Mamiya 23, consiglio sulle lenti 90 100 127 mm

Discussioni sugli accessori per il medio formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
grunf
esperto
Messaggi: 126
Iscritto il: 09/06/2023, 11:01
Reputation:

Re: Mamiya 23, consiglio sulle lenti 90 100 127 mm

Messaggio da grunf »

Nano ha scritto:
ieri, 17:07

Quale sarebbe l'obiettivo rientrante a cui fa riferimento @grunf ? Il 100/3,5? oppure è un particolare modello? Se è un modello specifico come si riconosce?
Il 90 3,5 ed il 100 3,5 sicuramente, forse ne esistono anche le versioni fisse, non ne sono sicuro

Nano ha scritto:
ieri, 17:07
La correzione della prospettiva su queste macchine (mi riferisco a quelle dotate di soffietto posteriore) è una cosa fattibile (ed utilizzabile nella pratica) o è un esercizio ginnico da considerare come trovata commerciale?
Mi sembra di aver capito che può essere sfruttata SOLO con l'obiettivo al punto precedente (quello rientrante), con tutti gli altri non funziona, qualcuno me lo potrebbe confermare?
Il soffietto posteriore serve solo a modificare la messa a fuoco, non ha lo shift, per cui non corregge la prospettiva. Con le ottiche rientranti consente la correzione del fuoco (sia alto/basso che destra/sinistra) fino all'infinito, con le ottiche fisse lo si può usare solo in macro, un po' come avviene con il tilt del soffietto della SL66.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Valerio Ricciardi
guru
Messaggi: 1294
Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
Reputation:
Località: Roma e altrove

Re: Mamiya 23, consiglio sulle lenti 90 100 127 mm

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Nano ha scritto:
ieri, 17:07
Ho letto della presunta superiorità degli obiettivi marcati "blue dot", la cosa mi lascia perplesso, è come se un produttore di automobili mettesse un bollino alle auto costruite meglio rispetto agli esemplari identici ma peggio realizzati (se anche così fosse, come produttore non farei troppa pubblicità...)... (...) che Mamiya dicesse "questo obiettivo è migliore dei miei altri..." non mi convince. C'è qualcosa di vero?
Questo suffisso "Blue Dot" dopo le specifiche nominali di un obiettivo compare non di rado negli annunci di eBay in cui sono coinvolte macchine delle varie serie C330/220 (corpi fra i quali a mio avviso il picco di "qualità percepita" è nelle F, non nelle ultime S). Ora:
qui sotto un classico 80 (uno schema credo di derivazione Xenar) con "Blue Dot" sulla leva di caricamento dell'otturatore
Sekor con 'blue dot'.JPG
qui sotto un 55 che, toh, non lo ha ma c'è il "vano" per inserire il tondo d'alluminio anodizzato azzurro... s'è perso, o non lo ha meritato? :-?
Sekor 'dot boh'.JPG
sotto stavolta un pregevole (garantisco) 180 D "Super" che proprio anche volendo non potrebbe accoglierlo... la levetta è assolutamente liscia
Sekor 'dot not possible'.JPG
adesso la chicca: un più datato esemplare di 18 cm montato su un otturatore di gen.ne precedente (sino a 1/400", non /500")... "Black Dot"!
Sekor con 'black dot'.JPG
che concluderei?
Che poiché da un certo punto in poi le C330 avevano un anello di alluminio anodizzato azzurro con stampate serigrafie nella ghiera sul lato sinistro del corpo (coassiale alla manopola che alza e abbassa il volet "a ponte levatoio" che chiude la camera oscura per poter cambiare ottica; ghiera più grande sulla quale si seleziona l'ottica montata per tarare sulla focale l'indice di correzione della parallasse e di fattore di prolungamento della posa a distanza ravvicinata), si saranno fatti fornire da Seiko otturatori con un "posto" sulla leva di caricamento in cui poter inserire il dischetto colorato decorativo.
E che la presunta diversità degli obiettivi con quella placchetta valga quanto statistiche sulle comunità di coccodrilli nelle fogne di New York.
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa"
. Pietro Metastasio (da La Libertà)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi