
Fotografo per diletto da molti anni, praticamente da poco più che adolescente, il mio primo stipendio l'ho speso per una macchina fotografica (Mamiya nc1000s), poi son presto passato a Pentax che uso tutt'ora. Mamiya non l'ho dimenticata e posseggo una Mamiya 7 con 3 ottiche. Inoltre colleziono (e talvolta uso) Voigtlaender dagli anni 20 fino agli anni settanta, soprattutto folding. Uso poi Leica e prodotti con attacco leica m (Minolta cle, Hexar, ottiche Zeiss e Voigtander) , sempre in analogico.
Di digitale ho solo una compatta Optio che uso per metter foto sul web. Il digitale finora non mi attira, non mi attiran le complicazioni, i manuali lunghi un'enciclopedia, le mille funzioni perlopiù inutili, gli aggiornamenti continui da effettuare (non aggiorno neppure il satellitare), i problemi tecnici e di compatibilità, la senescenza brevissima. Perfino in analogico non ho mai usato filtri e tutte queste manipolazioni della realtà (togli e metti) a me non garbano.
Sarò romantico ma per me fotografia significa riprender le cose senza manipolarle.
Spero di esser d'aiuto ed eventualmente di riceverlo nei vari topic.