Consiglio per acquisto fotocamera
Moderatore: etrusco
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9975
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Consiglio per acquisto fotocamera
In auto non si possono valutare i tempi perchè legge sul pressapellicola nero. Devi mettere la pellicola.
Senza pile scatta sempre a 1/60. I tempi sono da valutare in manuale con pile SR44 CARICHE.
Se è buona provala bene prima di restituirla perchè di roba buona ce n'è poca in giro.
Senza pile scatta sempre a 1/60. I tempi sono da valutare in manuale con pile SR44 CARICHE.
Se è buona provala bene prima di restituirla perchè di roba buona ce n'è poca in giro.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: Consiglio per acquisto fotocamera
Il dubbio in effetti è che possa essere anche io a non capirla. Però è molto strano, perché le pile sono SR44 e le ho appena messe, quindi sono nuove. E in effetti anche l'indicatore di carica è di colore rosso fisso quando faccio il check. Però in manuale i tempi mi sembrano scorretti. Tipo 1/250 suona come 1/30. Penso di essermi abituato ormai al suono dell'otturatore. Non è qualcosa di impercettibile, è proprio più lento.Pierpaolo B ha scritto: ↑ieri, 16:05In auto non si possono valutare i tempi perchè legge sul pressapellicola nero. Devi mettere la pellicola.
Senza pile scatta sempre a 1/60. I tempi sono da valutare in manuale con pile SR44 CARICHE.
Se è buona provala bene prima di restituirla perchè di roba buona ce n'è poca in giro.
Posso provare a cambiare le pile però è davvero molto strano.
La macchina è messa molto bene esteticamente, infatti questa cosa adesso mi rode un sacco! Però a me sembra proprio che abbia qualcosa che non va.
- Valerio Ricciardi
- guru
- Messaggi: 1290
- Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
- Reputation:
- Località: Roma e altrove
Re: Consiglio per acquisto fotocamera
Il tempo "a orecchio" si percepisce se conosci bene la macchina da 1/30" in giù, se no da 1/15". Provare a fare in completo automatismo e diaframma 8 mezzo rullo scaduto di BN e vedere che viene fuori?
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa". Pietro Metastasio (da La Libertà)
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa". Pietro Metastasio (da La Libertà)
Re: Consiglio per acquisto fotocamera
Ciao Valerio, pensavo proprio di fare una cosa del genere.Valerio Ricciardi ha scritto:Il tempo "a orecchio" si percepisce se conosci bene la macchina da 1/30" in giù, se no da 1/15". Provare a fare in completo automatismo e diaframma 8 mezzo rullo scaduto di BN e vedere che viene fuori?
Più che altro allestirei un piccolo set controllato con vari oggetti e farei semplicemente scorrere le coppie tempi/diaframmi in manuale e vediamo se ci sono incongruenze.
Magari faccio lo stesso con la mia om4 e poi confronto i risultati. Ho giusto un paio di rulli da consumare.
A intervalli di uno stop intero immagino che se c’è qualcosa che non quadra me ne dovrei accorgere.
- archirock
- guru
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 21/05/2024, 16:12
- Reputation:
- Località: Roma (ora lì vicino)
Re: Consiglio per acquisto fotocamera
Senza pile non funziona. Se la macchina funziona.....elle ha scritto: ↑ieri, 15:55Ciao a tutti,
piccolo aggiornamento con disavventura.
Due giorni fa ho trovato e acquistato una Om2n in ottime condizioni estetiche: mirino pulito, guarnizioni nuove, lucidata. Insomma un gioiellino.
Torno a casa, inserisco le pile, la provo un pochino: tutto regolare, funziona a dovere.
La lascio in "off" per un giorno e oggi decido di fare un giro per provarla con un rullino. Inizio a scattare e mi accorgo subito che qualcosa non va. Ho impostato in manuale un tempo di 1/125 e non suona affatto come 1/125 ma sembra molto più lento. Faccio un po' di prove con tempi diversi e non mi sembra che corrispondano ai tempi indicati. Passo in modalità Auto e stessa cosa: i tempi mi sembrano tutti diversi da quelli indicati. Nello specifico più lenti.
Una cosa ancora più strana è che se tolgo le pile scatta lo stesso in tutte le modalità, quando invece dovrebbe sollevarsi lo specchio e restare bloccato! Risulta anche a voi che dovrebbe comportarsi in questo modo oppure ho letto male le istruzioni? Questa è una cosa di cui davvero non riesco a capacitarmi![]()
Comunque morale della favola scrivo al venditore, perché non capivo se avessi sbagliato io qualcosa o la macchina fosse realmente difettata, e per fortuna si propone di sostituirmela immediatamente o di ripararmela. Ancora per fortuna ho deciso di acquistarla di persona, se l'avessi presa online sarebbe stato molto più fastidioso.
Speriamo si sia trattato semplicemente di sfortuna e di riuscire a risolvere quanto prima![]()
- Valerio Ricciardi
- guru
- Messaggi: 1290
- Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
- Reputation:
- Località: Roma e altrove
Re: Consiglio per acquisto fotocamera
Sulle montagne del Caucaso è più critico essere privo di repellente spray scaccia orsi...
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa". Pietro Metastasio (da La Libertà)
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa". Pietro Metastasio (da La Libertà)
Re: Consiglio per acquisto fotocamera
[mention]archirock [/mention] esatto. Posso anche capire che mi stia sbagliando sui tempi, ma come fa a funzionare senza pile se il manuale dice che senza pile non funziona? E non solo senza pile scatta, ma scatta sia su off che su manuale che su automatico. Questa cosa mi lascia molto perplesso.
Prima che mettessi le pile infatti lo specchio restava sollevato. Invece dopo aver messo le pile anche se poi le tolgo scatta lo stesso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Prima che mettessi le pile infatti lo specchio restava sollevato. Invece dopo aver messo le pile anche se poi le tolgo scatta lo stesso

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- archirock
- guru
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 21/05/2024, 16:12
- Reputation:
- Località: Roma (ora lì vicino)
Re: Consiglio per acquisto fotocamera
Restituisci. Ne ho tre, senza pile nisba....solo posa B
Re: Consiglio per acquisto fotocamera
Comunque in sostituzione a questa per ora ha a disposizione solo OM2 “liscia” oppure … om2 sp 

eccola che si ripresenta! Magari è un segno del destino chissà 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


eccola che si ripresenta! Magari è un segno del destino chissà 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- archirock
- guru
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 21/05/2024, 16:12
- Reputation:
- Località: Roma (ora lì vicino)
Re: Consiglio per acquisto fotocamera
La OM2 primo tipo va pure bene, ma ha poi una serie di accessori suoi, non direttamente usabili con i modelli successivi. La 2 sp è altra macchina, come detto, ha perso la "setosità" della 1 e della 2 a favore di un esposimetro più evoluto. Ma una accoppiata 2sp ed 1, come la vedi? ;)