tra qualche giorno partirò per Budapest e pensavo di portare solo la hassy con l'80cf, lasciando a casa il corredo digitale...
tuttavia avendo scattato per ora pochi rulli e non avendo sviluppato ancora nulla da solo vorrei chiedervi qualche consiglio...
per ora a casa ho solo tre rulli di tmax100 e uno di rollei rpx25 che penso di portare (per ora ho provato solo questi due tipi di pellicole)
oltre a questi però volevo comprare un po' di rulli in modo da avere a disposizione un po' più di scatti...(usando spesso il digitale non sono proprio abituato a fare così pochi scatti).
Andando con la scuola non penso di portare il cavalletto dato che comunque non posso permettermi di dedicare 10-15 minuti per fare uno scatto... dunque devo per forza scattare a mano.
secondo voi la fuji acros 100 sarebbe una buona scelta? oppure dato che devo scattare senza cavalletto è meglio puntare su pellicole a sensibilità maggiore?
penso che scatterei sia durante la mattina, il pomeriggio e la sera...
durante lo sviluppo dovrei prendere qualche accorgimento particolare essendoci scatti fatti in orari così differenti?
qualche giorno fa ho provato la rollei rpx 25 in piazza duomo verso sera (era già buio) e ho visto che comunque scattando a 25 iso non serviva usare esposizioni così lunghe... mi sembra che scattando con f2.8 oppure f5.6 l'esposizione si aggirasse tra i 4' e gli 8'...
pur considerando che piazza duomo non è certo buia di sera, ad iso 100 sarebbe già fattibile scattare a mano in un'ambiente cittadino oppure mi dovrei buttare su iso più alti?