Sicuramente il marginatore a quattro lame da' piu' possibilita', ma io ho sempre stampato con quelli a due lame e non ho mai avuto problemi, quindi non e' strettamente necessario.
Lo dico per gli utenti novizi che magari si convincono leggendo qui che il marginatore quattro lame sia un must irrinunciabile.
Marginatore Kostiner
- claudiamoroni
- guru
- Messaggi: 643
- Iscritto il: 02/05/2012, 17:50
- Reputation:
- Località: Roma
Re: Marginatore Kostiner
"All animals are equal but some animals are more equal than others" George Orwell
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 12001
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Marginatore Kostiner
Certo! Si può fare benissimo anche senza marginatore; senza é solo un po' più tribiloso, ma niente di che!
- Pacher
- superstar
- Messaggi: 3018
- Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
- Reputation:
- Località: purosangue Trentino
Re: Marginatore Kostiner
Io son andato avanti due anni con il nastro da carrozziere…adesso che ho un marginatore (4 lame) non tornerei indietro 

Re: Marginatore Kostiner
Oggi ho visto che hanno aperto vicino al mio ufficio un negozio che stampa in 3D in tutte le dimensioni (ti fanno dalla montatura degli occhiali a una Vespa 1:1). Dalla pubblicità esposta fuori sembra che vai lì con un'idea (o un prodotto da copiare) loro lo trasferiscono in CAD e da lì fanno la stampa di tutti i particolari, ivi inclusi eventuali viterie, incastri, ingranaggi...
Chissà se riuscirebbero a fare un marginatore 4 lame. Qualcuno ha un link con foto di dettaglio o, meglio ancora, misure e accorgimenti per l'autocostruzione?
Lunedì passo e chiedo. Se poi mi fanno il file cad e può interessare a qualcun altro lo metto a disposizione :-)
Ciao
Chissà se riuscirebbero a fare un marginatore 4 lame. Qualcuno ha un link con foto di dettaglio o, meglio ancora, misure e accorgimenti per l'autocostruzione?
Lunedì passo e chiedo. Se poi mi fanno il file cad e può interessare a qualcun altro lo metto a disposizione :-)
Ciao
Andrea
Re: R: Marginatore Kostiner
A me interessa! I prezzi di quelli originali sono altissimi e io sono molto ottimista sulla stampa 3d! Fammi sapere quanto chiedono ;)darkrat ha scritto:Oggi ho visto che hanno aperto vicino al mio ufficio un negozio che stampa in 3D in tutte le dimensioni (ti fanno dalla montatura degli occhiali a una Vespa 1:1). Dalla pubblicità esposta fuori sembra che vai lì con un'idea (o un prodotto da copiare) loro lo trasferiscono in CAD e da lì fanno la stampa di tutti i particolari, ivi inclusi eventuali viterie, incastri, ingranaggi...
Chissà se riuscirebbero a fare un marginatore 4 lame. Qualcuno ha un link con foto di dettaglio o, meglio ancora, misure e accorgimenti per l'autocostruzione?
Lunedì passo e chiedo. Se poi mi fanno il file cad e può interessare a qualcun altro lo metto a disposizione :-)
Ciao
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 10338
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Marginatore Kostiner
Io lo trovo anche più comodo e veloce da usare, anche se meno versatile.claudiamoroni ha scritto:Sicuramente il marginatore a quattro lame da' piu' possibilita', ma io ho sempre stampato con quelli a due lame e non ho mai avuto problemi, quindi non e' strettamente necessario.
Lo dico per gli utenti novizi che magari si convincono leggendo qui che il marginatore quattro lame sia un must irrinunciabile.
Re: Marginatore Kostiner
Come dice Pacher, finchè non ce l'hai vai avanti per come riesci, ma adesso che l'ho provato anche io non tornerei più indietro.

