6x6 economica?
Moderatore: isos1977
Advertisement
Re: 6x6 economica?
vngncl61 ha scritto:Bizzozzero? ...azz'è?
A quanto mi risulta è una frazione di Varese!
Advertisement
Re: 6x6 economica?
vngncl61 ha scritto:Cioè, io sarei un quartiere cittadino, della Padania?
Enrì, guarda che so dove abiti
Lucumone :P
Re: 6x6 economica?
rispondi ai pmvngncl61 ha scritto:Dalla padania all'Etruria?![]()
Torniamo in topic, che ho già avuto problemi, con l'autorità costituita.
franny71 ha scritto:Stampo 20x20 su 24x30 con il bordo inferiore bello largo
Mi rendo conto solo adesso che, nella foga di sfoggiar virtute e canoscenza, ho tralasciato la parte più importante della questione, lo scopo finale degli scatti.
Frà, se stampi, prevalentemente, 20 x 20, dal fotogramma pieno, cioè ingrandimenti di 3.5 X, qualsiasi ottica va benissimo, probabilmente pure i menischi delle vecchie box camera, anzi puoi fare a meno del medioformato, perdi qualcosa, poco, in gamma tonale, e nient'altro, guadagni in praticità ed economia d'esercizio. Usare un TIR, per trasportare una cassetta di pere, ha poco senso.
Questa è solo la mia, opinabilissima, opinione.
Fra anche io volevo il formato quadrato ci ho messo un anno. Coso qui il nicola lo ha visto ho preso un cesso ma poi ho pure provato la sua p645. Risultato? Sono cecato per entrambe! :*
Re: 6x6 economica?
Nicola, non metto in dubbio in assoluto quello che dici, ma credimi, tra stampe fatte con 35 mm e flektogon 35 e cord con xenar, io le stampe le vedo molto differenti a pari formato... Ma in maniera evidente.
La cord ha una qualità che non ho trovato in nessun altro fotogramma 35 mm.
Le ottiche che gli si avvicinano un po' sono il 50 f 3,5 macro FD e il pentacon 135 2,8.
Tra quelle che posseggo naturalmente
La cord ha una qualità che non ho trovato in nessun altro fotogramma 35 mm.
Le ottiche che gli si avvicinano un po' sono il 50 f 3,5 macro FD e il pentacon 135 2,8.
Tra quelle che posseggo naturalmente
Re: 6x6 economica?
D'accordissimo su tutta la linea, ma resta il fatto che la differenza e li che mi guarda...
Il flektogon è perfetto, la mia miglior lente, che seppur ottima non riesce a darmi quella sensazione di "tridimensionalità" (passami il termine) che ho avuto con la maggior parte delle foto fatte con la cord.
Da qui, ho pensato che il MF fosse la panacea dei miei mali... Forse così non è? Boh, mi chiedo perché una volta i matrimonialisti le usassero allora, mai visto un album di nozze sopra il 30x40
Il flektogon è perfetto, la mia miglior lente, che seppur ottima non riesce a darmi quella sensazione di "tridimensionalità" (passami il termine) che ho avuto con la maggior parte delle foto fatte con la cord.
Da qui, ho pensato che il MF fosse la panacea dei miei mali... Forse così non è? Boh, mi chiedo perché una volta i matrimonialisti le usassero allora, mai visto un album di nozze sopra il 30x40
-
- Advertisement
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti