Colori autunnali, quale Dia?
Moderatori: Silverprint, chromemax
-
riccardo_Tokyo
- esperto
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 19/01/2012, 8:14
- Reputation:
- Località: tokyo
- Contatta:
Colori autunnali, quale Dia?
Ciao a tutti, il mese prossimo vado per un paio di giorni in questo posto: http://www.japan-guide.com/e/e6900.html
Mi chiedevo quale diapositiva comprare (per i colori autunnali contrastati probabilmente le dia sono la scelta migliore).
L`anno scorso portai una ektachrome 100 (35mm) che mi ha soddisfatto abbastanza, stavolta invece scatto in 6x7 quindi pensavo ad una velvia 50 o 100. Per la 50 sono confidente, la velvia 100 o la 100F mi danno da pensare perche in alcune situazioni mi sono sembrate leggermente tendenti ad azzurro/verde... le provia come vanno? Voi che consigliate?
R.
Mi chiedevo quale diapositiva comprare (per i colori autunnali contrastati probabilmente le dia sono la scelta migliore).
L`anno scorso portai una ektachrome 100 (35mm) che mi ha soddisfatto abbastanza, stavolta invece scatto in 6x7 quindi pensavo ad una velvia 50 o 100. Per la 50 sono confidente, la velvia 100 o la 100F mi danno da pensare perche in alcune situazioni mi sono sembrate leggermente tendenti ad azzurro/verde... le provia come vanno? Voi che consigliate?
R.
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9937
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Colori autunnali, quale Dia?
Provia senza ombra di dubbio.
Le Velvia50 faticano a riprodurre i colori tenui e i contrasti soffusi delle brume autunnali
Le Velvia100F fanno schifissimo. Colori pompati sul magenta e resa orrenda se leggermente sottoesposte.
La Velvia100 liscia va meglio della 100F ma non ha quell'equilibrio della tipico della Provia sia nei colori che nei contrasti.
Le Velvia50 faticano a riprodurre i colori tenui e i contrasti soffusi delle brume autunnali
Le Velvia100F fanno schifissimo. Colori pompati sul magenta e resa orrenda se leggermente sottoesposte.
La Velvia100 liscia va meglio della 100F ma non ha quell'equilibrio della tipico della Provia sia nei colori che nei contrasti.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: Colori autunnali, quale Dia?
provia più neutre senza dubbio e a mio parere poco adatte al paesaggistico.riccardo_Tokyo ha scritto:Ciao a tutti, il mese prossimo vado per un paio di giorni in questo posto: http://www.japan-guide.com/e/e6900.html
Mi chiedevo quale diapositiva comprare (per i colori autunnali contrastati probabilmente le dia sono la scelta migliore).
L`anno scorso portai una ektachrome 100 (35mm) che mi ha soddisfatto abbastanza, stavolta invece scatto in 6x7 quindi pensavo ad una velvia 50 o 100. Per la 50 sono confidente, la velvia 100 o la 100F mi danno da pensare perche in alcune situazioni mi sono sembrate leggermente tendenti ad azzurro/verde... le provia come vanno? Voi che consigliate?
R.
Personalmente Velvia 50 sopra tutte per densità,gamma e resa.Uso poco le 100F,preferisco le vecchie 100 hanno una resa migliore.
La Kodak E100G non è male ma è molto molto calda e tende a posterizzare,va ben controllata durante lo sviluppo.
Zeiss Ikon Stuttgart
1948-1971
No substitute
1948-1971
No substitute
- doctorairbus
- fotografo
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 04/09/2012, 21:23
- Reputation:
- Località: Fonte Nuova RM
- Contatta:
Re: Colori autunnali, quale Dia?
Anche secondo me le Provia non si battono, le uso abbastanza per la paesaggistica e in 6x7 sono spettacolari.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sent from my iPhone using Tapatalk
È un'illusione che le foto si facciano con la macchina.... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa.
Henri Cartier-Bresson
Henri Cartier-Bresson
-
riccardo_Tokyo
- esperto
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 19/01/2012, 8:14
- Reputation:
- Località: tokyo
- Contatta:
Re: Colori autunnali, quale Dia?
quindi prendo un pacco di Provia, tra l`altro ho ancora un paio di rulli velvia 50 che penso uso.
Immagino che voi tutti conosciate Ben Horne (http://benhorne.wordpress.com/ se non lo conoscete...conosciatelo!), grandissimo consumatore di Velvia50 in 8x10, se vi spulciate per bene il suo blog quando va nel parco dello Zion scatta sia in dia sia in Ektar 100, con dei colori fenomenali. Che ne pensate di questa pellicola negativa? certo con degli scenari come i parchi americani forse anche la ektar pare una diapositiva...
Immagino che voi tutti conosciate Ben Horne (http://benhorne.wordpress.com/ se non lo conoscete...conosciatelo!), grandissimo consumatore di Velvia50 in 8x10, se vi spulciate per bene il suo blog quando va nel parco dello Zion scatta sia in dia sia in Ektar 100, con dei colori fenomenali. Che ne pensate di questa pellicola negativa? certo con degli scenari come i parchi americani forse anche la ektar pare una diapositiva...
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9937
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Colori autunnali, quale Dia?
Il fatto è che scattare con il 4x5 o con il 35mm non è la stessa cosa anche se la pellicola è uguaglia.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
- ilpellicolaro
- esperto
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 05/07/2012, 23:37
- Reputation:
- Località: Milano
Re: Colori autunnali, quale Dia?
Quest'estate ho scattato in Sardegna dei bellissimi tramonti proprio con le Provia,resa molto neutra e colori fedeli
Invece tra me e le velvia non si è mai instaurato un rapporto a lungo termine,finchè si guardano in controluce ti sembrano buone,appena scannerizii vengono orrende dominanti magenta (non so se sia successo solo a me o anche ad altri)
Io ,personalmente, preferisco fotografare l'autunno con le portra perchè hanno colori molto molto naturali e senza nessuna dominante ma non sono diapositive come chiedi tu
Invece tra me e le velvia non si è mai instaurato un rapporto a lungo termine,finchè si guardano in controluce ti sembrano buone,appena scannerizii vengono orrende dominanti magenta (non so se sia successo solo a me o anche ad altri)
Io ,personalmente, preferisco fotografare l'autunno con le portra perchè hanno colori molto molto naturali e senza nessuna dominante ma non sono diapositive come chiedi tu
-
riccardo_Tokyo
- esperto
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 19/01/2012, 8:14
- Reputation:
- Località: tokyo
- Contatta:
Re: Colori autunnali, quale Dia?
Che scanner utilizzi se posso chiedere?
- ilpellicolaro
- esperto
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 05/07/2012, 23:37
- Reputation:
- Località: Milano
Re: Colori autunnali, quale Dia?
l'epson v500
- zioAlex
- superstar
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
- Reputation:
- Località: Albano Laziale (rm)
Re: Colori autunnali, quale Dia?
...comunque il risultato finale dipende principalmente dalla scena inquadrata! Le fuji sono ottime diapositive ma dire che la Velvia 100F fa schifo ce ne vuole...
io ti consiglierei tranquillamente la Velvia 50 dai colori + saturi é + portata per i paesaggi ma nulla ti impedisce di usarne un'altra ovviamente!
Se scatti un paesaggio con del fogliame secco quindi un colore "giallo/oro con la Velvia...
magari se la trovi anche un Ektar 25 ;)
Se scatti un paesaggio con del fogliame secco quindi un colore "giallo/oro con la Velvia...
magari se la trovi anche un Ektar 25 ;)
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7