consiglio su macchina per ritratti 6x9

Discussioni sugli accessori per il medio formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Elmar Lang
superstar
Messaggi: 4101
Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
Reputation:
Località: Trentino A-A

Re: consiglio su macchina per ritratti 6x9

Messaggio da Elmar Lang »

Bella macchina, semplice, compatta, anche vedo dotata di un dignitosissimo Steinheil Cassar 105mm. su schema Tessar.

Solo, credo sia con messa a fuoco a stima, il che potrebbe dare a volte qualche problema di valutazione della distanza.

6x9 di questo tipo, a prezzi sopportabili, sono le Zeiss Ikon Super Ikonta appunto 6x9 e (per la certezza di buona qualità), le Moskva-2, praticamente identiche alla citata Zeiss.

Cercando compattezza ed ottiche intercambiabili, sempre nel giro collezionistico, una Plaubel Makina anni 50, assicura qualità e robustezza. Sempre Plaubel, realizzò uno splendido, trasportabilissimo banco ottico: la Peco Junior 6x9.

Buon divertimento,

Enzo (E. L.)


"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Valerio Ricciardi
guru
Messaggi: 1291
Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
Reputation:
Località: Roma e altrove

Re: consiglio su macchina per ritratti 6x9

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Evviva la messa a fuoco a stima che impone di imparare a stimare !!! :ymhug:
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa"
. Pietro Metastasio (da La Libertà)

Avatar utente
Elmar Lang
superstar
Messaggi: 4101
Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
Reputation:
Località: Trentino A-A

Re: consiglio su macchina per ritratti 6x9

Messaggio da Elmar Lang »

L'esercito Imperial-Regio austroungarico, tra le onorificenze destinate alla truppa ed ai sottufficiali, contava il Distanzschätzerauszeichnung ossia la "Decorazione per Stimatori di Distanze", per ottenere la quale, i soldati dovevano imparare a valutare ad occhio delle distanze, tanto distanti, quanto ravvicinate, con tests via via più difficili.

Io, sicuramente, non avrei ottenuto quel riconoscimento. Per questo, almeno il telemetro lo trovo prezioso.

Enzo (E. L.)
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9977
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: consiglio su macchina per ritratti 6x9

Messaggio da Pierpaolo B »

Ci sono due criticità nella valutazione a stima della distanza.
La prima è l'abilità nello stimare
La seconda nel riportare la stima sulla ghiera con precisione.
Nel primo caso si risolve facilmente con un disto..... il secondo rimane problematico
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7901
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: consiglio su macchina per ritratti 6x9

Messaggio da graic »

Elmar Lang ha scritto:
ieri, 20:14
Bella macchina, semplice, compatta, anche vedo dotata di un dignitosissimo Steinheil Cassar 105mm. su schema Tessar.


Enzo (E. L.)
Veramente no, il Cassar è un tripletto di Cooke, di quella serie gli obiettivi con schema Tessar sono i Cassarit.
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
Elmar Lang
superstar
Messaggi: 4101
Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
Reputation:
Località: Trentino A-A

Re: consiglio su macchina per ritratti 6x9

Messaggio da Elmar Lang »

Cassarola Gianni, hai ragione! Avevo proprio la testa altrove.

Comunque, sul 6x9, il buonissimo Steinheil darà di certo soddisfazioni.

Buona domenica dal piovosissimo Trentino,

Enzo (ovverossia Elmar Lang)
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi