Ciao
Vorrei comprare un esposimetro piccoletto perché quello della rollei a volte fa le bizze...
Mi servirebbe principalmente per luce riflessa (se poi fa anche l'incidente tanto meglio) e che ci stia in tasca e non costi tanto . Ho visto un sekonic 208 ma vorrei sentire i vostri pareri/consigli. Grazie
Consiglio esposimetro piccolo e non troppo costoso
Moderatore: isos1977
Advertisement
Re: Consiglio esposimetro piccolo e non troppo costoso
giofex ha scritto:Ciao
Vorrei comprare un esposimetro piccoletto perché quello della rollei a volte fa le bizze...
Mi servirebbe principalmente per luce riflessa (se poi fa anche l'incidente tanto meglio) e che ci stia in tasca e non costi tanto . Ho visto un sekonic 208 ma vorrei sentire i vostri pareri/consigli. Grazie
Io lo uso quando voglio essere leggero. Fa bene il suo lavoro e ha il grosso vantaggio di essere molto discreto, semplice e veloce da usare... oltre che occupare poco spazio in tasca.

"Se il fotografo non vede, la macchina fotografica non lo farà per lui" - Kenro Izu
- Pacher
- superstar
- Messaggi: 2983
- Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
- Reputation:
- Località: purosangue Trentino
Re: Consiglio esposimetro piccolo e non troppo costoso
Hey Joe 
non ho mai letto niente di buono sul 208 certi lo considerano un giochino, ma non l'ho mai provato. Io ho il 308s e mi son sempre trovato bene. Dovrebbe essere anche l'esposimetro "serio" meno costoso della Sekonic.
Edit: come al solito...ci si sputa in faccia..

non ho mai letto niente di buono sul 208 certi lo considerano un giochino, ma non l'ho mai provato. Io ho il 308s e mi son sempre trovato bene. Dovrebbe essere anche l'esposimetro "serio" meno costoso della Sekonic.
Edit: come al solito...ci si sputa in faccia..

Ultima modifica di Pacher il 17/09/2013, 12:11, modificato 1 volta in totale.
Re: Consiglio esposimetro piccolo e non troppo costoso
Infatti anche io ho già un esposimetro per le situazioni pesanti...
Mi serve qualcosa di leggero e tascabile ma affidabile. Ho letto che a volte non e' precisissimo il 208...
E' vero?
Mi serve qualcosa di leggero e tascabile ma affidabile. Ho letto che a volte non e' precisissimo il 208...
E' vero?
ciao
Giorgio
Giorgio
Advertisement
Re: Consiglio esposimetro piccolo e non troppo costoso
mi permetto di segnalarti il mio 308s in vendita qui sul mercatino
Re: Consiglio esposimetro piccolo e non troppo costoso
non è l'unico esposimetro che ho. Se uno vuole gestire in modo preciso situazioni complesse, è meglio avere qualcosa di più adatto...
ma con il 208 non ho mai avuto problemi... avevo fatto dei confronti con il profisix e non avevo riscontrato differenze sostanziali. Francamente, penso che eventuali problemi vanno imputati ad errori di misuraione.
ma con il 208 non ho mai avuto problemi... avevo fatto dei confronti con il profisix e non avevo riscontrato differenze sostanziali. Francamente, penso che eventuali problemi vanno imputati ad errori di misuraione.
"Se il fotografo non vede, la macchina fotografica non lo farà per lui" - Kenro Izu
- zone-seven
- guru
- Messaggi: 700
- Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
- Reputation:
- Località: italia
Re: Consiglio esposimetro piccolo e non troppo costoso
in passato ho avuto il 308, mi ci sono sempre trovato molto bene, sono passato ad altro solo per avere una cosa più completa (ma anche "ingombrante") e le funzioni spot.
viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
Enzo
Enzo
- DanieleLucarelli
- guru
- Messaggi: 1152
- Iscritto il: 12/08/2010, 16:56
- Reputation:
- Località: Livorno
- Contatta:
- impressionando
- superstar
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Consiglio esposimetro piccolo e non troppo costoso
luce riflessa?....
...ma quanto riflessa?
Il 308 è preciso come il 758.... al decimo di stop e non sbaglia nulla ma in lettura riflessa è largo come una lettura media integrata. Io lo considero un esposimetro per luce incidente.
Il primo serio per luce riflessa è il 408 che forse è pure il più bello prodotto da Sekonic (lettura 7°).
Ho il 208, le lettura che fa si possono giocare al lotto con buone speranze.
L'ho aperto...
....dentro c'è la regola del 16
...ma quanto riflessa?
Il 308 è preciso come il 758.... al decimo di stop e non sbaglia nulla ma in lettura riflessa è largo come una lettura media integrata. Io lo considero un esposimetro per luce incidente.
Il primo serio per luce riflessa è il 408 che forse è pure il più bello prodotto da Sekonic (lettura 7°).
Ho il 208, le lettura che fa si possono giocare al lotto con buone speranze.
L'ho aperto...
....dentro c'è la regola del 16
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 9407
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Consiglio esposimetro piccolo e non troppo costoso
L'ho aperto...
....dentro c'è la regola del 16

-
- Advertisement
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti