non interessa, la t2/t3 hanno qualcosa da segnalare? Problemi? Esperienze?

A me sembrano ben fatte e robuste.
Ultima modifica di pappa il 13/11/2025, 13:02, modificato 1 volta in totale.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Valerio Ricciardi
guru
Messaggi: 1280
Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
Reputation:
Località: Roma e altrove

Re: Konica autoreflex

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Buongiorno a te. Le Konica, specie i modelli di punta Autoreflex T - T3 sono sempre stati considerati apparecchi essenziali e robusti, con un solido nucleo di estimatori anche se non ebbero da noi la diffusione di altri brand. A differenza di molti concorrenti, nella linea T non ricercarono, scientemente, la miniaturizzazione, privilegiando robustezza e durata. Non rammento una T2 (magari sbaglio).

Nelle T e T3 notai una scelta tecnica: lo "scatto in due tempi". In pratica, scattando invece di sentire Tla- (alza lo specchio chiude il diaframma fa partire l'otturatore) -Tlack! (torna giù lo specchio riapre il diaframma) ...le T e T3 facevano Tla-tla-tlack! (colla prima fase distanziata di poco dalla partenza del Copal Square). Immagino per dar tempo di smorzare le vibrazioni del mirabox.

E' un sistema che non scelsi per via l'automatismo presente in tutti i modelli, e in specie a priorità di tempi che non ritenevo per me adatto, per criteri che saranno già stati dibattuti anche su questo forum.
Se ben ricordo fra i soddisfatti possessori c'è @Nano, cui puoi chiedere pareri/esperienze più dirette e reiterate nel tempo.

Dispongo in cartaceo di:
Konica Autoreflex T3 - "Sotto La Pelle" (Tutti Fotografi, 01/1974)
Konica TC - "Sotto La Pelle" (Tutti Fotografi, 01/1977)
Konica Autoreflex T4 - "Fotografare TEST" (Fotografare, 08/1979)
Konica FP-1 Program - "Fotografare TEST" (Fotografare, 11/1982)
In questi articoli sono presenti anche test quantitativi non sofisticati delle ottiche Hexanon AR:
21/4 - 24/2,8 - 35/2 - 35/2,8 - 50/1,7 (due prove distinte)- 100/2,8 - 85/1,8 (due prove c.s.) - 135/3,5.
Se lo desideri, volentieri potrò inviartene dei .pdf via mail se me ne indichi una in PM.
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa"
. Pietro Metastasio (da La Libertà)

Avatar utente
pappa
guru
Messaggi: 886
Iscritto il: 02/12/2012, 13:41
Reputation:

Re: Konica autoreflex

Messaggio da pappa »

Grazie Valerio,

Non serve é solo uno sfizio…magari in futuro se troverò una t3 a buon prezzo prenderò quella.

Mi stuzzicava l’otturatore in metallo, molto simile alla Nikon fm

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi