Vetro smerigliato su 4x5, si o no?

Spazio Aperto a qualunque tipo di discussione, idea o proposta non necessariamente legata alla fotografia

Moderatore: etrusco

Avatar utente
carlo60
guru
Messaggi: 743
Iscritto il: 31/01/2021, 8:47
Reputation:
Località: Cutrofiano Salento

Vetro smerigliato su 4x5, si o no?

Messaggio da carlo60 »

...sarà forse l'età ma da un po' di tempo trovo notevole difficoltà nella messa a fuoco con la lente di fresnel sullo smerigliato. L'apparecchio è una Chamonix con fresnel e smerigliato originali. Voi che esperienza avete? Aggiungo che per una trentina di anni ho usato solo lo smerigliato su Sinar.
Ultima modifica di carlo60 il 16/11/2025, 7:42, modificato 2 volte in totale.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
teofilatto
guru
Messaggi: 1191
Iscritto il: 30/04/2019, 13:48
Reputation:

Re: Vetro smerigliato su 4x5, si o no?

Messaggio da teofilatto »

Ciao
perdonami ma non capisco, quale alternativa vedi al vetro smerigliato + Fresnel?
- Cedete lo passo!
- Cedete lo passo, tu!

Avatar utente
carlo60
guru
Messaggi: 743
Iscritto il: 31/01/2021, 8:47
Reputation:
Località: Cutrofiano Salento

Re: Vetro smerigliato su 4x5, si o no?

Messaggio da carlo60 »

teofilatto ha scritto:
ieri, 21:38
Ciao
perdonami ma non capisco, quale alternativa vedi al vetro smerigliato + Fresnel?
...chiedo scusa, ho dimenticato di aggiungere il particolare della lente di fresnel, ho corretto il post.

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13532
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Vetro smerigliato su 4x5, si o no?

Messaggio da Silverprint »

La lente di Fresnel è quella serie di leggere scanalature circolari concentriche, è sul vetro smerigliato o a parte, serve a diffondere e rendere più uniforme la luminosità dello schermo di messa a fuoco, che altrimenti varierebbe molto a seconda dell'angolo di incidenza della luce.
Il loupe, lentino è quello con cui si guarda sullo smerigliato.

Vorrei capire meglio in cosa consiste la difficoltà che esprimi. Ci sono vetri più o meno luminosi, con e senza lente di Fresnel, loupe buoni, loupe pessimi, etc... E in ogni caso la messa a fuoco sul GF non è mai una cosa così semplice. :)
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
carlo60
guru
Messaggi: 743
Iscritto il: 31/01/2021, 8:47
Reputation:
Località: Cutrofiano Salento

Re: Vetro smerigliato su 4x5, si o no?

Messaggio da carlo60 »

...ho scoperto l'arcano. Sulla Chamonix oltre allo smerigliato e alla fresnel montano un ulteriore pannellino trasparente di protezione (?) Il che significa avere diverse superfici riflettenti che, almeno a me danno parecchio fastidio, difatti penso di togliere quest'ultimo "schermo" e verificherò se poi eliminare anche la fresnel.
Per quanto riguarda in generale la messa a fuoco su grande formato, posso dire che grazie anche al sistema Sinar presente sulla standarta posteriore per il calcolo della profondità di campo che per il pareggiamento dei piani di nitidezza, problemi non ne ho mai avuti.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi