Maucromio ha scritto:ah... 18x24 è piccino?!
annamo bene
Per Andrea grande vuol dire almeno 1 metro di lato, per lui 18x24 è minuscolo



Con un negativi 4x5 stampare 18x24 è un ingrandimento di meno di 4x, equivale a stampare il 135 10x15

Moderatori: Silverprint, chromemax
Maucromio ha scritto:ah... 18x24 è piccino?!
annamo bene
ghiro1985 ha scritto:La tenevo alzata proprio perchè mi era stata detta la stessa cosa, però facendo qualche esperimento ho notato che tenendola abbassata non mi da problemi (nemmeno sui bordi e sugli angoli)... boh... mi consigli comunque di tenerla alzata al massimo (sino al coperchietto metallico) e prendere nuova lampadina con meno W?
Marinaio ha scritto:Come ti ha fatto notare Silverprint hai di sicuro una lampada potente e se stampi con la fonte luminosa vicino al foglio trasmetti il massimo della potenza (e' normale visto che da un negativo 10X12 ingrandisci molto poco per stampare un 18x24)
Puoi iniziare provando ad alzare tutta la colonna per illuminare il provino a contatto, in questo modo ti puoi rendere conto di quanto cala la luminosita' aumentando la distanza (cala al quadrato della distanza). Per stampare poi con tempi piu' lunghi e il suggerimento del filtro ND mi sembra l'unica soluzione.
DanieleLucarelli ha scritto:Facci una foto di una lastra con intorno qualcosa di riconoscibile per farci capire piú o meno la densità del negativo.
Maucromio ha scritto:confesso che, data la totale inesperienza, stampando con la luce molto distante non riesco a trovare il giusto compromesso per il fuoco e la grandezza del foglio. ok, sono idiota.
Silverprint ha scritto:Forse non lo sei.
Dato un obbiettivo di una lunghezza focale ad una certa altezza della colonna corrisponde un solo determinato ingrandimento ed un solo piano di messa a fuoco. Quindi, semplicemente, più alzi la testa più viene grande la proiezione.
Marinaio ha scritto:Maucromio infatti ti consigliavo di alzare la testa solo per illuminare il foglio dei provini a contattoin quel caso ti aiuterebbe a ridurre la potenza della luce.
Per le stampe o monti una lampada meno potente oppure usi un filtro ND.