premettendo che tutto mi passa per la testa meno che tirarne fuori dei file da stampare inkjet e che non sono ferrato sull'argomento, chiedo (a chi ne sa, possibilmente): meglio scansire il negativo con scanner per pellicole (piuttosto economico ma valido, almeno nel 35mm) o scansire direttmente la stampa ( 30x40 scarso) con uno scanner A3 ? trattasi di foto BN. No colori.
Mi chiedo: se tiri su il negativo poi lo devi "interpretare" come la stampa per renderlo simile simile ad essa. E talvolta non è facile. Non sarebbe meglio tirar su direttamente la stampa ?!!
però facendo stampe 30x40 (con margini), ci vuole l'A3
MA
gli scanner A3 come sono ? Intendo quelli che costano qualche centinaio di Euri (anzi: un paio di centinaia...) e non quelli da qualche migliaio, ovviamente...
Lo vorrei per avere file da buttare nel PC, per fare stampe max A4 per uso archivio, "indice" o simili...van bene o sono proprio inusabili ?! (ad es. fanno righe, hanno risoluzioni indecenti o robe simili).
grazie