Ciao a tutti,
eccomi qui con un altra curiosità.
In maniera molto generica, ovvero dettata dalla vostra preferenza, voi cosa preferite tra il pozzetto ed il pentaprisma, qualora ci sia la possibilità nella vostra macchina di montarne uno?
Ovviamente con tutte le considerazioni del caso: comodità, maneggevolezza, resa finale, ecc.ecc.
Pozzetto vs pentaprisma
Moderatore: etrusco


Re: Pozzetto vs pentaprisma
Salve. Io su Mamiya 6x7 uso quasi sempre il pozzetto. Anche se si vede l'mmagine invertita dopo un po' di tempo uno si fa "l'occhio". Quando e' chiuso non occupa spazio in piu' (che con le medio formato e' sempre risicato).Il pozzetto poi, e' fornito di una lentina incorporata che alzata, ti da la possibilita di un ingrandimento ( di solito 3x ) che risulta molto comodo x una perfetta messa a fuoco.
Il pentaprisma invece occupa spazio e non ha la possibilita ' della lentina 2,5/3 x. IL vantaggio principale e' sicuramente la visione reale dell'inquadratura oltre alla possibilita in alcuni modelli, di essere forniti di esposimetro incorporato (sperando che funzioni a dovere..)
Personalmente uso il pentaprisma solo per fotografare con la macchina all'altezza dell'occhio o superiore. In questo caso infatti, con il pozzetto sarebbe neccessaria una scala per riuscire a inquadrare e a mettere a fuoco perche' costretti a visionare il mirino dall'alto.
Ciao, Ometto.
Il pentaprisma invece occupa spazio e non ha la possibilita ' della lentina 2,5/3 x. IL vantaggio principale e' sicuramente la visione reale dell'inquadratura oltre alla possibilita in alcuni modelli, di essere forniti di esposimetro incorporato (sperando che funzioni a dovere..)
Personalmente uso il pentaprisma solo per fotografare con la macchina all'altezza dell'occhio o superiore. In questo caso infatti, con il pozzetto sarebbe neccessaria una scala per riuscire a inquadrare e a mettere a fuoco perche' costretti a visionare il mirino dall'alto.
Ciao, Ometto.
Re: Pozzetto vs pentaprisma
pozzetto tutta la vita 

Mamiya M645 1000S (55|80|210)
Pentax Spotmatic SPII (35|55|105)
Nikon F100 (60micro)
Pentax Spotmatic SPII (35|55|105)
Nikon F100 (60micro)
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12509
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Pozzetto vs pentaprisma
A me piace molto di più inquadrare col pozzetto e forse lo preferisco addirittura al "vetrone" del banco ottico. Vedere il pozzetto è come avere sotto gli occhi una fotografia in miniatura e riesco a "vedere" l'inquadratura molto meglio. L'immagine delle macchine in grande formato è rivoltata e questo ancora mi crea qualche problema, l'immagine inquadrata non mi "arriva" immediatamente, come quella del pozzetto. Inoltre il vetro smerigliato è poco luminoso e per vedere l'inquadratura intera ci si deve allontanare un po' sotto il panno nero e la cosa non è proprio comodissima.
Il pentaprisma lo trovo abbastanza scomodo, sarà perché porto gli occhiali, ma istintivamente l'attenzione cade al centro del campo inquadrato e ci vuole un'azione attiva del cervello per far scorrere l'occhio intorno ai bordi. E in ogni caso non si riesce ad avere un "colpo d'occhio" del campo inquadrato.
E poi c'è pozzetto e pozzetto: quest'estate mio figlio, tutto consolle, social network e cello ult.gen, ha messo per la prima volta l'occhio nel "buco" della Rolleiflex, considerata il simbolo dell'obsolescenza paterna, e ha escalmato "spacca!! un display 3D!!" e andando in giro, sempre guardando nel pozzetto... "ma papà coma fa a fare il 3d?"
Il pentaprisma lo trovo abbastanza scomodo, sarà perché porto gli occhiali, ma istintivamente l'attenzione cade al centro del campo inquadrato e ci vuole un'azione attiva del cervello per far scorrere l'occhio intorno ai bordi. E in ogni caso non si riesce ad avere un "colpo d'occhio" del campo inquadrato.
E poi c'è pozzetto e pozzetto: quest'estate mio figlio, tutto consolle, social network e cello ult.gen, ha messo per la prima volta l'occhio nel "buco" della Rolleiflex, considerata il simbolo dell'obsolescenza paterna, e ha escalmato "spacca!! un display 3D!!" e andando in giro, sempre guardando nel pozzetto... "ma papà coma fa a fare il 3d?"

"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
Re: Pozzetto vs pentaprisma
Sulla medio formato pozzetto senza nessun dubbio (non mi passerebbe nemmeno per la testa di usare il pentaprisma: pesa, occupa spazio e non fa "pensare" all'immagine) sulla 24x36 invece preferisco il pentaprisma... anche se sul far della sera, o in notturna, prediligo il pozzetto che è moltoooo più luminoso.
"La mia non è arte. Faccio il fotografo. Quello che è impresso nel negativo è quello che c'è in realtà" H. Newton
Re: Pozzetto vs pentaprisma
pozzetto nel medio formato e telemetro nel 35mm.
- Minoltista
- esperto
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 10/12/2010, 18:49
- Reputation:
R: Pozzetto vs pentaprisma
PentaconSIX pozzetto!!!
---------
Michele
---------
Michele
Re: Pozzetto vs pentaprisma
Sul medio formato preferisco il pozzetto, anche perchè non ho mai avuto una fotocamera MF col pentaprisma, mentre sul 35 mm prediligo il pentaprisma, per il motivo opposto, ossia non ho mai avuto uan 35mm col pozzetto, al limite col telemetro...
Credo comunque che sia da considerare molto piu pratico il pentaprisma, sopratutto per foto tipo street o dove non puoi stare troppo a concentrarti sull'inquadratura, difficilmente si è visto fare intantanee guardando nel pozzetto (anche se non è che sia impossibile)...
Credo comunque che sia da considerare molto piu pratico il pentaprisma, sopratutto per foto tipo street o dove non puoi stare troppo a concentrarti sull'inquadratura, difficilmente si è visto fare intantanee guardando nel pozzetto (anche se non è che sia impossibile)...
Non c'è strada che porti alla pace che non sia la pace, l'intelligenza e la Verità. (M. K. Gandhi)
Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr

Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr


