mi trovi solo in parte d'accordo con te. Ti spiego le mie ragioni.
Ovviamente, come mi pare ovvio, a paragone di scatti il materiale analogico utilizzato è più caro. Ma, come da me detto, dipende dal modo in cui ti poni davanti al mondo. Io uso anche una canon A1. E ti assicuro che la utilizzo come fosse un banco ottico, cioè scatto in modo "medidativo" (termine probabilmente abusato)...
Per quanto riguarda lo sviluppo, utilizzando i kit c-41 tetenal o rollei, siamo sugli stessi prezzi.
Se analizziamo la stampa non son d'accordo con ciò da te affermato. Il mio stampatore mi fa l'identico prezzo per una stampa 35 mm che 4x5'. Ed anche le stampe che eseguo io (partendo da scansione negativi 4x5' oppure 35 mm portati in tiff alle medesime dimensioni) con una Canon Pixma 9500 MKII costano esattamente uguale indipendentemente dal formato.
Ma, di certo, non è mia intenzione far polemica; solo sono stanco di sentir dire che si sconsiglia l'uso del Grande Formato (che non chiamo GF perchè è un termine usato dagli adolescenti e non solo per indicare tutt'altro...

A presto.