Se avessi letto cose simili quando ho inziato io con questo hobby, oggi forse mi dedicherei al giardinaggio.
Perchè nel giardinaggio non c'è tecnica?
Moderatori: Silverprint, chromemax
Se avessi letto cose simili quando ho inziato io con questo hobby, oggi forse mi dedicherei al giardinaggio.
paolob74 ha scritto:Se avessi letto cose simili quando ho inziato io con questo hobby, oggi forse mi dedicherei al giardinaggio.
Perchè nel giardinaggio non c'è tecnica?
paolob74 ha scritto:Se avessi letto cose simili quando ho inziato io con questo hobby, oggi forse mi dedicherei al giardinaggio.
Perchè nel giardinaggio non c'è tecnica?
Luca Ghedini ha scritto:paolob74 ha scritto:Se avessi letto cose simili quando ho inziato io con questo hobby, oggi forse mi dedicherei al giardinaggio.
Perchè nel giardinaggio non c'è tecnica?
Infatti quello mi riesce ancora peggio della fotografia...
fotoloco ha scritto:Anzi devo dire che spesso quando leggo certe elucubrazioni iper-tecnicistiche, infarcite di paroloni complicati, richiami alla matematica , alla fisica quantistica , all 'algebra, mi vengono i brividi.
etrusco ha scritto:Il concetto di stop è un concetto molto semplice ... Non lineare ma esponenziale. Si raddoppia o si dimezza sempre tra uno stop e l'altro la grandezza in questione (tempo, luce, sensibilità)
Tutta la fotografia è basata su questo semplice concetto ... Perché in CO non dovremmo tenerne conto? (Già lo di fa con il diaframma dell'ingranditore ).
isos1977 ha scritto:etrusco ha scritto:Il concetto di stop è un concetto molto semplice ... Non lineare ma esponenziale. Si raddoppia o si dimezza sempre tra uno stop e l'altro la grandezza in questione (tempo, luce, sensibilità)
Tutta la fotografia è basata su questo semplice concetto ... Perché in CO non dovremmo tenerne conto? (Già lo di fa con il diaframma dell'ingranditore ).
infatti.... e per chiarire meglio cosa volevo dire... quello che non capisco è perché questo concetto base deve essere considerata una elucubrazione da chi considera la fotografia una disciplina rigorosa e che non tollera le semplificazioni della fotografia digitale...
Torna a “Bianco e nero - pellicole, carta e chimica”
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite