Salve a tutti, su un confronto tra due carte (non diro' il tipo e la marca) stampate con il solito rivelatore e nella stessa sessione di stampa, una richiede meno esposizione e l'altra ha una scalatura migliore dei toni.
Scusate l'ignoranza, devo quindi supporre che la seconda sia di qualita migliore?
Qualita' della carta
Moderatori: chromemax, Silverprint
- impressionando
- superstar
- Messaggi: 5621
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Qualita' della carta
No, cambiano i tempi e il contrasto.....
...ma la qualità si misura con altri parametri e comunque spesso si usa un metro soggettivo.
Un po' come la "qualità" della pellicola.... va a gusti, abitudini, esigenze.... l'importante è che non abbia segni, righe o difetti in genere e che l'emulsione tenga il lavaggio.
...ma la qualità si misura con altri parametri e comunque spesso si usa un metro soggettivo.
Un po' come la "qualità" della pellicola.... va a gusti, abitudini, esigenze.... l'importante è che non abbia segni, righe o difetti in genere e che l'emulsione tenga il lavaggio.
Mi chiamo Pierpaolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui!
Chi mi parla alle spalle lo guarda il mio culo
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui!
Chi mi parla alle spalle lo guarda il mio culo
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 12004
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Qualita' della carta
Come ti ha già detto Paolo, la qualità delle carte non è in relazione a sensibilità e contrasto.
È normale che carte differenti abbiano contrasto e sensibilità diverse. Per fare un confronto che abbia senso dovresti regolare esposizione, contrasto e sviluppo delle due carte in modo da ottenere stampe più simili possibile, ma anche un confronto di questo tipo non ti direbbe se una carta è "migliore" di un'altra, ne evidenzierebbe solo in maniera più corretta le eventuali differenze.
È normale che carte differenti abbiano contrasto e sensibilità diverse. Per fare un confronto che abbia senso dovresti regolare esposizione, contrasto e sviluppo delle due carte in modo da ottenere stampe più simili possibile, ma anche un confronto di questo tipo non ti direbbe se una carta è "migliore" di un'altra, ne evidenzierebbe solo in maniera più corretta le eventuali differenze.
Re: Qualita' della carta
Grazie mille a entrambi




