I negativi abbandonati
Moderatore: etrusco
-
riccardo_Tokyo
- esperto
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 19/01/2012, 8:14
- Reputation:
- Località: tokyo
- Contatta:
I negativi abbandonati
Come qualcuno sa già mi piace andare ad esplorare ruderi e città abbandonate.
Bene, in quasi tutte le esplorazioni ho trovato sempre bauli pieni di negativi. All'inizio stupidamente li lasciavo dove erano in quanto non mi sembrava carino nei confronti degli sconosciuti che avevano scattato le foto. POi pian piano non resistendo ho iniziato a collezionarne un po. Adesso ho deciso di aprire questo blog dove ho intenzione di pubblicarne qualcuno.
Piu o meno sono tutti risalneti agli anni 70, qualcuno agli anni 60. Ho anche trovato delle lastre di vetro (negativi in vetro?) parecchio piu vecchie.
Non credo di aver scoperto nessun Vivian Mayer Giapponese, ma credo sia lo stesso interessante.
Datemi i vostri pareri.
http://filmrelichunter.tumblr.com/
Bene, in quasi tutte le esplorazioni ho trovato sempre bauli pieni di negativi. All'inizio stupidamente li lasciavo dove erano in quanto non mi sembrava carino nei confronti degli sconosciuti che avevano scattato le foto. POi pian piano non resistendo ho iniziato a collezionarne un po. Adesso ho deciso di aprire questo blog dove ho intenzione di pubblicarne qualcuno.
Piu o meno sono tutti risalneti agli anni 70, qualcuno agli anni 60. Ho anche trovato delle lastre di vetro (negativi in vetro?) parecchio piu vecchie.
Non credo di aver scoperto nessun Vivian Mayer Giapponese, ma credo sia lo stesso interessante.
Datemi i vostri pareri.
http://filmrelichunter.tumblr.com/
Re: I negativi abbandonati
Iniziativa bellissima, ti seguirò sicuramente!
Ma vivi a Tokyo? :-)
Inviato dal Conclave Oscuro delle Fuji
Ma vivi a Tokyo? :-)
Inviato dal Conclave Oscuro delle Fuji
Using Tapatalk
- claudiamoroni
- guru
- Messaggi: 643
- Iscritto il: 02/05/2012, 17:50
- Reputation:
- Località: Roma
Re: I negativi abbandonati
Che bello, ti sto seguendo su tumblr
"All animals are equal but some animals are more equal than others" George Orwell
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12686
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: I negativi abbandonati
Riccardo penso che sia un progetto stupendo e molto interessante non solo dal punto di vista fotografico; bravo e continua 
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9937
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: I negativi abbandonati
Idea molto bella, coinvolgente e affascinante da realizzare ma....
Non so come funzioni in gappone ma qui in italia temerei rivendicazioni sulla privaci soprattutto con fini di lucro.
Non so come funzioni in gappone ma qui in italia temerei rivendicazioni sulla privaci soprattutto con fini di lucro.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: I negativi abbandonati
nei soliti mercatini delle pulci mi diletto pure io a cercare negativi... in realtà mi interessano
solo quelli su lastre di vetro... gli ultimi che ho trovato arrivano da una soffitta scozzese.
ne ho prese una decina per 5€. l'epoca nn la conosco... penso anni 1930 / 40 credo...
solo quelli su lastre di vetro... gli ultimi che ho trovato arrivano da una soffitta scozzese.
ne ho prese una decina per 5€. l'epoca nn la conosco... penso anni 1930 / 40 credo...
Una volta nel gregge, è inutile che abbai: scodinzola. ;/)
Mentre la fotografia non può mentire, i bugiardi possono fotografare...
Solo i pesci morti seguono la corrente... ;/)
https://www.flickr.com/photos/schyter/
Mentre la fotografia non può mentire, i bugiardi possono fotografare...
Solo i pesci morti seguono la corrente... ;/)
https://www.flickr.com/photos/schyter/
Re: I negativi abbandonati
Vado contro corrente (mi succede spesso non fateci caso).
Lo trovo un po' invadere la vita di altri, case abbandonati chissa' perche' con dentro i ricordi di una famiglia; perche' pubblicarli? Perche' invadere parte della loro vita senza neanche sapere chi sono?
Non mi farebbe piacere vedere le mie foto esposte cosi', scoperte nella mia ex casa abbandonata e visto che nella vita cerco di non fare agli altri quello che non vorrei fosse fatto a me non intraprenderei questo progetto.
Lo trovo un po' invadere la vita di altri, case abbandonati chissa' perche' con dentro i ricordi di una famiglia; perche' pubblicarli? Perche' invadere parte della loro vita senza neanche sapere chi sono?
Non mi farebbe piacere vedere le mie foto esposte cosi', scoperte nella mia ex casa abbandonata e visto che nella vita cerco di non fare agli altri quello che non vorrei fosse fatto a me non intraprenderei questo progetto.
Gian Luca Perris
-
riccardo_Tokyo
- esperto
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 19/01/2012, 8:14
- Reputation:
- Località: tokyo
- Contatta:
Re: I negativi abbandonati
Grazie a tutti per i commenti,
Marinaio capisco il tuo punto di vista, é stato il mio stesso dilemma per questo motivo ho deciso di non pubblicare le strisce riguardanti gli scatti "familiari" ma esclusivamente i negativi più "lavorativi" che sono chiaramente riconoscibili in mezzo agli altri. Sinceramente piuttosto che lasciare i miei negativi a marcire in una casa abbandonata dove potenzialmente vanno relativamente molte persone a esplorare, preferirei vederli in mano a chi li apprezza e magari condivisi e pubblici. Se ci pensi nemmeno vivian mayer avrebbe voluto tutto quello che é successo. Punti di vista, sono in grado di giudicare se qualcosa é irragionevole e indegno di essere pubblicato per il solo decoro alla persona ritratta.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Marinaio capisco il tuo punto di vista, é stato il mio stesso dilemma per questo motivo ho deciso di non pubblicare le strisce riguardanti gli scatti "familiari" ma esclusivamente i negativi più "lavorativi" che sono chiaramente riconoscibili in mezzo agli altri. Sinceramente piuttosto che lasciare i miei negativi a marcire in una casa abbandonata dove potenzialmente vanno relativamente molte persone a esplorare, preferirei vederli in mano a chi li apprezza e magari condivisi e pubblici. Se ci pensi nemmeno vivian mayer avrebbe voluto tutto quello che é successo. Punti di vista, sono in grado di giudicare se qualcosa é irragionevole e indegno di essere pubblicato per il solo decoro alla persona ritratta.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Re: I negativi abbandonati
perchè se il proprietario le ha abbandonate non credo ci tenesse poi tanto... anzi nn ci teneva per niente!!Marinaio ha scritto:Vado contro corrente (mi succede spesso non fateci caso).
Lo trovo un po' invadere la vita di altri, case abbandonati chissa' perche' con dentro i ricordi di una famiglia; perche' pubblicarli? Perche' invadere parte della loro vita senza neanche sapere chi sono?
Non mi farebbe piacere vedere le mie foto esposte cosi', scoperte nella mia ex casa abbandonata e visto che nella vita cerco di non fare agli altri quello che non vorrei fosse fatto a me non intraprenderei questo progetto.
Ce l'ho nella mia firma che "solo i pesci morti seguono la corrente" però questo tuo andare controcorrente nn mi trova per niente d'accordo.
Ovviamente tenendo sempre presente il discorso relativo al "contenuto delle immagini" (pornografia, violenza, etc etc). IMHO
Una volta nel gregge, è inutile che abbai: scodinzola. ;/)
Mentre la fotografia non può mentire, i bugiardi possono fotografare...
Solo i pesci morti seguono la corrente... ;/)
https://www.flickr.com/photos/schyter/
Mentre la fotografia non può mentire, i bugiardi possono fotografare...
Solo i pesci morti seguono la corrente... ;/)
https://www.flickr.com/photos/schyter/