Non leggo la matricola, ma direi che si tratta di un esemplare prebellico, adatto quindi alla prebellica IIIb.
Dovrei vederlo dal vivo per esprimere un giudizio, impossibile capire da una foto se le lenti sono limpide e prive di graffi e funghi.
Leica IIIb
Moderatore: isos1977
Advertisement
Re: Leica IIIb
Il dilemma si infittisce: un elmar graffiato ma pulito a circa 50 euro o un summar in buone condizioni a 130?
Voi che fareste?
Fabrizio
Voi che fareste?
Fabrizio
Re: Leica IIIb
E' tutto così generico, come si fa a dare un consiglio serio?
Cosa vuol dire : "un elmar graffiato ma pulito" ?
Un graffio , due graffi, otto graffi, un reticolo di graffi? e poi che graffi? superficiali? profondi? al centro? sui bordi? dappertutto? sulla lente posteriore? su quella anteriore?
Insomma io farei fatica a esprimere un 'idea in proposito con così pochi elementi.
In linea generale rifuggo dalle lenti graffiate, ma ovviamente dipende anche dalla lente e dal/dai graffio/i
Cosa vuol dire : "un elmar graffiato ma pulito" ?
Un graffio , due graffi, otto graffi, un reticolo di graffi? e poi che graffi? superficiali? profondi? al centro? sui bordi? dappertutto? sulla lente posteriore? su quella anteriore?
Insomma io farei fatica a esprimere un 'idea in proposito con così pochi elementi.
In linea generale rifuggo dalle lenti graffiate, ma ovviamente dipende anche dalla lente e dal/dai graffio/i
Advertisement
Re: Leica IIIb
Scusami, tento di essere più chiaro (per quanto possibile a distanza). L'elmar ha diversi segni da pulizia sulla lente anteriore, mentre è ok all'interno e sulla lente posteriore. Il venditore dice che può fare, forse, foto discrete, ma credo sia da provare con un rullino...
Fabrizio
Fabrizio
- Elmar Lang
- superstar
- Messaggi: 2867
- Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
- Reputation:
- Località: Trentino A-A
Re: Leica IIIb
Credo che in questi casi si debba poter provare un'ottica prima di acquistarla.
A meno di avere la possibilità di esaminarla direttamente e quindi decidere da noi stessi circa lo stato di conservazione.
A meno di avere la possibilità di esaminarla direttamente e quindi decidere da noi stessi circa lo stato di conservazione.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)
(Erwin Rommel)
- Saio_dantes
- esperto
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 08/02/2012, 15:35
- Reputation:
Re: Leica IIIb
io avrei trovato un buon elmar 50 3.5 numeri rossi del '52 dalle mie parti ma ha qualche puntino di muffa all'interno e un pò di olio sulle lamelle del diaframma. il venditore m'ha garantito che lo fa ripulire da un noto fotoriparatore di zona e me lo fa provare, secondo voi è il caso di portare avanti la trattativa oppure una volta aperto l'obiettivo si rischia di comprometterlo?
- ilpellicolaro
- esperto
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 05/07/2012, 23:37
- Reputation:
- Località: Milano
-
- Advertisement
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti