diciamo che se parto da zero andando di progressione geometrica non mi sbaglio, è solo se voglio trovare un intermedio che vado in palla...
Guarda se questo può esserti utile:
https://docs.google.com/open?id=0By9-Nw ... lVLZmdONE0
Inserisci il tempo di posa più corto e la differenza in frazioni di stop e ti calcola di quanto deve essere esposta ciascuna striscia per ottenere un'esposizione con la giusta progressione alla fine del provino.
Esempio:
provino in 5 strisce
tempo della striscia con esposizione minore 9 secondi (quindi valuti che l'esposizione giusta sia necessariamente un po' più lunga)
intervallo di 1/3 di stop
Si copre tutta la carta sensibile tranne una strsciolina e si espone per 4,7 secondi;
si fa scorrere il cartoncino nero per alcuni centimetri scoprendo un ulteriore pezzo di carta e si da l'esposizione di 3,7 secondi
si scopre ancora un po' di carta e si espone per 2,9; ancora per 2,3 secondi quindi si toglie del tutto il cartoncino nero lasciando libera l'ultima strscia e si espone per 9 secondi:
Le strisce del provino avranno esposizioni di 22,7 - 18 - 14,3 - 11,3 - 9 secondi.
Se vuoi un controllo più fine il file arriva fino al 12mo di stop ma è proprio difficile da vedere se non ci sono toni chiari.