Mah, sinceramente non la capisco 'sta moda di fare obiettivi ingombranti.
O meglio... se fossero per reflex capirei anche: già il corpo macchina è ingrombrante e pesante di suo, anche se l'ottica è un po' oversize rispetto al normale me ne frega si e me ne frega no.
Ma per mirrorless non hanno proprio senso. Hanno sacrificato tutto cioè che è una (D)SLR (tranne il sensore) per fare un corpo il più possibile leggero e compatto... e poi mandano tutto a donnine allegre facendo ottiche di dimensioni e pesi mostruosi.
Guardate anche le nuovissime sony A7 e A7r. Per il digitale i corpi sono una novità grandiosa: compatti, a tiraggio corto, finalmente pieno formato e a prezzi "umani"... direi che hanno fatto centro.
Ora guardate le ottiche.
Si salva giusto il 35 f/2.8... già con il 50 f/1.8 diventa grossa pari pari ad una dslr pieno formato con 50ino montato... ma allora che senso ha prendere la mirrorless?!?!

.
È come progettare per anni un'auto in modo da farla il più leggera possibile... per poi saldarle addosso un contrappeso in piombo da 400 kg.